Vai al contenuto


vespa 50 da sequestro


vtommaso
 Share

Recommended Posts

benissimo, ma allora perchè non l'hai lasciata al rottamaio?

500 euro per girarci nel cortile son troppi no?

 

tra l'altro come si fa ad acquistare un bene sotto sequestro...?

Come non quotarti ???

 

500 euro e tutti 'sti casini per una 50N.

 

A costo di ripetermi lo ridico: manco fosse una 98...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per l'interessamento e le risposte.

Non credo che ci sia stata un'asta specifica per questa vespa.

Lo sfasciacarrozze mi ha detto che ha l'appalto per liberare periodicamente i depositi giudiziari della provicia da auto e moto che stanno li fermi da anni e su cui il demanio paga un sacco di soldi...

 

Insieme alla vespa mi hanno dato due documenti, ma sono solo delle fotocopie:

- documento "formulario di identificazione rifiuto" compilato con i dati della vespa e di un'auto (come veicoli fuori uso) che in quel giorno sono stati trasportati dal deposito giudiziario allo sfasciacarrozze.

- decreto del prefetto per la confisca del mezzo

 

Il problema ora sara' averli in copia conforme...

Link al commento
Condividi su altri siti

- documento "formulario di identificazione rifiuto" compilato con i dati della vespa e di un'auto (come veicoli fuori uso) che in quel giorno sono stati trasportati dal deposito giudiziario allo sfasciacarrozze.

 

io speravo che non fosse così :azz:

 

rifiuto-sfasciacarrozze ... per me il telaio non poteva uscire da li dentro, in quanto, per me, il mezzo era destinato alla demolizione e, eventualmente, al ricupero del ferro, o, come, giustamente, fanno tanti al recupero dei pezzi di ricambio

 

questa è una mia opinione basata sulla mia logica, spero di essere smentito con delle norme o cmq dei fatti, e che la vespetta possa tornare a correre

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi è andata via dal deposito giudiziario come rifiuto destinato alla distruzione e non come mezzo di trasporto o comunque bene da poter rivendere.

 

Spero di aver interpretato male.

 

Comunque una domanda: se è stato sequestrato e/o confiscato come mai non risulta nei terminali delle forze dell'ordine? (se come dici hanno controllato e non risulta)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avevo chiesto di controllare se c'erano o no denunce di furto

Non so esattamente cosa/come abbiano cercato...

 

Scusami, sulla fattura che ti ha dato lo sfasciacarrozze, cosa c'è scritto?

Link al commento
Condividi su altri siti

c'e' scritto: "CESSIONE DI CICLOMOTORE USATO PIAGGIO VESPA 49CC AVENTE NUM. TELAIO XXXXXX DA USARE COME PEZZI DI RICAMBIO" con importo, timbro e firma

Ma alla motorizzazione non l'hanno neanche voluto vederla...

Si sono guardati solo gli altri documenti, quelli dell'uscita/trasporto dal deposito e il decreto di confisca del prefetto dicendo che non potevano essere presi in considerazione perche' erano solo delle fotocopia... :-[

Link al commento
Condividi su altri siti

c'e' scritto: "CESSIONE DI CICLOMOTORE USATO PIAGGIO VESPA 49CC AVENTE NUM. TELAIO XXXXXX DA USARE COME PEZZI DI RICAMBIO"

Immagino che ora, analizzando bene questa frase, tu non abbia più bisogno di alcun nostro parere in merito...

Link al commento
Condividi su altri siti

c'e' scritto: "CESSIONE DI CICLOMOTORE USATO PIAGGIO VESPA 49CC AVENTE NUM. TELAIO XXXXXX DA USARE COME PEZZI DI RICAMBIO"

 

ah ... cioè tu avevi la risposta alla tua domanda fin dall'inizio e ce lo dici solo ora!!! :testate:

 

credo che non ci sia altro da dire

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami, sulla fattura che ti ha dato lo sfasciacarrozze, cosa c'è scritto?

 

c'e' scritto: "CESSIONE DI CICLOMOTORE USATO PIAGGIO VESPA 49CC AVENTE NUM. TELAIO XXXXXX DA USARE COME PEZZI DI RICAMBIO" con importo, timbro e firma

... :-[

 

Bingo!

 

Giusto per farla un'altra domanda: ma se il rottamaio l'ha ritirata con il formulario dei rifiuti, quindi per distruggerla/smaltirla, come può rivenderla?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate, non l'ho scritto prima perche' non credevo fosse importante, Alex e' il primo ad avermelo chiesto.

 

lo sfasciacarrozze non poteva scrivere diversamente, puo' rivendere ufficialmente solo per pezzi di ricambio o per ferrovecchio, non e' un concessionario ...

 

m'ha detto che ci sono stati vari casi in cui tramite agenzia sono riusciti a rimetterli su strada e anche stamattina in motorizzazione un signore che stava li in fila m'ha detto d'esserci riuscito con due auto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

A questo punto, l'unica cosa da fare sarebbe quella di accertare che l'autorità che l'ha sottoposta a sequestro non ne abbia decretato la distruzione. Anche perchè, sia il custode giudiziario, sia lo sfascio che te l'ha venduta, sarebbero degli idioti a cedere un ciclomotore come pezzi di ricambio senza aver prima distrutto la punzonatura! :orrore::azz:

 

Ciao, Gino

 

P.S.: a questo punto, è meglio se contatti un'agenzia. :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

x FLAVIO:

...

