Vai al contenuto



La nuova arrivata - 200 Rally '72 conservata


Andrea86
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 103
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma per conservarsi in quel modo,l'ha tenuta in soggiorno???

 

E' la stessa cosa che ho pensato anche io! Era in un casale, sotto ad un telo... Evidentemente un angolino ben asciutto e secco altrimenti cara la mia ruggine!

 

 

noto che anche la sella è stata rifoderata.....potrei vedere una foto più in dettaglio della spia luce sullo sterzo???grazieeeeeeeee...

 

Sì, mi ha detto che la sella è stata rifoderata nel 2005.

Ho trovato questa che avevo già fatto, se te ne serve un'altra più da vicino te la faccio subito in giornata

 

fotovespaxandrearimini0w.jpg

 

Tra l'altro c'è anche nella sezione download, in pdf però

Fantastico! Non lo avevo visto! Lo scarico subito! Grazie mille!!! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, glielo ho fatto notare anche io! Odio il tappetino e gli ho detto che rovina solo la vespa! Fa marcire le pedane e svernicia le vespe, soprattutto la Rally che con tutte le sue vibrazioni si svernicia solo a guardarla.

Sì, la spia del fanale è rossa, Il telaio è un 37XX

 

Andrea, complimentoni per la tua Vespa....!!!!

 

Te lo dice chi nel lontano 1998 ne ha trovata una nelle medesime condizioni..... Anno 1972, telaio 36XX ......dunque proprio gemella!!!!

Anche la decalcomania del rodaggio integra, come per me.....

 

E' una bellissia Vespa, goditela, e 5200 euri sono tanti, ma ben spesi, assolutamente. Il tappetino toglilo subito, è nefasto....

 

Abituati alle sue vibrazioni ed alle sue impennate, è brutalmente selvaggia..

 

Il mese del motociclismo 1972 è ottobre, cercalo, è una prova bellissima.

 

Ancora complimenti (ah, la mia era targata BG...)

 

:ciao: Enrico

Rally 200.jpg

Rally 200.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per conservarsi in quel modo,l'ha tenuta in soggiorno???

 

Avere quasi 40anni e nn sentirli eh...

 

Andrea gran bella vespa, complimentoni davvero...

Ne è valsa la pena farsi tutti quei km x prendere una gran bella vespa...

X il prezzo, è vero che sono tanti tutti quei soldi, ma hai preso un gran bel mezzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Andrea, complimentoni per la tua Vespa....!!!!

 

Te lo dice chi nel lontano 1998 ne ha trovata una nelle medesime condizioni..... Anno 1972, telaio 36XX ......dunque proprio gemella!!!!

Anche la decalcomania del rodaggio integra, come per me.....

 

E' una bellissia Vespa, goditela, e 5200 euri sono tanti, ma ben spesi, assolutamente. Il tappetino toglilo subito, è nefasto....

 

Abituati alle sue vibrazioni ed alle sue impennate, è brutalmente selvaggia..

 

Il mese del motociclismo 1972 è ottobre, cercalo, è una prova bellissima.

 

Ancora complimenti (ah, la mia era targata BG...)

 

:ciao: Enrico

 

Grazie Enrico! Il tappettino è già volato nell'archivio! Tra l'altro era anche malconcio...

La foto che hai postato è della tua quando l'hai trovata nel '98 o è attualmente così?

Riguardo alla sua brutalità....Effettivamente quando tira tira! Ma sono abituato bene, a 16 anni avevo una 50 special con lo scudo in vetroresina, un 140 zirri doppia aspirazione con 2 carburatori del 24 e veniva su solo di gas anche se appoggiavo la panza sul manubrio! Sul banco prova segnà i 142 km/h! L'ho venduta a malincuore, ma dopotutto l'avevo troppo tamarrata e ci tenevo alla mia patente, se mi beccavo mi cavavano i punti per i prossimi 100 anni!

 

Esteticamente, per me, è la Vespa più bella!!!!! E poi quel colore è una figata!!!! Complimenti.....

