Karl90 Inviato Dicembre 5, 2010 Autore Inviato Dicembre 5, 2010 Ieri ho passato l'epossidico su metà vespa...oggi sono andato a controllare ma il fondo non è ancora secco...cioè non restano le impronte ma se ci vado con l'unghio si segna facilmente e ovviamente non è possibile carteggiare...Considerando che la temperatura è di 16 gradi di giorno devo solo aspettare di più oppure mi devo preoccupare di aver sbagliato il rapporto delle componenti del primer? 0 Cita
Gioweb Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 ci sono grosse probabbilità che tu abbia sbagliato la percentuale di catalizzatore che poi è quella che fa indurire la miscela... come hai calcolato la percentuale? Sulla confezione ci sono riferimenti al tempo di essiccazione? 0 Cita
Karl90 Inviato Dicembre 5, 2010 Autore Inviato Dicembre 5, 2010 ci sono grosse probabbilità che tu abbia sbagliato la percentuale di catalizzatore che poi è quella che fa indurire la miscela... come hai calcolato la percentuale? Sulla confezione ci sono riferimenti al tempo di essiccazione? Sulla confezione c'è scritto solo "I tempi di ricopertura sono da 8 ore sino a 30 gg. con temperatura di 18°C e la reticolazione completa del prodotto 7 gg" Comunque il rapporto di miscelazione è di 1:3...ho usato due barattoli con la scala dei litri..solo che la scala partiva da 200 ml...In un barattolo ho messo 200 ml di prodotto, e nell'altro circa un terzo però a occhio:-( ma non penso di aver sbagliato cosi tanto... 0 Cita
Gioweb Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 trenta giorni.... alla faccia!!! Ti tocca aspettare comunque va bene come hai fatto per la percentuale... aspetta qualche ora... e facci sapere. 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 13, 2011 Autore Inviato Febbraio 13, 2011 Aggiornamenti lavori...Ci stiamo avvicinando alla fase della verniciatura...la vespa è stata saldata, da una persona competente in materia:-) . Signori e signore (anche se non penso ce ne siano in questo forum:D) IL TELAIO è TUTTO DI UN PEZZO Come vedete l'attacco sella è stato ricostruito da zero con una nuova piastra saldata a cannello...il resto a filo continuo. non mi resta che finire di pulire i cerchi dalla ruggine con la spazzola sul trapano e il manubrio (che sto davvero odiando a causa della difficoltà di pulizia). Dopo di che mano di primer su tutti i pezzi e sulle zone saldate e corsa in carrozzeria. La fortuna volle che conoscessi , tramite il mio datore di lavoro, il proprietario di una carrozzeria al quale feci simpatia, al punto che mi disse "porta la vespa qui, mi paghi solo i materiali e te la vernici tu".; molto meglio di quello stanzino piccolo e polveroso chiamato "vespatoio". Adesso foto 0 Cita
architect Inviato Febbraio 13, 2011 Inviato Febbraio 13, 2011 Bene bene sembra che stia venendo un bel lavoro!! Come ti sei trovato con lo scudo/pedana nuovo? 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 13, 2011 Autore Inviato Febbraio 13, 2011 Bene bene sembra che stia venendo un bel lavoro!! Come ti sei trovato con lo scudo/pedana nuovo? grazie:-)...Comunque mi sono trovato abbastanza bene...Come puoi vedere dalle foto non me la sono sentita di tagliare la zona nasello dal vecchio scudo per farla saldare nel nuovo...Ho deciso di ricreare quel leggero scalino con un buono, ottimo, stucco. Lo so, mi odio per questo, perchè va in contrato con l'originalità che voglio raggiungere. Ma sarebbe stato un gioco troppo pericoloso 0 Cita
teo teo Inviato Febbraio 14, 2011 Inviato Febbraio 14, 2011 bravo, ottimo lavoro! continua cosi:ciao: 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 15, 2011 Autore Inviato Febbraio 15, 2011 Grazie...Una domanda..Come faccio a fare i nuovi fori per le strisce nella posizione corretta?? 0 Cita
architect Inviato Febbraio 15, 2011 Inviato Febbraio 15, 2011 Ci vuole una pedana da cui prendere le misure...... dalla vecchia non riesci +? Se hai pazienza nel fine settimana posso prenderti le misure certe da una mia conservata. 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 15, 2011 Autore Inviato Febbraio 15, 2011 Ci vuole una pedana da cui prendere le misure...... dalla vecchia non riesci +?Se hai pazienza nel fine settimana posso prenderti le misure certe da una mia conservata. Te ne sarei molto grato perchè purtroppo la vecchia è mal messa... Comunque mi sembra di ricordare un topic dove c'è una foto di una pedana con tracciati tutti i fori e le misure ma non riesco a trovarlo! 0 Cita
