Vai al contenuto


Sfortuna maledetta !


sublotus
 Share

Recommended Posts

hehe invece sono proprio sfigato, il paraolio e interno, managgia !!! devo smontare il motore dal telaio, non esiste un metodo piu semplice ??? :roll:

 

ho letto che se metto un tamburo delle vecchie vespe ci posso mettere un paraolio esterno anche se quello interno e andato.

 

che ne pensate ? cambia qualcosa ?:mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ho letto che se metto un tamburo delle vecchie vespe ci posso mettere un paraolio esterno anche se quello interno e andato.

 

che ne pensate ? cambia qualcosa ?:mah:

 

Si, lo puoi fare, sostituendo il parapolvere con un paraolio.

Nel carter, sotto il mozzo, vedrai un piccolo forellino per il drenaggio dell'olio. Tappalo se fai la modifica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hehe per le modifiche non sono buono, servira un tutarial :), ne esiste uno ?

il forellino e un forellino di un tubbicino ? (che bella frasuccia)

 

Ma seno cambia qualcosa ? si rovina il motore ? perche se e cosi semplice non lo fanno tutti ?

 

Comunque GustaV ti ringrazio davvero tanto e anche a tutti voi che mi avete aiutato! Sento che sto per risolvere il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sotto al carter, in corrispondenza del cuscinetto del mozzo, vedrai un forellino, come se fosse stato fatto con un trapano. Sarà appena un millimetro di diametro. Serve a drenare l'olio in caso di cedimento del paraolio.

Il paraolio è stato spostato all'interno dei carter, così se si rompe non butta olio nel tamburo, ma drena attraverso quel forellino. Poi in realtà se si rompe il paraolio interno, arriva comunque nel tamburo, ma di meno. Il cuscinetto del mozzo è ti tipo chiuso. Tappa il forellino e metti un paraolio al posto del parapolvere. Non si rovina niente. Ci metti 2 minuti.

Ricordati di pulire bene la sede prima di mettere il paraolio ed ingrassalo.

Ripeto di controllare bene il mozzo, che abbia le righe non consumate o rigate. Quando avviti il dado stringi con chiave dinamometrica a 90 Nm. Fai un giro di un paio di km, poi ricontrolla il serraggio. E poi rincontrollalo ancora dopo una settimana che ci vai in giro. Usa una coppiglia nuova e quella vecchia incorniciala che ti ha salvato da una caduta altrimenti sicura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Me la incornicio di sicuro, anzi mi ci faccio il porta chiavi !!!

Ok ho capito per quel che riguarda il paraolio, quindi adesso ordino subito il tamburo, quello montato sulle vecchie vespe da 27mm e il paraolio abbinato ad esso.

 

GRAZIE !!!!

 

Vi diro quando la mia vespa ricomincera a camminare come si deve...

Link al commento
Condividi su altri siti

Me la incornicio di sicuro, anzi mi ci faccio il porta chiavi !!!

Ok ho capito per quel che riguarda il paraolio, quindi adesso ordino subito il tamburo, quello montato sulle vecchie vespe da 27mm e il paraolio abbinato ad esso.

 

GRAZIE !!!!

 

Vi diro quando la mia vespa ricomincera a camminare come si deve...

 

Quando compri il paraolio, portati dietro il parapolvere per le misure. Ce ne sono di 2 misure diverse.

E prendi il tamburo giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per giusto intendi che devo prendere lo stesso tamburo di quello che si e rotto ?

 

Non devo prenderne un altro per fare la modifica, quello delle vecchie vespe da 27 mm ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per giusto intendi che devo prendere lo stesso tamburo di quello che si e rotto ?

 

Non devo prenderne un altro per fare la modifica, quello delle vecchie vespe da 27 mm ?

 

Non devi prendere lo stesso tamburo di prima, ma quello che ha la battuta apposta per il paraolio, già che lo devi cambiare. Non mi ricordo se è da 27 mm. Io l'ho preso su SIP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su sip ce ne sono tanti di tamburi e sono anche un po carucci :-)...

 

Io ne prendo uno da 27mm, speriamo bene... e ho appena scoperto che la prima immatricolazione e del 1996 ma il numero di telaio e VNX2T...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ciao ragazzi,

scusate tanto del ritardo, ma non ho piu potuto darvi notizie.

 

Ho ricevuto i ricambi poco tempo fa,

 

Ho cambiato il tamburo e la vespa funziona!!!

Ho lavato tutto, ganasce ecc..

 

Il cuscinetto era pieno d'olio,

Ho trovato il forellino e lo tappato pero non usciva olio prima di tapparlo, strano no?

 

mi sa che non ho preso il paraolio giusto, ho preso quello blu e lascia spazio tra cuscinetto e paraolio...

mini_87898Photo0012.jpg

in foto i due parapolvere, quello nero e spesso di 2mm.

 

cosa devo fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 months later...
ma con quel paraolio poi hai risolto??? va montato sotto il parapolvere o internamente??? io ne ho uno uguale ma non so se è in piu oppure andava montato sulla mia vespa

Ciao Cianca,

si ho messo il paraolio al posto del parapolvere,

e quindi ho tolto il parapolvere.

 

il paraolio e interno ma non mi andava di aprire tutto.

 

Adesso ho un piccola perdita ma e minima, rimetto olio ogni 2/3 mesi per essere sicuro di non rompere niente :-).

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...