lospecial Inviato Aprile 13, 2010 Inviato Aprile 13, 2010 Ottimo, ma quindi monterai la batteria? 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 13, 2010 Inviato Aprile 13, 2010 .......no! no! se leggi bene il post abbiamo detto che lo strumento no ha bisogno di batteria perche' funziona tranquillamente con corrente 12v dc/ac 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 14, 2010 Utenti Registrati Inviato Aprile 14, 2010 ................tachimetro per gtr sip-koso appena ordinato................speriamo che mi arrivi subito!!!!! Bene!!!Facci sapere!!!! 0 Cita
lospecial Inviato Aprile 14, 2010 Inviato Aprile 14, 2010 Vabbè aspetto con ansia che posti le foto del montaggio e di tutte le impressioni, quello per PX mi tira proprio tanto.... 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 14, 2010 Inviato Aprile 14, 2010 Bene!!!Facci sapere!!!! ...ok appena mi arrivera' postero le foto e raccontero' le mie impressioni. speriamo che questi di SIP non mi facciano attendere tanto!!!! 0 Cita
cala Inviato Aprile 14, 2010 Inviato Aprile 14, 2010 Vabbè aspetto con ansia che posti le foto del montaggio e di tutte le impressioni, quello per PX mi tira proprio tanto.... quello per px se non ricordo male dovrebbe uscire a maggio vero?!?! bè al 99,9999999% me lo prendo appena l'ho visto sul sito della SIP ho cominciato a mettermi i solderelli da parte per comprarlo 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Aprile 27, 2010 Inviato Aprile 27, 2010 Ma in qualche modo sono adattabili (parlando in quanto agli attacchi, l'alloggiamento si modifica facilmente) su smallframe PK con forcella antiaffondamento? 0 Cita
akprobeta Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 Riprendo questa discussione... Qualcuno che lo aveva ordinato lo ha ricevuto?..impressioni? 0 Cita
ciccio88p Inviato Giugno 27, 2010 Inviato Giugno 27, 2010 salve a tutti novità per questo tachimetro? mi interesserebbe molto! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Giugno 27, 2010 Inviato Giugno 27, 2010 salve a tutti novità per questo tachimetro? mi interesserebbe molto! Mì chi si rivede, direttamente da Stardeluxe.it (sono Ronzimante_T5 )! Benvenuto (magari apri un post di presentazione ). Per ora novità non è che ce ne siano, a parte il costo... che è sempre il solito 0 Cita
nitropx Inviato Giugno 28, 2010 Inviato Giugno 28, 2010 Arrivo previsto spostato a fine luglio, questo e' cio che mi hanno risposto 0 Cita
ciccio88p Inviato Giugno 28, 2010 Inviato Giugno 28, 2010 Mì chi si rivede, direttamente da Stardeluxe.it (sono Ronzimante_T5 )!Benvenuto (magari apri un post di presentazione ). Per ora novità non è che ce ne siano, a parte il costo... che è sempre il solito ciaooo!! ci ritroviamo anche qui!! :risata1:mi sono presentato! Arrivo previsto spostato a fine luglio, questo e' cio che mi hanno risposto speriamo bene! io ho 150 eurozzi belli messi da parte per lui!! ma ci vogliono altri componenti per montarlo tipo spinotti o altro oppure basta solamente sostituirlo? 0 Cita
gl1963 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Contagiri digitale | SIP-Scootershop.com Voglio far notare questi contachilometri per GL e SS ecc. Ma secondo voi bisogna trasformare l'impianto da 6v a 12v. Nelle nota dice che non serve la batteria. Ma come fà a tenere in memoria i KM fatti Qulacuno sà ripondere? Grazie e buon 2012 a tutti 0 Cita
gery Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 ancora non disponibili..... Voglio far notare questi contachilometri per GL e SS ecc. Ma secondo voi bisogna trasformare l'impianto da 6v a 12v. si:ok: 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 30, 2011 Utenti Registrati Inviato Dicembre 30, 2011 Contagiri digitale | SIP-Scootershop.com Voglio far notare questi contachilometri per GL e SS ecc. Ma secondo voi bisogna trasformare l'impianto da 6v a 12v. Nelle nota dice che non serve la batteria. Ma come fà a tenere in memoria i KM fatti Qulacuno sà ripondere? Grazie e buon 2012 a tutti ..io l'ho montato più di 6 mesi fa nel mio px....e ho percorso da allora quasi 10.000 km;l'ho montato proprio senza batteria, ma con impianto di partenza 12 v: mi sono procurato lo stabilizzatore a 4 fili della koso e l'ho aggiunto dopo il raddrizzatore dell'impianto piaggio: ha sempre funzionato bene; i km fatti li tiene a memoria tranquillamente, mentre l'unico accessorio che ha una memoria di 3 giorni circa è l'orologio; è abbastanza preciso, anche se il contagiri tende a fare un pò di testa sua, soprattutto quello a lancetta, per il resto è un ottimo prodoto che richiede però un montaggio accurato;l'unica piccola difficoltà consiste nel passare un cavetto dal manubrio all'uscita motore per aggiungere la termocoppia che legge la temperatura sottocandela, molto utile con i motori elaborati per accorgersi di elevate temperature di funzionamento e scongiurare grippaggi;insomma per me è perfettibile, ma comunque vale i soldi spesi.....in pratica, con un look discreto hai più info a bordo di quelle di un moderno scooter.... 0 Cita