architect Inviato Febbraio 15, 2011 Inviato Febbraio 15, 2011 Anch'io ho lo stesso ricordo ora vedo se col tasto cerca sono + fortunato di te, in alternativa devi aspettare sabato.... 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 15, 2011 Inviato Febbraio 15, 2011 Potresti farli con i listelli stessi. Li appoggi e fori dove serve 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 16, 2011 Autore Inviato Febbraio 16, 2011 Potresti farli con i listelli stessi. Li appoggi e fori dove serve Ci ho pensato ma ho paura che i listelli siano deformati quindi non forniscono misure esatte... 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 16, 2011 Inviato Febbraio 16, 2011 Ci ho pensato ma ho paura che i listelli siano deformati quindi non forniscono misure esatte...quoto, per sicurezza meglio se trovi le misure... 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 18, 2011 Autore Inviato Febbraio 18, 2011 In attesa delle misure potete dirmi se così la coda va bene? il vecchio proprietario amava impennare e le conseguenze sono una coda ammaccata...l'ho drizzata e saldata alla meglio ma il bordino inferiore non segue la stessa sagoma di quello che c'è sotto le pance e nelle zone circostanti...la differenza di bordino tra il sottocoda e il "sotto pancie" è una caratteristica nativa oppure devono essere uguali? 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 25, 2011 Autore Inviato Febbraio 25, 2011 Piccolo incidente di percorso..Mi hanno aperto il "vespatoio" con un piede di porco e si sono portati via tutti gli attrezzi e la saldatrice. Forse avevano le ultime 2 dita libere e per questo mi hanno portato via anche la forcella. la voglia di continuare è: sotto zero 0 Cita
vincent_96 Inviato Febbraio 25, 2011 Inviato Febbraio 25, 2011 Grandeee ... Good Job...!!! ... Mi dispiace per "L'incidente".... che gente che c'è in giro.... mha senza parole 0 Cita
architect Inviato Febbraio 25, 2011 Inviato Febbraio 25, 2011 :orrore: Che brutta cosa!! Mi dispiace tanto e non so cos' altro aggiungere.... :nono::nono: che schifo di gente ..... 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 26, 2011 Autore Inviato Febbraio 26, 2011 Bah..non dirlo a me. Quel poco che guadagno a 20 anni l'ho buttato nella vespa che è la mia passione. Vedere poi gente che senza rispetto si prendo ciò che tuo hai comprato con il tuo sudore mi fa rabbia e mi fa passare la voglia di portare a termine questo progetto. ora devo Ricomprare gli attrezzi e la forcella . Che palle:-(. anzi se qualcuno ha una forcella per special la posso scambiare con una forcella px anno 78. fatemi un fischio 0 Cita
Karl90 Inviato Febbraio 26, 2011 Autore Inviato Febbraio 26, 2011 quoto, per sicurezza meglio se trovi le misure... Tornando a noi..ho trovato questo post http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13987-come-forare-una-nuova-pedana-50-prima-serie-del-64-aiuto.html Le misure valgono per la mia vespa? Vedo molti più fori... 0 Cita
architect Inviato Febbraio 26, 2011 Inviato Febbraio 26, 2011 Ciao, non mi sono dimenticato di prenderti le misure ma il we scorso non ce l'ho fatta..... ma cercherò di farlo tra oggi e domani promesso!! Le misure dei fori della special sono diverse da quelle del '64 per numero e posizioni, all'epoca non venivano montati i listelli in alluminio e le striscie erano tutte in gomma con molti punti in + di ancoraggio. Nella special sono 4 per listello 0 Cita
architect Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 Ciao karl qui trovi le misure, luchinorompino ti risolve il problema, vai all'ultima pagina del post ....... http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/8343-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica-10.html 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.