500€ secondo me li vale e pure di piu', l'avevano gia' restaurata, sembra appena uscita dal carrozziere, manca solo qualche finitura (strisce, logo, scudetto, ecc.)

Domani posto qualche foto cosi' vi faccio vedere.

Ciao

 

Ecco alcune foto in allegato, che ne dite?

Se mi sbloccano la pratica per la reimmatricolazione poi compro un po' di accessori per rimetterla a posto...

 

Ciao

immagine 047.jpg

immagine 160.jpg

immagine 162.jpg

immagine 260.jpg

immagine 264.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

PREMESSO che personalmente nemmeno per una 98 farei un passo simile! comunque è bene specificare che: lo sfasciacarrozze è di due tipi : 1) solo ritiro di mezzi ed altri che hanno anche la licenza per vendere RICAMBI tantè che come dici correttamente ti ha scritto sulla fattura ad uso ricambi! ergo sino a quando la usi per ricambi sei nella norma poi ........sono scelte personali ( N.B: LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA) personalmente mi sono trovato piu' volte di fronte al "bivio" ma onestamente non spendendo certe cifre al max da 30,00 a 50,00 euro e ho recuperato i ricambi: motore/sterzo/forcella ecc direttamente LI non mi è mai passato per la testa i caricarmi in macchina un mezzo di cui non ho la certezza della provienza ( ci puo' sempre essere qualcuno che ti accolla"reati del tipo: ricettazione -riciclaggio e se sei fortunato incauto acquisto) Comunque legalmente ci possono essere delle strade da percorrere vedi ad esempio la nuova norma sulla reimmatricolazione di veicoli con provenienza sconosciuta tramite fmi/asi , altresi' ho appena letto che con la riforma del codice della strada pare" spero di no" tutti i ciclomotori che nonostante abbiano il loro regolare libretto e il portatore ha il vecchio "targhino "personale debbano andare entro 18/24mesi alla mctc e prendere obbligatoriamente la targa a 6 cifre ( per me è una grande scemenza che dara' solo problemi a chi ha piu' ciclomotori ) pero' tanto è , percui in codesto secondo caso considerando che comunque sei libero di sceglierti la mctc che vuoi : magari riesci a inserirti in questa , ti consiglio di cercare "la storia del mezzo" ossia con igm e telaio in teoria ogni motorizzazione ha le schede tecniche di quel mezzo altresi' richiedile alla piaggio se non riesci;-) IN ultima istanza hai sempre la possibilita' di portarla ad esempio ad imola e la vendi ai tedeschi!

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi è mai passato per la testa i caricarmi in macchina un mezzo di cui non ho la certezza della provienza (ci puo' sempre essere qualcuno che ti accolla"reati del tipo: ricettazzione - riciclaggio e se sei fortunato incauto acquisto)

 

Grazie per il tuo commento, non so sei hai letto il thread completo con i messaggi precedenti, vorrei precisare' che alla fine non l'ho comprata ignorandone la provenienza... mi hanno dato dei documenti che attestavano il sequestro per violazione ad Art. 193 (circolava senza assicurazione) e dopo 2/3 anni al deposito giudiziario senza reclami/richieste l'hanno fatta portar via alla societa'che ha l'appalto apposito e che avendola vista in queste condizioni non l'ha rottamata...

Spero di riuscire a rimetterla su strada altrimenti seguiro' il tuo consiglio x Imola ;-) Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Un aggiornamento per gli interessati che hanno partecipato a questo thread:

 

Anche tramite Agenzia alla motorizzazione sono ristati irremovibili e continuano a chiedere il vecchio libretto o una qualche forma di denuncia (smarrimento o altro) presso una stazione di P.S.

 

La buona notizia e' che il libretto a quanto pare c'era al momento del verbale ed e' stato trattenuto dai vigili (come da procedura, art. 213 C.d.S., qui' di seguito riportato) e in questi giorni se tutto va bene dovrei riuscire a recuperarlo...;-)

 

ADEMPIMENTI CONNESSI AL SEQUESTRO

Nelle ipotesi in cui il Codice della Strada prevede la sanzione accessoria della confisca

amministrativa, l’organo che accerta la violazione provvede al sequestro del veicolo facendone menzione nel verbale.

Quando si procede al sequestro il proprietario ovvero, in caso di sua assenza, il conducente del veicolo o altro soggetto obbligato in solido, e' nominato custode con l'obbligo di depositare il veicolo in un luogo di cui abbia la disponibilità o di custodirlo, a proprie spese, in un luogo non sottoposto a pubblico passaggio, provvedendo al trasporto in condizioni di sicurezza per la circolazione stradale.

Il documento di circolazione e' trattenuto presso l'ufficio di appartenenza dell'organo di polizia che ha accertato la violazione....

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
vinci una coppia di braccialetti cromati

 

Belli, sono anche attaccati insieme?

 

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...