aracna Inviato Settembre 16, 2009 Inviato Settembre 16, 2009 Ciao a Tutti! Il mio problema è che mi si fulmina in continuazione la luce Anteriore che funge per abbagliante e anabbagliante alla Vespa 125 TS ! Come la sostituisco con una nuova lampadina basta farsi un giro e improvvisamente tutto torna buio, luce fulminata! Non è una vespa che non ha camminato anzi ne ha fatto di Km e improvvisamente mi sta facendo questo problema! Cosa sarà? Chi ne sa qualcosa ? :cry: 0 Cita
aracna Inviato Settembre 16, 2009 Autore Inviato Settembre 16, 2009 C'è qualcuno che mi ha detto che il problema potrebbe essere il regolatore di tensione!!! Ma la Vespa 125 Ts ha il regolatore di Tensione??? Poi qualcuno che il Ts potrebbe dirmi se ho il regolatore di tensione e se il mio problema può dipendere da questo??? La mia monta questa lampadina: 6V - 25/25W (FARO) che ha la funzione di abbagliante e anabbagliante, Trovo una lampadina con + Wattaggio??? GRAZIE A TUTTI 0 Cita
mac_mecciu Inviato Settembre 16, 2009 Inviato Settembre 16, 2009 Il Ts non ha il regolatore di tensione, l'impianto è simile all'et3, alla sprint veloce. Puoi risolvere mettendo una lampadina 6V 35/35W. 0 Cita
EzioGS160 Inviato Settembre 16, 2009 Inviato Settembre 16, 2009 il problema non è aumentare da 25w a 35w ma al massimo dovresti aumentare i 6v con una perdita di luce. Ti consiglio di andare alla fonte del problema e dare un'occhiata al piatto bobine, attendiamo comunque il parere degli esperti. 0 Cita
aracna Inviato Settembre 16, 2009 Autore Inviato Settembre 16, 2009 La trovo facilemnte questa lampadina??? 0 Cita
aracna Inviato Settembre 16, 2009 Autore Inviato Settembre 16, 2009 Anche io penso di togliere il volano e controllare all'interno se è tutto ok! Altrimenti o è la Bobina che sta dando i numeri oppure non so! 0 Cita
lospecial Inviato Settembre 16, 2009 Inviato Settembre 16, 2009 Secondo me dovresti porvare a cambiare la bobina delle luci che si trova all'interno del volano!!! 0 Cita
aracna Inviato Settembre 16, 2009 Autore Inviato Settembre 16, 2009 Questo lo schema elettrico della 125 TS: http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VNL3T.pdf Altro Grafico di Schema Elettrico 125 TS: 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 17, 2009 Utenti Registrati Inviato Settembre 17, 2009 ...ma no, ragazzi, succede pure a me, nelle vespe con impianto a 6 volts, le lampadine durano pochi km....io ho una mia idea......ormai le lampadine 6v che si trovano sul mercato hanno una qualità infima........basta sostituirle con delle omologhe a 12v che il problema come per incanto, svanisce....secondo me per il semplice fatto che ancora ci sono case serie che producono quelle per 12v, nel tuo caso monta una 25/25 12v e vedrai che risolvi.....fanno la stessa identica luce...... 0 Cita
aracna Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 Scusami ma a 12 V non dovrebbero dare meno luce su un'impianto per 6V ??? Se la cosa è così irrilevante cambio tutto a 12 V 0 Cita
EzioGS160 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 .......ormai le lampadine 6v che si trovano sul mercato hanno una qualità infima......... sono perfettamente d'accordo, ho sotituiro quella che avevo della ertz (credo che si scriva così ) con una della philips ed è tutta un'altra luce. in merito al cambio delle luci da 6v a 12v non sono d'acordo, se metti una lampadina 12v credo che dovrebbe fare meno luce. 0 Cita
dademenga Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Guarda è capitato anche a me sulla vnb3 che ha la tua stessa lampada 6v 25/25w.. Per prima cosa controlla che la lampada sia davvero fulminata(tipo il filo della resistenza in tungsteno sia spezzato, o sia scurito il vetro), te lo dico perchè a me faceva lol stesso ma nn era la lampada fulminata, bensì i contatti dietro la lampadina che nonostante li avessi puliti nn andavano,così li ho "precaricati" un pò ed ora va bene! Potrebbe anche essere la bobina luci, ma in quel caso avresti una luce giallastra e fioca... Se invece è proprio fulminata, cambia marca ma sempre dello stesso voltaggio!!! Ciao 0 Cita
