Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, ho un problema: il mio px (motore tutto nuovo, elettronico, appena chiuso, vado con miscela al 3%) parte bene alla prima pedalata, tirando l'aria, solo che subito tende a spengersi, ma chiudendo l'aria il problema sparisce. Andando in giro, la carburazione è un po' grassa ma va tutto bene andando a veolcità medie, finché, percorsa un po' di strada e rallentando, fatica a stare accesa (se apro tutto il gas, borbotta e si spenge); quando si spenge poi fa una fatica incredibile a ripartire, anche a spinta. La candela è tutta nera! Ho provato a diminuire il getto del massimo, ma ho paura di smagrire troppo. Cosa può essere?

grazie

Inviato

Sono in rodaggio (tutto nuovo, ingranaggi, frizione, albero, cuscinetti, GT), non posso andare al 2%...

 

regolare la vite aria... devo provare ad avvitarla o a svitarla?

Inviato

E perchè non puoi andare al 2? Hai la candela tutta nera che è indice di carburazione grassa, dici che la vespa borbotta, sicuramente la candela è talmente imbrattata che non riesce più a fare una buona scintilla.

Fai miscela al 2% con olio sintetico o semisintetico e vedrai già qualche miglioramento.

Inviato

Ricordiamoci che il 90% della lubrificazione la fa il carburatore, non l'olio nella miscela.

 

Puoi fare anche miscela al 10% ma se sei magro di carburazione grippi lo stesso.

 

Quindi fai miscela tranquillamente al 2%, con un olio buono (che poi io ho sempre usato olio da 5€ al supermercato e non ho mai avuto problemi, nè col 130 sulla special nè col 177 sul PX, a parte le ovvie incrostazioni dovute ad un olio scarso) e fai una carburazione degna di questo nome. Dati i sintomi secondo me sei grassissimo sia agli alti che ai bassi.

 

Com'è configurato il tuo carburatore? getti min e ma, polverizzatore e vite dell'aria?

Inviato
Getto max 120

:orrore: :orrore: :orrore: :orrore:

 

Io col Pinasco 177 monto un 118 e sono grasso!! Se hai il cilindro originale è come se andassi in giro sempre con l'aria tirata ...

Inviato

Ok, allora il getto è già più adeguato, anche se ad occhio sei sempre grasso.

 

Svitando la vite dell'aria non fai altro che ad andare ad ingrassare il circuito del minimo, quindi a buttare dentro più miscela nel cilindro, indicativamente fino ad 1/4 dell'apertura di gas.

Inviato

Grazie, stasera controllo. Mi viene un ulteriore dubbio... ho notato che c'erano delle gocce sotto al motore, sulle prime pensavo all'olio della marmitta, ma è liquido troppo poco viscoso per essere olio di marmitta; potrebbe essere qualcosa nel carburatore che sfiata?

Inviato

Ciao

Ma ...... che marmitta monti?

perche dire "sei grazzi,...... Sei magro" così senza sapere che marma monti mi sembra un pò troppo approssimativo. Ed il filtro? fori sui getti?

Con il padellino il 120 è troppo ma con un'espansione già entry level potresti essere magro.......

 

Facci sapere altre info.

 

cmq da come descrivi il tuo è un problema di carburaizone grassa maspecificare è meglio ;-)

 

ciao

 

Andrea

Inviato

Hai ragione. io ho dato per scontato che avesse una marmitta originale o simile e tutto il resto originale con il filtro universale (quello già bucato).

Inviato
Giusto... marmitta SITO padellino (quella omologata, non la sito plus), filtro originale (col buchetto sopra al getto massimo)...

E allora devi mettere il 118 di max. Ed allargare ulteriormente il foro sul filtro dell'aria, il mio ha due fori.. Uno da 7mm e l'altro da 8mm. Filtro originale Piaggio, lo chiamano unificato.. Penso che lo montano le ultime px catalizzate.

Comunque in rodaggio è normale sentire il GT grasso, è tutto ancora legato. Io consiglio sempre di girare Ricchi di misciela, piuttosto che olio, la carburazione la fai a fine rodaggio (500KM) Cerca solo di trovare un'equilibrio e non farla spegnere o ingolfare pwer via della lubrificazione al 3%, che non serve a niente. Con gli olii sint si potrebbe farla anche all'1% (non lo fare)

Candela giusta NGK be7

Inviato

Grazie... ho provato un 118 di massimo, ora va meglio. Vite del minimo svitata di 1 giro e mezzo.

candela ho una Piaggio-Champion P82M (uguale alla L82C).

 

Potrebbe andar bene una NGK B8S?

 

Curiosità: ma la BE7 non ha il filetto lungo...?

 

ah, quando passo alla miscela al 2%, devo cambiare getto?

Inviato

Potrebbe andar bene una NGK B8S?

Direi che è troppo fredda, potrebbe darti problemi

 

ah, quando passo alla miscela al 2%, devo cambiare getto?

 

Perché mai dovresti farlo? No no, tieni il 118

Inviato
Curiosità: ma la BE7 non ha il filetto lungo...?

 

Si esatto, è lunga. Visto che stai parlando di 2424, ho dato per scontato che si trattasse di un 200! Qui non siamo in tuning.

Inviato
Si esatto, è lunga. Visto che stai parlando di 2424, ho dato per scontato che si trattasse di un 200! Qui non siamo in tuning.

 

ah scusatemi se ho sbagliato sezione... :azz:

 

Se serve, spostate pure nel posto giusto.

 

 

Comunque ho ancora un fastidio... a regime costante, l'erogazione non è fluida e lineare: il motore borbotta (fa tipo ta-ta-ta-ta) e va a strappi, e se lascio il gas, fa tanti rilasci. Accelerando, l'erogazione è fluida e lineare.

 

Cosa potrebbe essere?

Inviato
ah scusatemi se ho sbagliato sezione... :azz:

 

Se serve, spostate pure nel posto giusto.

 

 

Comunque ho ancora un fastidio... a regime costante, l'erogazione non è fluida e lineare: il motore borbotta (fa tipo ta-ta-ta-ta) e va a strappi, e se lascio il gas, fa tanti rilasci. Accelerando, l'erogazione è fluida e lineare.

 

Cosa potrebbe essere?

 

Ma che motore hai?

 

Vol.

Inviato
... ho un 177 polini, ben raccordato, con albero modificato...

 

... marmitta SITO padellino (quella omologata, non la sito plus), filtro originale (col buchetto sopra al getto massimo)...

 

;-)

Inviato

Agli alti come gira ?

 

Comunque si tratta di fasatura,(non regolabile ovvimente) che arricchisce troppo ai mediobassi, e poi si equilibra a medioalti. (forse)

Secondo me con carburatori troppo grandi, questi son i risultati, scendere a compromessi, e trovare un'equilibrio accettabile.

Inviato

Troppo grandi? Il SI24? Su un Polini 177 raccordato è il minimo ...

 

Comunque, dai sintomi descritti io direi che hai una carburazione ancora un po' grassa.

 

Il mio consiglio è questo: se è utilizzabile vai avanti così fino a fine rodaggio, poi ci raffini la carburazione con il test della candela (scaldi bene la Vespa, ci fai una tirata a gas spalancato almeno in terza ma meglio se in quarta, poi ti fermi subito e controlli il colore della candela)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...