Oggi 08:54

 

complimenti veramente bellissima.

 

Grazie a tutti! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Avere quasi 40anni e nn sentirli eh...

 

Andrea gran bella vespa, complimentoni davvero...

Ne è valsa la pena farsi tutti quei km x prendere una gran bella vespa...

X il prezzo, è vero che sono tanti tutti quei soldi, ma hai preso un gran bel mezzo...

 

Grazie mille! Guarda, non c'è più criterio, in 2 anni di ricerca fra casolari, amici, mercatini, internet, le ho trovate solo restaurate o mezze fradice a quel prezzo. Purtroppo mi sono svegliato tardi e fra franchi tiratori e vecchiettini furbi al passo con i tempi ormai non si trova veramente più niente...

Ma il sogno di trovare la signora che mi dice "Guarda, ho una vespa tutta tagliata davanti..... forse un 90.... Se me la cavi dalla cantina per buttarla via ti ringrazio!"

Beh! Questo sogno comunque rimane sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Enrico! Il tappettino è già volato nell'archivio! Tra l'altro era anche malconcio...

La foto che hai postato è della tua quando l'hai trovata nel '98 o è attualmente così?

Riguardo alla sua brutalità....Effettivamente quando tira tira! Ma sono abituato bene, a 16 anni avevo una 50 special con lo scudo in vetroresina, un 140 zirri doppia aspirazione con 2 carburatori del 24 e veniva su solo di gas anche se appoggiavo la panza sul manubrio! Sul banco prova segnà i 142 km/h! L'ho venduta a malincuore, ma dopotutto l'avevo troppo tamarrata e ci tenevo alla mia patente, se mi beccavo mi cavavano i punti per i prossimi 100 anni!

 

 

 

 

 

Grazie a tutti! ;-)

 

La foto è di un mese fa....

 

Dopo il recupero ho fatto fare un ritocco alle chiappe ed al manubrio.

Poi solo una lucidata.....

 

Al motore....nulla!

 

:ciao: Enrico

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Andrea, bel colpo! :applauso:

Ti aspetto al raduno del Vespa Club Santarcangelo il lunedi di Pasqua, cosi me la mostri live!!!

Ciao. Clafo.

 

Certamente! Speriamo di prendere la patente in fretta! Altrimeni o vengo con il foglio rosa o con la VNB! =) In un modo o nell'altro comunque ci sono di sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio è......decomposto, ed il danno è stato fatto già..:roll:

 

Nooooooo!!!! Il tappettino nooooooo!!!!

Ti ho chiesto se era una foto del '98 proprio perchè non pensavo che usassi il tappettino immondo!!! :mrgreen:

Che hai combinato per tenerlo su?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nooooooo!!!! Il tappettino nooooooo!!!!

Ti ho chiesto se era una foto del '98 proprio perchè non pensavo che usassi il tappettino immondo!!! :mrgreen:

Che hai combinato per tenerlo su?

 

Combinato nulla...

 

Semplicemente nel corso di questi 11 anni mi sono sparato varie migliaia di km in giro per l'italico stivale, ed il tappetino ha fatto più comodo che danni.......

 

La parte centrale si è dissolta nell'atmosfera e sono rimaste le due ali....

 

La traspirazione è ottimale, solo un paio di segni di consumo sul bordo superiore....:boh: ...ma tutta la Vespa è vissuta, sai? :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille! Guarda, non c'è più criterio, in 2 anni di ricerca fra casolari, amici, mercatini, internet, le ho trovate solo restaurate o mezze fradice a quel prezzo. Purtroppo mi sono svegliato tardi e fra franchi tiratori e vecchiettini furbi al passo con i tempi ormai non si trova veramente più niente...

Ma il sogno di trovare la signora che mi dice "Guarda, ho una vespa tutta tagliata davanti..... forse un 90.... Se me la cavi dalla cantina per buttarla via ti ringrazio!"

Beh! Questo sogno comunque rimane sempre!

