Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dico la mia. E' un 'idea, ma non saprei se fattibile.

 

Come ti hanno già suggerito, si potrebbe pensare di farsi tagliare le due "alette" il più possibile a misura da un fabbro o qualcosa del genere. Le sagomi a dovere e le saldi come suggerisce Gio o con una puntatrice magari sempre da un fabbro. Se non ti convince lo stucco, credo si possa utilizzare in alternativa dell'acciao liquido, almeno per eliminare il gradino tra i lamierati.

Ci sono dei prodotti che quando induriscono possono essere lavorati e verniciati come il metallo vero. Così facendo limiteresti al minimo indispensabile l'utilizzo dello stucco.

 

Che dici se pò fà???

  • 2 weeks later...
  • Risposte 314
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Dico la mia. E' un 'idea, ma non saprei se fattibile.

 

Come ti hanno già suggerito, si potrebbe pensare di farsi tagliare le due "alette" il più possibile a misura da un fabbro o qualcosa del genere. Le sagomi a dovere e le saldi come suggerisce Gio o con una puntatrice magari sempre da un fabbro. Se non ti convince lo stucco, credo si possa utilizzare in alternativa dell'acciao liquido, almeno per eliminare il gradino tra i lamierati.

Ci sono dei prodotti che quando induriscono possono essere lavorati e verniciati come il metallo vero. Così facendo limiteresti al minimo indispensabile l'utilizzo dello stucco.

 

Che dici se pò fà???

 

Alla fine non me la sono sentita di fare questa modifica alla zona nasello. Si rischiava di avere un lavoro magari bello ma poco duraturo..forse un giorno se troverò un altra special come si deve, metterò il nasello di ferro che tanto mi piace su questa (della serie: Una special come piaggio comanda e una come dico io).

La fase di carrozzeria è terminata; qualche foto vale piu di mille parole. sembra un miracolo ma siamo giunti al RIMONTAGGIO :applauso:

09062011014.jpg

09062011015.jpg

Inviato
Forse non ho capito, ma come fai ora a mettere il nasello in metallo? andava comunque saldato prima di verniciare ...... non capisco :noncisiamo:

 

Intendo IN FUTURO...non certo tra qualche mese ma tra qualche anno:mrgreen:

Inviato

L'impegno ce lo hai messo tutto. Anche se alla fine qualche particolare risulterà migliorabile, andrà alla grande lo stesso. :ok:

Ci hai messo passione, hai fatto del tuo meglio, non ti sei arreso alle difficoltà e l'hai salvata. Questo è l'importante.

 

E ora sbrigati a finirla che l'estate non aspetta! Il tuo Vespino "disastrato" :mrgreen: ti ripagherà con dei bei giretti!

 

:ciao:

Inviato

Ora ci sono! comunque allora quando ti deciderai potrai invece di mettergli un nasello diverso dall'originale montare il "rialzo" originale, di fatto sono le stesse operazioni da dover essere eseguite.

Per il resto bella verniciatura:ok::ok:

 

:ciao:

Inviato
L'impegno ce lo hai messo tutto. Anche se alla fine qualche particolare risulterà migliorabile, andrà alla grande lo stesso. :ok:

Ci hai messo passione, hai fatto del tuo meglio, non ti sei arreso alle difficoltà e l'hai salvata. Questo è l'importante.

 

E ora sbrigati a finirla che l'estate non aspetta! Il tuo Vespino "disastrato" :mrgreen: ti ripagherà con dei bei giretti!

 

:ciao:

Ho fatto tutto quello che era nelle mie possibilità:-) Comunque a quali particolari ti riferisci? Ho omesso qualcos'altro?

 

Ora ci sono! comunque allora quando ti deciderai potrai invece di mettergli un nasello diverso dall'originale montare il "rialzo" originale, di fatto sono le stesse operazioni da dover essere eseguite.

Per il resto bella verniciatura

A primo impatto la verniciatura mi ha dato un ottima impressione:mavieni: Devo valutarla piu attentamente...Del resto hai ragione, il lavoro sarebbe pressoché lo stesso...Vedremo in futuro..

Non vedo l'ora di averla tra le mani e cominciarla a montare (nel salotto di casa:mogli:)

Inviato
a quali particolari ti riferisci? Ho omesso qualcos'altro?

 

No no per carità... Mi riferisco sempre alla questione del nasello ed in generale tutto quello che potrebbe "sfuggire" in un restauro così impegnativo.;-)

 

 

Voglio vedere le foto della Vespa seduta sul divano davanti alla televisione:risata:

Inviato
come fai ora a mettere il nasello in metallo?

Ci va il nasello in plastica, non in metallo: personalmente sono convinto che una volta montato sara' quasi impossibile accorgersi che manca il piccolo rialzo sulla lamiera. Eventualmente con un cutter affilato potrai "rivedere" il profilo del nasello in plastica, in modo da rendere perfetto l'accoppiamento con il telaio.

Complimenti karl per la dedizione e per il risultato :-)

Inviato
Ci va il nasello in plastica, non in metallo

Che ci vada il nasello in plastica sulla special credo tutti lo sappiano, se rileggi a ritroso il 3d capirai che è Karl a voler montare su il nasello in metallo della R .... ;-);-)

Inviato

SE CERCHI in giro forse risolvi ...ho visto dei naselli per vespa "et3/primavera/50 in plastica bianca da verniciare certo non è la lamiera MA lo puoi sempre verniciare a colore e vedere come casca e addirittura "avere 2vespe con 1!;-)

Inviato

Allora ragazzi grazie dei consigli...per ora mi dedico solo al rimontaggio in futuro forse si vedrà:lol: . Domanda: Come faccio a mettere la molla del cavalletto senza forare la traversa della pedana per la staffa ad esse? Sartana mi ha detto che lui ha una soluzione postata tempo fa sul forum ma non l'ho trovata...

