Vai al contenuto


Pinasco 177 alluminio e revisione carburatore


furla
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, vi seguo da molto ma non mi sono mai presentato, non ho mai avuto bisogno di scrivere perchè attraverso il tastino "cerca" ho sempre trovato la soluzione al mio problema.

 

Ora pero' apro questo thread perchè avrei bisogno di una supervisione al lavoro che sto facendo, essendo la prima volta che metto le mani sul motore di un px (ho sempre smanettato sulle small fin'ora)

 

So benissimo che con il tasto cerca potrei trovare molte guide e molti consigli da chi mi ha preceduto, ma sapete, ogni vespa ha il suo carattere ed è diversa dalle altre, quindi per poter far bene il lavoro e per aver consigli personalizzati,ma soprattutto evitare cappelle :lol: ho deciso di fare outing.

 

Allora:

 

La vespa è un PX 150 del 1982 tutta originale.

 

Ho intenzione di cambiare e gia acquistato:

 

Gruppo termico: 177 Pinasco alluminio

Coperchio carburatore Pinasco.

getti vari.

Guarnizioni varie

 

il motore precedente si trova in questo stato:

 

img4010vo.th.jpg

http://img260.imageshack.us/i/img4010vo.jpg/

 

 

A dir la verità son rimasto un po' sopreso a vedere tutto quell'oliaccio, da cosa puo' essere dipeso?

 

LA vespa l'ho usata tutta quest'estate, devo dire che era un po' mussa, faceva 85 all'ora di tachimetro, ma grandi problemi non li ha avuti mai a parte la chiave d'accensione che non funzionava, e qui sta il secondo quesito;

 

Smontando e pulendo mi son accorto che il cavo verde che dovrebbe arrivare dove ho messo la freccina, era tutto mangiato, per ora ci ho messo un taccone, ma cosa puo' aver influenzato quel cavo staccato?

 

img4014s.th.jpg

http://img260.imageshack.us/i/img4014s.jpg/

 

 

Altra cosa: pulendo il carburatore ho approfittato e preso tutte la guarnizioni per revisionarlo, ma proprio non riesco a capire dove vada quella indicata ...

 

 

img4020w.th.jpg

http://img42.imageshack.us/i/img4020w.jpg/

 

 

Poi: Mi è arrivato oggi il gruppo termico, ho notato che sulla testa e cilindro ci sono delle imperfezioni

 

img4017q.th.jpg

http://img171.imageshack.us/i/img4017q.jpg/

 

img4018z.th.jpg

http://img42.imageshack.us/i/img4018z.jpg/

 

 

 

 

meglio toglierle? e come? carta abrasiva, moletta e dremel? a cosa devo stare attento eventualmente?

 

 

 

 

Per ora basta cosi, vado a pulire dalla morchia, ringraziando anticipatamente vi saluto! :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

arieccoce :-)

 

tolto il pistone, che si presenta in queste condizioni

 

img4023y.th.jpg

 

http://img69.imageshack.us/i/img4023y.jpg/

 

revisionatina al carburatore...

 

img4031d.th.jpg

http://img69.imageshack.us/i/img4031d.jpg/

 

e sostituzione col coperchietto pinasco.

dovrebbe andare bene cosi no?

 

img4032m.th.jpg

http://img402.imageshack.us/i/img4032m.jpg/

 

getto del massimo, quello a sinistra è un 102 che c'era montato prima, quello a destra è un 110.

 

img4036.th.jpg

http://img708.imageshack.us/i/img4036.jpg/

 

img4037m.th.jpg

http://img687.imageshack.us/i/img4037m.jpg/

 

e montato. meglio cambiare anche l'amulsionatore? ora c'è un be1

 

 

 

img4038.th.jpg

http://img708.imageshack.us/i/img4038.jpg/

 

dovrebbe esser giusto cosi :?:

 

 

 

edit, per vedere le immagini cliccate sul link sotto il thumbnail.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e benvenuto su VR

il tuo vecchio cilindro aspirava aria dalla testata, ecco perchè c'era tutto quell'olio, e qualcuno ha provato a metterci della pasta rossa, ma così non si risolve un bel niente, comunque adesso passiamo al nuovo motore.

Il blocchetto chiave, non funzionava proprio perchè quel filo verde era staccato, sistemalo meglio.

L'emulsionatore monta un be3, e il freno aria 160. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Quelle imperfezioni sulla testa del pinasco erano presentio anche sulla mia. Io le ho eliminate con un pesso di cartavetrata. La guarnizione che hai indicato e per i carburatori si 20/15 e 20/17 delle large piu vecchie. Sul tou non serve.

