Vai al contenuto

akprobeta

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    70
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di akprobeta

  1. akprobeta

    akprobeta

  2. Riesumo questo vecchio post. Anche a me è successo lo stesso problema e cioè: - Non si accendono le luci tranne quella di posizione anteriore e posteriore ma fioche, come se arrrivasse poca corrente. - Se aziono la freccia si accende solo davanti ma rimane fissa e sempre fioca. - Il clacson funziona. Avete suggerimenti?? Ho gia controllato nel nasello e nel manubrio e mi sembra tutto a posto. Grazie.
  3. akprobeta

    Avvocato!

    Me gusta Ne hai mixate altre? Mi piacerebbe sentirle.:ok:
  4. akprobeta

    125 Naked

    Non so se postare in NonSoloVespa 2 Ruote. Sono un sedicenne guidatore di vespa PX, ma da qualche tempo mi è nata la pasisone per le Naked. QUalche risparmio ce l'ho da parte ma non ho ancora le idee molto chiare. Sapreste dirmi quello che sapete su quella tipologia di moto restando nelle 125?? Modelli, prestazioni, consumi, esperienze, tutto è gradito.
  5. Però la ruota di scorta non la davano di serie, eppure è necessario montarla per queste foto.
  6. Per l'albero devo chidere a 21S quindi... La sito è la marmitta originale? Di serie il P125X non ha il 20 ? Mi interessa molto questa elaborazione...bene bene
  7. Be 70..diciamo che a quella velocità sento gia il motore a alti giri..non mi piace arrivare ai 7000. Questo pinasco torna a intrigarmi, ma in confronto al Polini entrambi con la marmitta originale?..prestazioni e affidabilità? diciamo che i 115 sono io massimo per me...ma sono preoccupato per l'affidabilità del motore. E poi come prezzo ? Io ho un px dell'81', che pignone ho?
  8. Il problema che ho in testa è per la marmitta. L'immagine che ho di una Sito Plus non è delle migliori. E' proprio un problema delle px che se cambi la marmitta si nota come suono e come forma, apparte la Plus(ha un suono sgradevole?),cosa che invece non si verifica nelle small dove le marmitte assecondano le linee della vespa e sembra quasi naturale che un Et3 abbia una Proma. Il pinasco in alluminio è un bel gt ma per farlo fruttare bene va montato con la sua Pinasco Cromata, che mi dicono faccia un po troppo di baccano. In colclusione non so cosa fare. Aspettero diegoz per le impressioni con la sua configurazione. Ora come ora la mia originale fa piu o meno i 70 da contachilometri e non mi garba molto (p125x).
  9. Grazie otrebor è proprio questo che cercavo. Interessante, all'apparenza sembra un testo di qualche anno fa perchè tratta delle marche piu usate: non parla ad esempio di quattrini o parmakit. In sintesi io ero interessato ad una elaborazione cittadina, quindi buona accelerazione e per dare un'idea a grandi linee una velocità di punta attorno ai 100-110, ma dall'uso che ne farò vorrei una affidabilità e un "camuffamento" serio. Vorrei poter andare in giro tranquillo. Ora chiedo a voi l'aiuto. Una buona ricetta? Avevo pensato a un pinasco e relativa marmitta, ma molti pareri mi davano in torto per il rumore. Sono passato al Polini come gruppo termico e di questo sono sicuro, ma il problema della marmitta rimane: ho letto in molte discussioni che è una delusione. A voi tutti la parola.
  10. Vorrei ottenere, assieme all'aiuto di tutti gli utenti del forum, un elenco di tutti i gruppi termici montabili sulla vespa px 125 o 150. Ho cercato, usato il search ma una discussione cosi non esiste. Desidererei una breve descrizione del gt e relativo pezzo. Una discussione cosi può tornare utile a molti inesperti (come me).
  11. [YOUTUBE VIDEO]bkgSEOGukQs[/YOUTUBE VIDEO]
  12. Magari eh? [YOUTUBE VIDEO]WWSZmFZ153s[/YOUTUBE VIDEO]
  13. Ma se fosse confermato che vorrebbe dire? Uno va di piu dell'altro?
  14. akprobeta

    squish

    http://www.vesparesources.com/tuning/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html
  15. [YOUTUBE VIDEO]PhKBEvSf4rE[/YOUTUBE VIDEO] [YOUTUBE VIDEO]kr3uCigWOms[/YOUTUBE VIDEO] ecco quà
  16. Be si molto esplicativo....ma io nn aprirei i carter montati sul telaio..
  17. akprobeta

    O questo???

    Anche se sembra una macchinina a se
  18. Be si sono configurazioni da pista e un poco adatte a uso stradale ma come vuoi. A mio parere la prima configurazione e migliore...essendo l'm1xl un kit nuovo e sempre secondo me il migliore per large dovrebbe avere anche una durata e affidabilita maggiore. Ok e meglio che lasci pure la parola agli espertoni, ma ti dico che in questo forum non ho visto molte dicussioni su elaborazioni estreme..sopratutto per large. p.s.: la storia che l'm3px si rompeva era vero, le m3px che vende ora quattrini son rinforzate per appunto non rompresi sempre nello stesso punto.
  19. akprobeta

    et3 perfetta

    E vai a guardarle quelle offerte:azz:...guarda chi le ha fatte:lol:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...