barilogen Inviato Febbraio 29, 2012 Inviato Febbraio 29, 2012 Ciao MrOzio Anche io ero interessato a questo oggetto da montare sul mio PX 125E però ho paura di non riuscire a farlo funzionare con tutta quella elettronica e senza la batteria . E' una cosa possibile o quasi impossibile per una persona normale? Ho letto che devi far arrivare un cavo sulla candela come hai fatto? Saluti Mauro Questo è quello che ho visto Rev Counter/Speedometer SIP | SIP-Scootershop.com 0 Cita
oscky96 Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 salve dovrei montarlo su una 50 special con manubrio et3 e una batteria nel bauletto adesso ci faccio andare impianto stereo e clacson ma potrei alimentare benissimo questo sip,ma per i cavi come si puo fare a farli passare nel tubo centrale fino al motore e poi i giri li prende dalla candela?? grazie oscar 0 Cita
SpecialRev Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 male che vada se dovessi avere problemi basterà montare, se non prevista, una pipetta schermata per la candela come quella della cosa p dell'hexagon.saluti ciao...mi sai indicare come collegare il cavo alla pipetta x far funzionare il contagiri?? grazie:ciao: 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Basta semplicemente che avvolgi il cavo attorno al cavo della candela e lo fissi (magari con un coccodrillo da elettronica), oppure lo colleghi al clacson così ti eviti di tirare il cavo dal manubrio fino al motore 0 Cita
SpecialRev Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Basta semplicemente che avvolgi il cavo attorno al cavo della candela e lo fissi (magari con un coccodrillo da elettronica), oppure lo colleghi al clacson così ti eviti di tirare il cavo dal manubrio fino al motore il cavo è gia tirato... però la mia è un px '11..quindi il clacson è in continua... avvolgerò il cavo attorno al cavo candela...ma lo devo spelare?? e più vicino possibile alla candela o è uguale? grazie:-) 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Poteva essere collegato al faro anteriore allora o comunque sia ad un'utenza in corrente alternata.. No il cavo puoi lasciarlo con la guaina, per un corretto funzionamento però ci sarebbe da sostituire la pipetta della candela con una schermata (vedi ngk) e usare una candela schermata (ad esempio le ngk siglate BR) 0 Cita
SpecialRev Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 io ho questo manometro qua duepercento.com quindi dove sarà più precisa la misurazione?? sul cavo candela o collegando a un cavo in alternata? io adesso ho fatto la spirale attorno al cavo(più vicino possibile alla candela) ma il contagiri va un po' tutto dove vuole lui... 0 Cita
SpecialRev Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 io ho questo manometro qua duepercento.com quindi dove sarà più precisa la misurazione?? sul cavo candela o collegando a un cavo in alternata? io adesso ho fatto la spirale attorno al cavo(più vicino possibile alla candela) ma il contagiri va un po' tutto dove vuole lui... ah, scusa, il cavo candela è quello originale... 0 Cita
Mincio82 Inviato Marzo 27, 2012 Inviato Marzo 27, 2012 Se lo colleghi al cavo candela bisogna usare candela, pipetta candela schermati. Io ho un contagiri digitale top performance e per scrupolo ho sostituito anche il cavo candela con uno al silicone di derivazione automobilistica e ho avvolto il cavo segnale attorno al cavo candela e anche a me la rilevazione non è ultraprecisa. Le istruzioni del tuo strumento cosa dicono? Quelle SIP (un koso anch'esso) hanno diverse modalità di collegamento, tra le quali anche quella di unire il cavo segnale con il cavo positivo. Sicuramente collegando il cavo segnale ad un'utenza la lettura sarà più accurata di quella rilevata dalla candela. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.