franciastyle Inviato Novembre 16, 2009 Inviato Novembre 16, 2009 Ciao a tutti!! sono fierissimo di mostrarvi... la mia prima vespa!! ritrovata nella cascina dei nonni, seppellita sotto strati di mobili e anticaglie varie!! Allego qualche foto prima e dopo il restauro!! 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 16, 2009 Inviato Novembre 16, 2009 Benvenuto su VR, e complimenti per la vepa Pierluigi 0 Cita
senatore Inviato Novembre 16, 2009 Inviato Novembre 16, 2009 Bene, una bella Vespa 50 L. Peccato per lo specchio che stona un po'. Io, ne metterei uno circolare, cromato. Benvenuto a bordo, in ogni caso. 0 Cita
napoli Inviato Novembre 16, 2009 Inviato Novembre 16, 2009 beato te' che hai ritrovato una vespa a casa dei nonni.......io trovai solo bollette da pagare :risata::risata: 0 Cita
franciastyle Inviato Novembre 16, 2009 Autore Inviato Novembre 16, 2009 Concordo assolutamente sullo specchietto, è il prossimo acquisto in programma, intanto per il collaudo è servito allo scopo 0 Cita
Utente Cancellato 003 Inviato Novembre 17, 2009 Inviato Novembre 17, 2009 Bene, una bella Vespa 50 L. Peccato per lo specchio che stona un po'. Io, ne metterei uno circolare, cromato.Benvenuto a bordo, in ogni caso. anche per me lo specchietto non sta proprio bene .comunque bel lavoro 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 17, 2009 Inviato Novembre 17, 2009 il colore è bellissimo, ottima idea!cambia lo specchio e vai da dio! 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Novembre 17, 2009 Inviato Novembre 17, 2009 Complimenti!!!! e Benvenuto su VR!!! Ciao Marco 0 Cita
EzioGS160 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 complimenti ben venuto. una curiosità ma il cavalletto sulla 50L era così?, inoltre di che anno è? 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Benvenuto e complimenti!!....come già suggerito lo specchio stona un pò. Ti consiglio di montare quello tondo cromato. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 una curiosità ma il cavalletto sulla 50L era così? Ebbbravo il nostro Ezio!!! Non se n'era accorto nessuno del cavalletto, diciamo così, "fuori ordinanza". No che non può essere così; evidentemente il nostro nuovo amico, o ignora come debba essere, o si è concesso una "licenza"!!! 0 Cita
franciastyle Inviato Novembre 18, 2009 Autore Inviato Novembre 18, 2009 è del 67, il cavalletto a quanto ho capito è stato modificato dal carrozziere senza ragione apparente... per lo specchietto dò ragione a tutti, il tondo cromato è in arrivo!! fra l'altro ho appena scoperto che sul libretto nuovo nuovo di motorizzazione hanno scritto come anno di prima immatricolazione...65!! non esisteva in quel'anno:azz: e adesso?? 0 Cita
Frenapocomafrena Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Senza offesa, ma il colore preferivo quello ante "restauro"... 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Tutto sommato questo "verde mela" non mi dispiace affatto. 0 Cita
casca Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 Bellissima! Poi l'hai trovata a casa dei nonni... che vuoi di più?! 0 Cita
rafalexa Inviato Novembre 18, 2009 Inviato Novembre 18, 2009 bravo....complimenti per il restauro e soprattutto complimenti per aver conservato un pezzo di storia della tua famiglia......... 0 Cita
EzioGS160 Inviato Novembre 19, 2009 Inviato Novembre 19, 2009 Ebbbravo il nostro Ezio!!! Non se n'era accorto nessuno del cavalletto, diciamo così, "fuori ordinanza". No che non può essere così; evidentemente il nostro nuovo amico, o ignora come debba essere, o si è concesso una "licenza"!!! mi state contagiando con l'occhio critico, ma ho tanto ancora da imparare da voi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.