Scohottolino Inviato Gennaio 9, 2010 Inviato Gennaio 9, 2010 Cari amici Siciliani, sono qua a chiedere il vostro aiuto... Sto cercando ormai da tempo su internet la vera ricetta per preparare la mitica salsa per condire le carni quando cotte sulla brace. Visto che la materia prima non mi manca, in quanto il mi babbo è macellaio, cercavo qualche buongustaio che come me ha avuto il piacere di gustare la carne accompagnata dall'ammoglio... So che non mi deluderete e che le vostre madri, mogli o nonne saparanno tutti gli ingredienti e le quantità per preparare la prelibatezza! Con l'acquolina in bocca vi ringrazio tutti anticipatamente! Federico! 0 Cita
Scohottolino Inviato Gennaio 9, 2010 Autore Inviato Gennaio 9, 2010 sorry... Mi era scappato un invio... 0 Cita
Vesponauta Inviato Gennaio 9, 2010 Inviato Gennaio 9, 2010 Cari amici Siciliani,sono qua a chiedere il vostro aiuto... Sto cercando ormai da tempo su internet la vera ricetta per preparare la mitica salsa per condire le carni quando cotte sulla brace. Visto che la materia prima non mi manca, in quanto il mi babbo è macellaio, cercavo qualche buongustaio che come me ha avuto il piacere di gustare la carne accompagnata dall'ammoglio... So che non mi deluderete e che le vostre madri, mogli o nonne saparanno tutti gli ingredienti e le quantità per preparare la prelibatezza! Con l'acquolina in bocca vi ringrazio tutti anticipatamente! Federico! Notoriamente mia madre... Sicula è! Se ci vediamo domani sera ne parliamo dal vivo, visto che ci sarà anche lei! Sperando sappia dirti quache cosa... Altrimenti m'informo! Comunque in siciliano si chiama "Salmurigghiu"! 0 Cita
franceeee Inviato Gennaio 9, 2010 Inviato Gennaio 9, 2010 qui lo da come condimento per pesce alla brace... Salmurigghiu - Cookaround forum 0 Cita
guabixxx Inviato Gennaio 10, 2010 Inviato Gennaio 10, 2010 Ed io che dal titolo avevo pensato ad un matrimonio ..... Ciao Guabix 0 Cita
2IS Inviato Gennaio 10, 2010 Inviato Gennaio 10, 2010 Salmoriglio?? beh, non sapevo che fosse tipicamente siculo... olio, una punta di aceto e un po' di limone, un po' di più se l'olio è troppo deciso e bisogna stemperarne il sapore forte e un pizzico di sale. Per chi lo gradisce un po' di prezzemolo e origano. il "pennello" con cui "sbrizziare" la carne deve essere rigorosamente costituito da un rametto di rosmarino, tenuto proprio dentro la ciotola col salmoriglio per insaporirlo e assorbire bene. Nb: basta esagerare col limone per farlo diventare un condimento da pesce. Poi vabbè, ognuno ci mette del suo, leggevo nel link che c'è chi lo vuole caldo, c'è chi freddo, chi senza aceto, chi con la menta. io sinceramente l'ho sempre messo a temperatura ambiente e a crudo, senza aggiungere acqua nè altro... 0 Cita
VespaSan Inviato Gennaio 10, 2010 Inviato Gennaio 10, 2010 olio,limone, origano,aglio,sale e pennello di rosmarino se è carne e non pesce 0 Cita
dfteam Inviato Gennaio 10, 2010 Inviato Gennaio 10, 2010 Olio, origano e limone...spennellato con ramoscello di origano. E' la ricetta originale. In variante si può aggiungere un mix tritato di salvia, rosmarino e pepe nero. Un trucchetto è quello di aggiungervi una cipolla tritata finemente e un pomodorino a pezzettini e spennellare sulla carne qualche ora prima di metterla sulla brace 0 Cita
G.L.C. Inviato Gennaio 13, 2010 Inviato Gennaio 13, 2010 da noi lo chiamiamo "ammoglio" o "ammoghiu", la parola salmoriglio non fa parte del nostro vocabolario in famiglia lo facciamo in tanti modi, ma il più classico e con olio extravergine, aglio a pezzetti, limone, a volte un po' di pepe nero o foglioline di menta, e spesso anche i pomodori sbucciati e fatti a pezzettini . noi, di solito, lo mettiamo direttamente a tavola cosi ognuno può usarlo nelle quantità che preferisce, ma è sicuramente meglio lasciarci la carne a mollo per farla insaporire prima di cuocerla o spennellarla durante la cottura. mi sta venendo fame ... 0 Cita
Sicilianissimo Inviato Gennaio 14, 2010 Inviato Gennaio 14, 2010 Io sono di Catania, e da noi "u salamaricchiu" è do rito ogni volta che si fa carne arrostita. In una bella ciotola di vetro si mette olio extra vergine d'oliva (preferibilmente di casa), aceto, origano, aglio a pezzettini e sale. Si miscela tutto e si prepara un ciuffetto di rosmarino con cui, una volta imbevuto di salamaricchiu, si bagna la carne che si sta ancora cuocendo sulla brace. Se verrai a Catania contattami, e ti porterò in un posto dove di queste cose ne sono professionisti! 0 Cita
Scohottolino Inviato Gennaio 16, 2010 Autore Inviato Gennaio 16, 2010 Grazie! Grazie a tutti quanti! Siete stati strepitosi! Ma il vero campione è GLC che mi ha ricordato come la nonna lo faceva, con la menta e i pomodori sbucciati a pezzettini... Molto probabilmente ogni provincia ha la sua ricetta e questo è il bello della cucina italiana! Ora mi cimenterò nella messa in opera della ricetta (o di tutte le ricette) e vi darò il risultato! Grazie ancora! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.