Vai al contenuto


differenza tra pk


eldiablo_1988
 Share

Recommended Posts

Le differenze non sono molte, e si limitano alla differenza di potenza (la Rush ha il 46% in più perchè svincolata dal limite degli 1,5 cv), ai diversi copricerchi, allo specchietto di serie e alla mensola portaoggetti sopra al bauletto per la Rush, che aveva anche dei particolari profili sulla carrozzeria, mi sembra di colore bianco o rosso. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Le differenze non sono molte, e si limitano alla differenza di potenza (la Rush ha il 46% in più perchè svincolata dal limite degli 1,5 cv), ai diversi copricerchi, allo specchietto di serie e alla mensola portaoggetti sopra al bauletto per la Rush, che aveva anche dei particolari profili sulla carrozzeria, mi sembra di colore bianco o rosso. :ciao:

Vespa PK 50

dsc02195-1.jpg

 

Vespa PK 50 S

pk50hw5.jpg

 

Vespa PK 50 XL

50597-big-1-vespa-50-pk---3-.jpg

 

Vespa PK 50 XL Rush

60_1.jpg

 

Vespa PK 50 N

50N1989.jpg

 

Vespa PK 50 FL2 (conosciuta anche come Vespa 50 V)

01.jpg

 

Vespa 50 HP 3 (3 marce)

50HP.jpg

 

Vespa 50 HP 4 (4 marce)

Vespa4.jpg

 

PS: molte foto possono non corrispondere al 100% alle Vespe di cui si parla. Alcune montano ricambi elaborati. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vespa PK 50

dsc02195-1.jpg

 

Vespa PK 50 S

pk50hw5.jpg

 

Vespa PK 50 XL

50597-big-1-vespa-50-pk---3-.jpg

 

Vespa PK 50 XL Rush

60_1.jpg

 

Vespa PK 50 N

50N1989.jpg

 

Vespa PK 50 FL2 (conosciuta anche come Vespa 50 V)

01.jpg

 

Vespa 50 HP 3 (3 marce)

50HP.jpg

 

Vespa 50 HP 4 (4 marce)

Vespa4.jpg

 

PS: molte foto possono non corrispondere al 100% alle Vespe di cui si parla. Alcune montano ricambi elaborati. ;-)

Sei grande, Insetto:bravo:! Le foto si integrano davvero bene! Se volete posso approfondire su ognuna! :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie :oops:

Anche se a dirla tutta non sono ancora riuscito a capire di preciso che Vespa è la mia.... :mah:

Dipende tutto dall'anno e dai piccoli particolari che differenziano le serie PK! Prometto che domani, tornato da scuola, apro un post di approfondimento sul PK! Provo anche a cercare le foto, ok? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Così vediamo di fare un po' di luce su un modello sicuramente molto sottovalutato e onestamente un po' troppo dimenticato e vituperato! :lol:

 

A proposito, la categoria giusta per queste cose è "Off topics" giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Belle le PK, io ho un debole per loro.

 

Phttp://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/17710-tutto-sulle-pk-contribuite-tutti.html

;-)

 

A chi lo dici... :mrgreen:

Anche se ancora non ne posseggo neanche una (:oops:), ma ho imparato a Vespare a 9 anni con una Rush, e lei mi ha lasciato un profondo segno! :mrgreen::mrgreen:;-)

PS: il mio sogno PKppistico: PK 125 S o XL! :sbav:

Link al commento
Condividi su altri siti

A chi lo dici... :mrgreen:

Anche se ancora non ne posseggo neanche una (:oops:), ma ho imparato a Vespare a 9 anni con una Rush, e lei mi ha lasciato un profondo segno! :mrgreen::mrgreen:;-)

PS: il mio sogno PKppistico: PK 125 S o XL! :sbav:

Allora dovresti vedè la Rush che c'è al bar a Peccioli ti farebbe piangere.... se cammina è un miracolo! :-(

Invece il mio meccanico ha trovato a soli 100€ una ottima Vespa PK XL conservatissima... appena posso posto delle foto....:mrgreen: peccato se la tenga lui :rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Grazie :oops:

Anche se a dirla tutta non sono ancora riuscito a capire di preciso che Vespa è la mia.... :mah:

 

FL2 3 marce. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora vedere la Rush che c'è al bar a Peccioli ti farebbe piangere.... se cammina è un miracolo! :-(

Invece il mio meccanico ha trovato a soli 100€ una ottima Vespa PK XL conservatissima... appena posso posto delle foto....:mrgreen: peccato se la tenga lui :rabbia:

 

Evidentemente non hai visto quella con cui ho imparato a Vespare io... :mrgreen:

Ti dico solo aveva qualcosa come 5/6 mani di vernice, di cui la metà date rigorosamente a pennello.

La cosa bella è che pure che facevi un graffio non arrivavi mai a lamiera nuda, ma le cambiavi soltanto colore, era come se la riverniciassi!! :mrgreen:

Ah quasi dimenticavo, il precedente proprietario con la Vespa camminava spesso ad olio di frittura recuperato o ad olio motore esausto, percentuale ad occhio... ;-)

Ma quella è un'altra storia... :mrgreen:

PS: è proprio vero, la Vespa è indistruttibile... :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

Evidentemente non hai visto quella con cui ho imparato a Vespare io... :mrgreen:

Ti dico solo aveva qualcosa come 5/6 mani di vernice, di cui la metà date rigorosamente a pennello.

La cosa bella è che pure che facevi un graffio non arrivavi mai a lamiera nuda, ma le cambiavi soltanto colore, era come se la riverniciassi!! :mrgreen:

Ah quasi dimenticavo, il precedente proprietario con la Vespa camminava spesso ad olio di frittura recuperato o ad olio motore esausto, percentuale ad occhio... ;-)

Ma quella è un'altra storia... :mrgreen:

PS: è proprio vero, la Vespa è indistruttibile... :mavieni:

Quella è completamente rugginosa :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

E non c'è stato un solo botto... il primo, in foto, giù per una discesa sterrata.... il secondo, curva secca di 90° in discesa presa a 60km/h (tavoletta) con ghiaino e buca. In sostanza ho preso la buca, sono andato largo e ho frenato sul ghiaino, andando a sfracellarmi per terra con il bauletto sfondato e la Vespa in bilico nel fosso... fortunatamente non è finita dentro.... :rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ellina :mrgreen:

Anche la mia mi sa ha subito una trasformazione in passato... mi viene il dubbio... :mah:

 

Manubrio FL2 su una N? :boh:

 

Ma mi sa che la N aveva ancora il pedale d'avviamento... :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
sono stato sempre convinto che il telaio delle pkxl rispetto alle pks , sia diverso, dico bene, a parte i buchi delle frecce?

 

Dimentichi la griglia per il clacson... ;-)

 

Ma mi sa che i lamierati siano sempre stati gli stessi, dalla N in poi rivestiti di plastica dietro lo scudo e al posteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei grande, Insetto:bravo:! Le foto si integrano davvero bene! Se volete posso approfondire su ognuna! :-)

 

manca la V ;-) modello prodotto fra la N e l'Hp con già l'estetica dell'Hp ma con motore simile alla N a parte il cambio monofilo e l'assenza di pedivella (mancava ancora il volano leggero, gt in alu e albero anticipato). poi nell'Hp hanno rimesso la pedivella

Link al commento
Condividi su altri siti

manca la V ;-) modello prodotto fra la N e l'Hp con già l'estetica dell'Hp ma con motore simile alla N a parte il cambio monofilo e l'assenza di pedivella (mancava ancora il volano leggero, gt in alu e albero anticipato). poi nell'Hp hanno rimesso la pedivella

C'è... è la FL2, che sul bauletto e sulle fiancate riportava il logo "V".

Poi non ho trovato la foto :mrgreen:

Pensavo di mettere la mia, ma poi c'ho ripensato... a proposito, pensi sia una N trasformata? Un tempo era in voga... come le special "trasformate" in Pk col nasello cambiato :azz:

Il cavo cambio fortunatamente è in comune con l'Ape TM 703, altrimenti erano problemi :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...