Inviato

Fa niente ho fatto un buco per un gancio ad esse. Oggi volevo mettere il motore ma con rammarico ho notato una goccia di olio nella parte piu bassa (dv ce il tappo olio) seguendo la scia ho visto che esce dall'innesto per la messa in moto:( e pochissimo, quando lo muovo, dalla forcelliina cambio. Ma come pè possibile? Ho cambiato tutti gli oring. Ora dovrò riaprire e sostituire gli oring con quelli maggiorati...

Inviato
Fa niente ho fatto un buco per un gancio ad esse. Oggi volevo mettere il motore ma con rammarico ho notato una goccia di olio nella parte piu bassa (dv ce il tappo olio) seguendo la scia ho visto che esce dall'innesto per la messa in moto:( e pochissimo, quando lo muovo, dalla forcelliina cambio. Ma come pè possibile? Ho cambiato tutti gli oring. Ora dovrò riaprire e sostituire gli oring con quelli maggiorati...

 

gli o-ring maggiorati non ti risolveranno il problema (sai che corda comprare? occhio le misure sono standard)

Inviato
gli o-ring maggiorati non ti risolveranno il problema (sai che corda comprare? occhio le misure sono standard)

 

e allora come posso fare? A distanza di qualke ora ho trovato un altra goccia. Proveniente dall attacco della messa in moto. Per la forcellina del cambio posso provare la soluzione delloring esterno pressato con una rondella ondulata. Per l'attacco messa in moto posso solo sperare di aver dimenticato di sostituire l'oring?

Inviato
e allora come posso fare? A distanza di qualke ora ho trovato un altra goccia. Proveniente dall attacco della messa in moto. Per la forcellina del cambio posso provare la soluzione delloring esterno pressato con una rondella ondulata. Per l'attacco messa in moto posso solo sperare di aver dimenticato di sostituire l'oring?

 

controlla com'è l'asse della messa in moto

è rarissimo che perda da quella zona

magari ti perde lì vicino (ed è probabile, hai il carterino frizione e vicino vicino alla messa in moto c'è l'asse con la levetta del carterino)

Inviato
controlla com'è l'asse della messa in moto

è rarissimo che perda da quella zona

magari ti perde lì vicino (ed è probabile, hai il carterino frizione e vicino vicino alla messa in moto c'è l'asse con la levetta del carterino)

 

La perdita è proprio dell'attacco messa in moto....incredibile

  • 1 month later...
Inviato

Perdita risolta lappando la superfice dove va l'oring messa in moto. Aggiunto oring maggiorato nella forcellina del cambio. Motore perfetto. qualche problema di carburazione iniziale, infatti si spegneva e non ne voleva sapere di ripartire ( a caldo);evidentemente grassissima. Per il resto tutto ok. Ho cambiato la frizione cif 4 dischi con l'originale 3 dischi, Una favola. Aprendo il coperchio della frizione cosa poteva mai cadere dentro il motore? il rallino in ottone ovviamente! Si riusciva ad intravedere, era poggiato sull'ingranaggio della messa in moto:Ave_2:. Con una pinza dai becchi stretti, in mezzora di sudorazione abbondante, con un nodo al cuore vedento che il nottolino si avvicinava sempre più al bordo dell'ingranaggio, l'ho recuperato:risata1:. Non avevo propria voglia di aprire nuovamente il blocco. comunque mercoledi mi aspetta il collaudo. manca solo lo specchietto. qualche foto adesso, ne farò delle migliori, quando metterò le strisce pedana e i fregi

Inviato

Perdita risolta lappando la superfice dove va l'oring messa in moto. Aggiunto oring maggiorato nella forcellina del cambio. Motore perfetto. qualche problema di carburazione iniziale, infatti si spegneva e non ne voleva sapere di ripartire ( a caldo);evidentemente grassissima. Per il resto tutto ok. Ho cambiato la frizione cif 4 dischi con l'originale 3 dischi, Una favola. Aprendo il coperchio della frizione cosa poteva mai cadere dentro il motore? il rallino in ottone ovviamente! Si riusciva ad intravedere, era poggiato sull'ingranaggio della messa in moto:Ave_2:. Con una pinza dai becchi stretti, in mezzora di sudorazione abbondante, con un nodo al cuore vedento che il nottolino si avvicinava sempre più al bordo dell'ingranaggio, l'ho recuperato:risata1:. Non avevo propria voglia di aprire nuovamente il blocco. comunque mercoledi mi aspetta il collaudo. manca solo lo specchietto. qualche foto adesso, ne farò delle migliori, quando metterò le strisce pedana e i fregi.

20062011038.jpg

11062011029.jpg

03072011049.jpg

P100109_14.56.jpg

Inviato
comunque mercoledi mi aspetta il collaudo

Attenzione alla sella se devi fare il collaudo, qui in motorizzazione fanno storie se si monta una sella per 2 passeggeri sul 50...

Per il resto ottimo lavoro :-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...