 

Ciao,

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per le risposte, oggi ho comprato l'emulsionatore be3 e domani dovrei proseguire!

 

 

e qualcuno ha provato a metterci della pasta rossa

 

non è proprio pasta rossa, sembra piu' una guarnizione...

Il precedente proprietario inoltre mi aveva raccontato che il meccanico dove l'aveva portata aveva l'abitudine di mettere come guarnizione sotto la testa un sottile filo di lana...

 

Evidentemente non ha funzionato granchè bene :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Smontando e pulendo mi son accorto che il cavo verde che dovrebbe arrivare dove ho messo la freccina, era tutto mangiato, per ora ci ho messo un taccone, ma cosa puo' aver influenzato quel cavo staccato?

 

Questo è un problema comune a tutti i modelli. Anche al mio è capitata la stessa cosa.

Per risolvere puoi baypassare il conduttore, che appunto parte dalla centralina, cavo Verde, e va a finire sotto chiave, e da li che si alimenta tutto l'impianto elettrico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulle istruzione del kit pinasco è scritto di mettere un sottile strato di grasso tra testa e cilindro, io ho una confezion di grasso ad alta temperatura, che faccio un pochino ne metto?

 

Chiave dinamometrica... bel problema...

 

una cosi puo' andar bene?

 

http://cgi.ebay.it/CHIAVE-DINAMOMETRICA-ORIGINALE-MANNESMANN-GERMANY-NUOVO_W0QQitemZ230407997555QQcmdZViewItemQQptZUtensili_manuali?hash=item35a5630873

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulle istruzione del kit pinasco è scritto di mettere un sottile strato di grasso tra testa e cilindro, io ho una confezion di grasso ad alta temperatura, che faccio un pochino ne metto?

 

Chiave dinamometrica... bel problema...

 

una cosi puo' andar bene?

 

CHIAVE DINAMOMETRICA ORIGINALE MANNESMANN GERMANY NUOVO su eBay.it Utensili manuali, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage

 

Io non metto niente, pulisco bene e chiudo.

Uso proprio quella chiave dinamometrica, presa su ebay. La pagai un po' di anni fa circa 40 euro, vedo che i prezzi sono scesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non metto niente, pulisco bene e chiudo.

Uso proprio quella chiave dinamometrica, presa su ebay. La pagai un po' di anni fa circa 40 euro, vedo che i prezzi sono scesi.

 

aggiudicata, tanto credo che mi servirà altre volte, tra cui con la special.

 

 

Altra domanda (oh, io approfitto perchè siete gentilissimi)

 

devo cambiare l'anticipo?

 

E il famoso foro sulla scatola dell'aria?

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiudicata, tanto credo che mi servirà altre volte, tra cui con la special.

 

 

Altra domanda (oh, io approfitto perchè siete gentilissimi)

 

devo cambiare l'anticipo?

 

E il famoso foro sulla scatola dell'aria?

 

Per la chiave non è il massimo quella che ti sei aggiudicato, inquanto il range di lavoro è molto ampio :10 - 210 nm :orrore: Troppo per essere tarata ad 15-18 nm

che è la coppia di serraggio media dei nostri gt. In commercio ci sono chiavi che hanno range più specifici. Ad esempio la mia va da 1 a 20nm

Certo che con 30 euro più le spese non puoi aspettarti chissà che in termini di precisione.

 

 

L'anticipo si modifica solo togliendo il volano ed agendo sullo statore.

Nel tuo caso, senza scendere nei dettagli della tua elaborazione, dovresti in pratica avvitare tutto lo statore, quindi ruotare in senso orario, ovvero ritardare il possibile.

Ti invito comunque a dare uno sguardo nella sezione dove vengono trattate le tematice relative a elaborazioni e modifiche. Qui saremmo OT.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...
E il famoso foro sulla scatola dell'aria?

 

emulsionatore be3, freno aria 160.

col 108 dovresti andare, come candela usa una di grado 8 per il rodaggio e una 9 poi (ngkb9hs)

Il Foro sul filtro .. Io alla fine ho un foro da 5 sopra al getto del max e uno da 3 sopra a quello del minimo. Ci sono arrivato per gradi però e il consiglio è di fare lo stesso.

 

Parti con un foro da 3 mm sul max, carburi col getto , fai un giro e vedi.. semmai allarghi, nel senso che i fori smagriscono e ci devi andare per gradi

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...