 

Eh si purtroppo siamo nella stessa situazione, e bisogna sborsare un pò di più anke con i vecchietti ormai, anke io dopo diverso tempo di ricerche l'ho trovata la vespa che cercavo, ma gli affari ormai sono ridotti all'osso...

Ma nn disperiamo che può darsi che qualche colpo di c..o ancora sia rimasto, bisogna avere pazienza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho stillato un elenco di piccoli ritocchi da fare:

 

- Controllo, pulizia e disincrostazione di tutto il motore (pulire bene testa e cielo pistone, cambiare tutte le guarnizione al carburatore, mettere a bruciare la marmitta...)

- Sostituire i i fili (cambio, gas, freni) e ingrassare

- Sostutuire pneumatici

- Mettere il copri ruota di scorta che manca

- Sostituire il fanale posteriore

- Tirare su una piccolissima ammaccattura vicino alla scritta RALLY posteriore

- Sostutire gommini pedale freno e messa in moto

- Sostituire il bordo scudo lato freno

- Rifoderare la sella (che all'interno ha ancora la sua gomma piuma originale buona) con una fodera fatta meglio che questa è proprio brutta!

- Sostituzione spia rossa sul manubrio con la sua originale

- Pulire bene il serbatoio (che ha un pò di polvere di ruggine) e applicargli la vetroresina all'interno

- Rimessa a nuovo dei cerchi (che li hanno bombolettizzati)

- Verniciare la molla dell'ammo anteriore nera

- Lucidature e adesivi finali!

 

Anche se sono solo delle foto e, ovviamente, non possono darvi la stessa idea che vedere dal vero le cose, avete visto qualche altra magagna? Mi sono scordato qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

- Sostituire il fanale posteriore

 

E' rotto nella parte bassa? Altrimenti ti basta solo verniciare di nero il tegolino ;-)

 

Sostituire il bordo scudo lato freno

Se è solo rigato ti basta spianare le righe con una limetta a passo fine e poi lucidare, è di inox, e se è originale alla base avrà stampato un numero (044) :mavieni:

 

avete visto qualche altra magagna? Mi sono scordato qualcosa?

 

Lo sportellino del cassetto portaoggetti sembra di un altro colore, e ci sono i seghi delle chiavi, ma io li lascerei, quel senso di vintage che solo le vespe vissute hanno mi piace da impazzire :lol::ciao: :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

...............è brutalmente selvaggia..

 

 

we we we SELVAGGIA è la miaaaaaaaaaaaaaaaaa...vedi il link della mia firma....ecco la vera SELVAGGIA ahahahah.....

 

quindi andrea la spia rossa come immaginavo non è originale giusto???di che vespa sarà mai???mah...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' rotto nella parte bassa? Altrimenti ti basta solo verniciare di nero il tegolino ;-)

Sì, è rotto... però per tamponare momentaneamente la cosa hai ragione! Nell'attesa una verniciata gliela do di sicuro!

 

 

Se è solo rigato ti basta spianare le righe con una limetta a passo fine e poi lucidare, è di inox, e se è originale alla base avrà stampato un numero (044) :mavieni:

E' molto rigato! infatti con la lametta purtroppo non si risolve... Ma quella dello (044) non la sapevo! Dopo scendo in garage e controllo!

 

 

 

Lo sportellino del cassetto portaoggetti sembra di un altro colore, e ci sono i seghi delle chiavi, ma io li lascerei, quel senso di vintage che solo le vespe vissute hanno mi piace da impazzire :lol::ciao: :ciao:

 

Quello è un dubbio che mi assale... Non capisco perchè è così di colore diverso.... O si è scolorito in una maniera esagerata (forse perchè non è di lamiera come il telaio della vespa) Oppure è stato sostituito anni anni fa con un ricambio non originale... Perchè non è stato riverniciato, ho controllato dove è segnato e non ci sono segni di doppia verniciatura....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella, molto bella, complimenti! Certo il vecchietto era ben informato sul valore della rally, prezzo altino anche per me sicuramente e tizio furbetto direi.... alla fine tra l'altro la passione fa superare ogni limite! Comunque sia ora goditelaaaaaaa!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...