Vai al contenuto

sublotus

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su sublotus

  • Compleanno 03/09/1987

sublotus's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao Echospro ! Cambiato la candela, la Vespa va che è una favola!! Graziieee!
  2. Grazie Echospro, oggi ci provo a spedivellare senza candela e la cambio con una nuova e ti faccio sapere. Si si sicuro che non è la benzina, il serbatoio è quasi pieno, ma è vero che ne ha tutti i sintomi !
  3. Ciao Rega , Quasi un anno senza che la mia vespetta mi abbia fatto problemi (tranne cavi freno ma niente di che !) 2 settimane ferma e ieri mi son detto dai vediamo se parte ancora ed e partita, lo lasciata accesa 10 secondi e lo rispenta. Oggi la voglio far partire per farmi un giro e niente non va più. Pedalata pedalata niente non parte. Provo a farla partire in seconda niente non va. Allora svito la candela, tutta nera, la pulisco riavvito il tutto, lascio riposare per 30 minuti. Pedalata parte e dopo 3 secondi si spegne, continuo a dare pedalate ma niente solo un odore di benzina (ingolfata quindi). Allora mi dico o è la candela o forse il callegiante, giusto? Ma la benzina non esce da nessuna parte quindi non penso sià il gallegiante. Che ne pensate ?
  4. Ciao Cianca, si ho messo il paraolio al posto del parapolvere, e quindi ho tolto il parapolvere. il paraolio e interno ma non mi andava di aprire tutto. Adesso ho un piccola perdita ma e minima, rimetto olio ogni 2/3 mesi per essere sicuro di non rompere niente .
  5. RISOLTO! era il carburatore sporco!
  6. Ciao a tutti! Ieri pioveva a dirotto quindi niente vespa, di solito la prendo tutti i giorni. Oggi bel tempo quindi prendo la vespa, tutto OK. Faccio une decina di chilometri, arrivo su un rettilineo, salgo a 90km/ora, poi semaforo allora mi fermo (forse non avrei dovuto, no sto scherzando). Quindi fermato al semaforo il PX fa pu pu pu pu e si spegne, do un colpo al kick non si accende, apro lo strter, ancora un colpetto di kick e si accende tolgo lo starter per ripartire e pu pu pu pu e si spegne, allora do velocemente un colpo di kick e riparto a freccia per non farla spegnere. Andando mi e sembrato che accelerava un po da sola ma non ne sono sicuro... Comunque la devo tenere acelerata seno si spegne dopo un po... Ahh 2 mesi fa ho fatto, con il vostro aiuto, la modifica del parapolvere e ci ho messo un paraolio con un tamburo adatto, ma non penso che il problema venga da li... Qualcuno a gia avuto questo problema? Vi ringrazio tanto!
  7. Ciao ragazzi, scusate tanto del ritardo, ma non ho piu potuto darvi notizie. Ho ricevuto i ricambi poco tempo fa, Ho cambiato il tamburo e la vespa funziona!!! Ho lavato tutto, ganasce ecc.. Il cuscinetto era pieno d'olio, Ho trovato il forellino e lo tappato pero non usciva olio prima di tapparlo, strano no? mi sa che non ho preso il paraolio giusto, ho preso quello blu e lascia spazio tra cuscinetto e paraolio... in foto i due parapolvere, quello nero e spesso di 2mm. cosa devo fare?
  8. Su sip ce ne sono tanti di tamburi e sono anche un po carucci ... Io ne prendo uno da 27mm, speriamo bene... e ho appena scoperto che la prima immatricolazione e del 1996 ma il numero di telaio e VNX2T...
  9. Per giusto intendi che devo prendere lo stesso tamburo di quello che si e rotto ? Non devo prenderne un altro per fare la modifica, quello delle vecchie vespe da 27 mm ?
  10. Me la incornicio di sicuro, anzi mi ci faccio il porta chiavi !!! Ok ho capito per quel che riguarda il paraolio, quindi adesso ordino subito il tamburo, quello montato sulle vecchie vespe da 27mm e il paraolio abbinato ad esso. GRAZIE !!!! Vi diro quando la mia vespa ricomincera a camminare come si deve...
  11. Hehe per le modifiche non sono buono, servira un tutarial , ne esiste uno ? il forellino e un forellino di un tubbicino ? (che bella frasuccia) Ma seno cambia qualcosa ? si rovina il motore ? perche se e cosi semplice non lo fanno tutti ? Comunque GustaV ti ringrazio davvero tanto e anche a tutti voi che mi avete aiutato! Sento che sto per risolvere il problema.
  12. hehe invece sono proprio sfigato, il paraolio e interno, managgia !!! devo smontare il motore dal telaio, non esiste un metodo piu semplice ??? ho letto che se metto un tamburo delle vecchie vespe ci posso mettere un paraolio esterno anche se quello interno e andato. che ne pensate ? cambia qualcosa ?
  13. Grazie GustaV e grazie s7400dp21957, te ne intendi davvero tanto, spero imparare anch'io almeno la meta di quello che sai!!! Adesso non mi ricordo se ho visto il paraolio o no, tu che pensi ? e ho cercato su internet un paraolio ma non so quale prendere... ho paura di sbagliarmi... dimmi tutto quello che posso cambiare, cosi ne approfitto.
  14. e una vespa px 125 del 1996. il mozzo mi sembra ok, tu intendi per mozzo il cosetto che gira per far girare il tamburo e quindi la ruota vero ? :-p

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...