Vai al contenuto


Perdita di benzina dal carburatore


jack-slave
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

Prima di tutto grazie a tutti per i consigli e per il wiki sulla revisione del carburatore che mi ha permesso di smontarlo revisionarlo e rimontarlo.

 

Vengo al problema, la vespa un p125x del 1979 era ferma da 4 anni come da voi consigliato ho fatto una pulita al filtro dell'aria e al carburatore. che tranne che in un paio di punti non stava poi malissimo.

 

Avevo notato gia prima di smontare il carburatore una perdita di miscela in quanto trovavo sempre sotto di essa una chiazza oleosa di colore verde.

Dopo la pulizia del carburatore questa perdita è aumentata è diventata più abbondante, ho tolto il filtro dell'aria e ho notato che il carburatore era tutto bagnato anche nella parte superiore.

Aggiungo in oltre che quando ho tolto il carburatore tra il carburatore stesso e il vano che lo ospita vi era una guarnizione di cartone che dal kit di guarnizioni che ho comprato non è uscita e che quindi non ho potuto sostituire, quindi forse c'è una perdita anche la.

 

Cosa mi consigliate di fare ?

Cambio lo spillo e il galleggiante ?

E' normale che dal kit quella guarnizione non sia uscita?

 

Un ultima domanda quando ho smontato il carburatore sul fondo della vaschetta su cui è montato ho trovato una guarnizione ad anello in gomma di piccolo diametro credo 1cm o forse meno, che non ho capito da dove si sia staccata, avete qualche idea in proposito?

 

Grazie a tutti

Ciao.

 

P.s.

Il carburatore è un dell' orto 20 20 d

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ciao a tutti,

 

Prima di tutto grazie a tutti per i consigli e per il wiki sulla revisione del carburatore che mi ha permesso di smontarlo revisionarlo e rimontarlo.

 

Vengo al problema, la vespa un p125x del 1979 era ferma da 4 anni come da voi consigliato ho fatto una pulita al filtro dell'aria e al carburatore. che tranne che in un paio di punti non stava poi malissimo.

 

Avevo notato gia prima di smontare il carburatore una perdita di miscela in quanto trovavo sempre sotto di essa una chiazza oleosa di colore verde.

Dopo la pulizia del carburatore questa perdita è aumentata è diventata più abbondante, ho tolto il filtro dell'aria e ho notato che il carburatore era tutto bagnato anche nella parte superiore.

Aggiungo in oltre che quando ho tolto il carburatore tra il carburatore stesso e il vano che lo ospita vi era una guarnizione di cartone che dal kit di guarnizioni che ho comprato non è uscita e che quindi non ho potuto sostituire, quindi forse c'è una perdita anche la.

 

Cosa mi consigliate di fare ?

Cambio lo spillo e il galleggiante ?

E' normale che dal kit quella guarnizione non sia uscita?

 

Un ultima domanda quando ho smontato il carburatore sul fondo della vaschetta su cui è montato ho trovato una guarnizione ad anello in gomma di piccolo diametro credo 1cm o forse meno, che non ho capito da dove si sia staccata, avete qualche idea in proposito?

 

Grazie a tutti

Ciao.

 

P.s.

Il carburatore è un dell' orto 20 20 d

 

Quella guarnizione che ti manca non e' inclusa nel kit carburatore ma lo trovi nel kit guarnizioni del motore.

L'anello in gomma va montato sul carburatore, sotto al meccanismo dell'aria c'e' un tubetto, l'anello in gomma va montato sul tubettino.

 

Se ti perde benzina, probabilmente la per dal coperchio del filtro. hai montato la guarnizione in cartone o quella in gomma?

Se hai montato quella in cartone ti consiglio di cambiarla con quella in gomma.

Altre cuasa di perdite e' il tappo a spillo del galleggiante. L'hai cambiato con quello di nuovo tipo con la punta rossa? Se non l'hai fatto cambia anche questo.

 

Ciao,

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte

 

lo spillo mi pare avesse la punta blu e come guarnizione ho montato quella in carta :( ,

 

l'anello in gomma va montato quindi su quel tubetto che esce dalla faccia inferiore del carburatore in corrispondenza del meccanismo dell'aria e che si infila in un altro tubo che fuori esce dal vano "porta carburatore" ?

 

Grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Grazie per le risposte

 

lo spillo mi pare avesse la punta blu e come guarnizione ho montato quella in carta :( ,

 

l'anello in gomma va montato quindi su quel tubetto che esce dalla faccia inferiore del carburatore in corrispondenza del meccanismo dell'aria e che si infila in un altro tubo che fuori esce dal vano "porta carburatore" ?

 

Grazie ciao

Corretto.

 

Ciao,

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco gli ultimi sviluppi:

 

Ho sostituito lo spillo con uno nuovo, e ho sostituito la guarnizione in carta sul fondo del carburatore, ed ho sostituito la guarnizione di carta del corpo superiore del carburatore con quella in gomma,

 

Mi sono fatto un giretto ed ho aspettato un po' sembra che non goccioli più anche se la sicurezza l'avrò solo domani mattina esaminando i giornali che ho messo sotto.

