Vai al contenuto

siluro Pinasco da restaurare (mi piange il cuore)


Recommended Posts

Inviato

ciao ragazzi io ho una 50 special del 79 a 4m...

In garageho un'altra dello stesso modello ma inutilizzata da anni che apparteneva a mio padre ma ora lui ha una px 150...

Tornando a noi ho cominciato a smontare il motore (della vespa inutilizzata) un 131 pinasco,quei vecchi gt pesanti,con una marmitta a siluro...Ho sempre pensato che era una marma delle 125 primavera ma appena l'ho vista meglio....sorpresa!!! è una pinasco a siluro...ma è tutta piena di ruggine e nn si capisce se era bianca o nera...

Apparte la ruggine nn porta ammaccature o fori,mi piange il cuore di buttarla xkè so che è molto difficile da trovare...

et3bianca.jpg

 

questa è il modello appena posso posto le fotodella mia marma...

Volevo un pò di consigli da voi esperti come posso restaurarla e pulirla sia dentro che fuori...

Grazie in anticipo By ginoldl

Inviato

Certo che tuo padre girava con un bel mostriciattolo sotto il sedere, quei vecchi GT pesanti, come dici tu, andavano da matti, perciò ti cnsiglio di rimettere in funzione la special ferma.

Se posti qualche foto cerchiamo di capire di che scarico parliamo, se realmente hai tra le mani la Pinasco bianca, hai trovato un piccolo tesoro, io la ho usata per un bel pò e va da matti con il suono più bello che uno scarico possa produrre.

:lol:

Inviato

:lol: grazie

certo appena posso posto un bel po di foto e se vuoi posto qualche foto del gt e del motore...

Grazie infinite per l'aiuto...

cmq pensavo di montare il gt e la marma sotto la mia special ;-)

Inviato

L'idea non è malvagia, ma forse ti conviene di più rimettere in funzione la Special di tuo padre, quel GT di solito era accompagnato da un carburatore 24, rapporti lunghi, frizione primavera, albero modificato, carter lavorati e tutta una serie di altri partcolari necessari per farlo andare davvero bene, dovresti spostare l'intero pacchetto sulla tua.....

Inviato

se è quella bianca sarà un pò difficile da restaurare, perchè il bianco è costituito da una base ceramica molto resistente al calore...attendiamo comunque le foto

Inviato
se è quella bianca sarà un pò difficile da restaurare, perchè il bianco è costituito da una base ceramica molto resistente al calore...attendiamo comunque le foto

 

comunque sia direi che vale la pena tentare vista la rarità&qualità del pezzo,però è anche vero che bisogna vederla

:ciao:

Inviato

x il gt ho intenzione di spostare proprio tutto il motore sotto la mia vespa :lol:...

Cmq ho una domanda: Cosa significa raccordare i carter,travasi ecc? grazie

Inviato

cmq ho parlato con mio padre e mi ha detto che quando la presa lui (usata) era nera :-( cmq posto la foto della marma e del gt in questione ha anche uno strano volano

Inviato
cmq ho parlato con mio padre e mi ha detto che quando la presa lui (usata) era nera :-( cmq posto la foto della marma e del gt in questione ha anche uno strano volano

 

Scusa una domanda, ma come fai a dire che la marmitta e' una pinasco se sembra nera ed e' piena di ruggine?

 

:ciao::ciao::ciao:

Inviato

...magari era quella precedente alla "bianca", verniciata in un colore grigio-azzurro martellato con l'adesivo Pinasco sopra che era la prima cosa che si "bruciava"...

Inviato

ora il cilindro è tutto sporco ed è ancora montato...appena lo smonto e lo pulisco ti faccio sapere...cmq come dfaccio a vedere se è alluminio o ghisa?

ho solo 16 anni e sono entrato nel mondo delle vespe solo a Ottobre quindi sono un "pivello":-( già tanto che riesco a smontare un motore e so poche cose (questo sempre grazie a voi del forum :Ave_2:)

Inviato
ora il cilindro è tutto sporco ed è ancora montato...appena lo smonto e lo pulisco ti faccio sapere...cmq come dfaccio a vedere se è alluminio o ghisa?

ho solo 16 anni e sono entrato nel mondo delle vespe solo a Ottobre quindi sono un "pivello":-( già tanto che riesco a smontare un motore e so poche cose (questo sempre grazie a voi del forum :Ave_2:)

La ghisa e piu scura dell'alluminio, fai conto che la testa e' in alluminio, quindi se il materiale sembra uguale allora il cilindro e' in alluminio.

 

Ciao,

 

Vol.

 

PS, dai una pulitina al cilindro con uno straccio imbuvuto nella benzina, poi fai una foto al pezzo pulito.

Inviato

ho cercato la rix alla mia domanda su internet e ho trovato la tua stessa risposta...sono andato in grage e ho fatto una pulitina al gt testata e cilindro hanno lo stesso colore metallico chiaro con um bel pinasco sul lato...quindi quasi sicuramente è un pina in alluminio

ciao gino

Inviato

bene, ottima partenza!comunque basa prendere una calamita, la ghisa è ferrosa e attrae la calamita, l'alluminio non è ferroso, se non in piccolissime percentuali, e quindi non la attrae. Ma se c'è scritto pinasco ... allora dovrebbe essere alluminio.

Inviato

Se riuscirai a portare tutto il blocco motore sotto la tua Special vedrai con cosa si girava negli anni '80.

La marmitta in realtà mi sembra il siluro Sito dell'epoca, molto utilizzato anche lui con un bel sound, se poi si rivelasse veramente la Pinasco, sarebbe il massimo.

:applauso:

Inviato

ho anche io i miei dubbi sulla marma...cmq sul blocco devo lavorarci molto ma il lavoro verrà sicuramente ricompensato...anche se purtroppo quì in costiera amalfitana nn cammino tranquillo con quel motore e devo evitarmi tutti i posti di blocco dei carabba:-( sempre colpa loro

Inviato
bene, ottima partenza!comunque basa prendere una calamita, la ghisa è ferrosa e attrae la calamita, l'alluminio non è ferroso, se non in piccolissime percentuali, e quindi non la attrae. Ma se c'è scritto pinasco ... allora dovrebbe essere alluminio.

 

 

Il pinasco c'era sia in alluminio che in ghisa.

 

Ciao,

 

Vol.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...