 

Intanto però toccando la parte superiore del carburatore comunque era un po' bagnata di miscela, è normale?

 

Che posso fare a questo punto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci ho messo un po' d'olio sopra spalmandolo con il dito. Ma senza l'olio non funzionano?

 

L'olio e' importante che venga messo e che venga assorbito dalla carta in modo tale che una volta strinta la guarnizione prenda meglio la sua forma, chiudendo quindi anche eventuali micro-danneggiamenti.:ciao:

 

Se l'hai messo da entrambi i lati va bene! :mavieni::mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse dalla vite cosa posso fare ?

 

Controlla se la guarnizione non è secca, e, se la vite ha la rondellina sotto la testa, serve per non stritolare la guarnizione. Poi non serrare troppo, se guarnizione fa il suo lavoro basta mettere contro e dare 1/4 di giro. Idem per tutte le altre viti del carburatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova innanzi tutto come ti ha detto Anto.

Diciamo che in linea di massima, la vite è stretta a sufficienza quando la guarnizione inizia a trasudare un pelo di olio. A quel punto sei a pacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sceso in garage a controllare ed il giornale era intriso di miscela :cry:

 

Di conseguenza la perdita grossa si ha a motore fermo.

Ad un' analisi più attenta mi è sembrato di capire che effettivamente la perdita sia dalla vite e quindi ho messo la rondella come da voi consigliato. Ho riaperto il rubinetto della benzina mi sono fatto un giretto, ho ricontrollato e questa volta mi è sembrato che il carburatore era asciutto speriamo sia la volta buona.

 

La sentenza la darà il giornale che ho messo sotto la vespa tra qualche ora. Speriamo bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso dovesse perdere ancora a vespa ferma, significa che lo spillo nonostante sia nuovo non fa bene tenuta, lasciando affluire benzina. Quindi nel tal caso e' la sua sede (dove internamente scorre) ad essere sporca, e potresti procedere cosi':

- tira giu' il carburo di nuovo

- aprilo

- pulisci la sede dove scorre lo spillo

- per pulire la parte superiore, puoi aiutarti con la testa di un fiammifero, che passata delicatamente ti aiuta a rimuovere eventuali incrostazioni

- prova di tenuta dello spillo tenendo chiuso il circuito e soffiandoci dentro

- una lavata con la benzina

- rimonti il tutto e via

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo un ora e mezza il giornale è ancora asciutto, il carburatore anche, il coperchietto del carburatore leggermente bagnato, giusto una gocciolina minuta che mi ha dato la certezza che la perdita è dalla vite, in ogni caso la rondella ha migliorato di molto la situazione.

 

Aspetterò domani per valutare la situazione,

 

Mi chiedevo se oltre la rondella non possa mettere anche una guarnizione in carta o in gomma per migliorare la tenuta della vite.

 

Ciao a tutti e ancora mille grazie per i consigli che mi date:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti approfitto di questo post per un'informazione per prima cosa dopo svariati tentativi (qualcuno si ricordera' di me per le infinite domande su bobine statore candela ecc.) finalmente sono riuscito a metterla in moto (parlo del mio p125x) e vi garantisco che sentirla girare al minimo e' stato emozionante erano anni che non mettevo le mani su un motore 2t

ora dopo la grande soddisfazione ho voluto smontare anche il carburo e pulirlo sempre considerando che erano circa 10 anni che sta ferma la domanda che mi sorge è la seguente

ho notato che la sede sotto il carburo (sul blocco motore) non è perfettamente ovale ma sulla parte esterna presente una specie di lavorazione come se qualcuno l'avesse allargata con una punta da trapano è una cosa normale oppure pensate chee il vecchio proprietario abbia fatto qualche modifica????

purtroppo non sono capace di postare una foto altrimenti lo avrei fatto

garzie mille per le risposte e scusate se come sempre mi sono dulgato

roby

Link al commento
Condividi su altri siti

:risata1:

 

Il giornale stamattina era asciutto nemmeno una goccia.

 

Ma il carburatore è ancora leggermente bagnato sulla parte superiore, il problema è che ho finito le guarnizioni, che dite se ne reperisco una in gomma dal ferramenta per metterla tra rondella e vite ? può andare?

 

Grazie ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

ho notato che la sede sotto il carburo (sul blocco motore) non è perfettamente ovale ma sulla parte esterna presente una specie di lavorazione come se qualcuno l'avesse allargata con una punta da trapano è una cosa normale oppure pensate chee il vecchio proprietario abbia fatto qualche modifica????

Tutto normale. Stai sereno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 years later...

Salve anche io ho lo stesso problema , mi perde miscela , la guarnizione tra il motore ed il carburatore l'ho cambiata due volte ! E' di cartone....ci vuole di gomma ? Poi vedo che perde dalla vite\dado quella con la gomma intorno un pò più in basso della guarnizione del carburatore per capirci....cosa posso fare ? Grazie e saluti

 

è un px del 2006

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...