pablosman Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Scusami ma a 12 V non dovrebbero dare meno luce su un'impianto per 6V ??? Si che fanno meno luce. Se ti servono giusto per avere il faro acceso, allora possono andare, ma se viaggi di notte, e quindi i fari ti servono veramente per vedere dove metti le ruote, io non le monterei. Prima di controllare le bobine prova a verificare con un multimetro la tensione che hai nell'impianto, così vedi subito se ci sono sbalzi anomali o se sono le lampade di qualità pessima. Ciao 0 Cita
aracna Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 IO deduco siano le lampade che vanno male!!! Adesso ne ho messa un'altra e sembra stia funzionando!!! Cmq si io ci viaggio e non posso mettere luci 12V perchè mi serve vedere dove vado!!! Questa sera cmq cambio anche un paio di Fastom e per rendere il tutto + efficiente possibile!! Dove mi rivolgo spesso on line Restaurolandi ami sta spedendo un paio di buone luci 6V 25/25W e vediamo come va! 0 Cita
pablosman Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Questa sera cmq cambio anche un paio di Fastom e per rendere il tutto + efficiente possibile!! Allora se ci devi mettere le mani controlla la tensione; ci vuole un minuto e ti togli anche questo dubbio Dove mi rivolgo spesso on line Restaurolandi ami sta spedendo un paio di buone luci 6V 25/25W e vediamo come va! Non vorrei dire una stupidata, ma mi sembra che un mio amico, che ha una Primavera, ha montato delle alogene a 6V che fanno un'ottima luce. Ciao 0 Cita
aracna Inviato Settembre 17, 2009 Autore Inviato Settembre 17, 2009 Con cosa la controllo la tensione??? 0 Cita
pablosman Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Con cosa la controllo la tensione??? Con un qualunque multimetro, o voltmetro che dir si voglia. Lo imposti in corrente alternata e appoggi i puntali sui contatti dei faston del faro. Ciao 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 ...ma no, ragazzi, succede pure a me, nelle vespe con impianto a 6 volts, le lampadine durano pochi km....io ho una mia idea......ormai le lampadine 6v che si trovano sul mercato hanno una qualità infima........basta sostituirle con delle omologhe a 12v che il problema come per incanto, svanisce....secondo me per il semplice fatto che ancora ci sono case serie che producono quelle per 12v, nel tuo caso monta una 25/25 12v e vedrai che risolvi.....fanno la stessa identica luce...... Scusa se mi permetto, ma la teoria dice: se raddoppi le tensione dimezzi la potenza. Poi non so non ho mai fatto la prova. questa e la legge di ohm. Sulle lampade posso solo dire che ci sono di prima categoria, Osram, Philips, che nello specifico le producono a filamento rinforzato, o uso automobilistico. Quello che ammazza le lampadine sono le vibrazioni più che gli sbalzi di tensione. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Scusa se mi permetto, ma la teoria dice: se raddoppi le tensione dimezzi la potenza. Poi non so non ho mai fatto la prova. questa e la legge di ohm. Penso che la potenda si divide per 4. Infatti: P=(V**2)/R Quindi una lamapdina 12V 25W ha un resistenza pari a 5.76 ohm. Alimentando a 6V la R non cambia quindi con 6 volt la potenza diventa P=36/5.76 Watt => 6.25 Watt cioe un quarto. Vol 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Scusa se mi permetto, ma la teoria dice: se raddoppi le tensione dimezzi la potenza. Poi non so non ho mai fatto la prova. questa e la legge di ohm. Ciao anto, ma nel caso si raddoppia la tensione, si dimezza la corrente a parità di potenza. W = V x I ------> W / V = I Sulle lampade posso solo dire che ci sono di prima categoria, Osram, Philips, che nello specifico le producono a filamento rinforzato, o uso automobilistico. Quello che ammazza le lampadine sono le vibrazioni più che gli sbalzi di tensione. Quoto quanto affermato per la qualità delle lampade. Avevo lo stesso problema sulla LI 2° serie e ho risolto con una osram che si usava sui vecchi maggioloni vw. 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Cmq secondo me non è nemmeno un problema di lampadine del cavolo io non ho mai avuto lampade di marca, eppure ne avrò bruciate 2 in 20anni.... Mai avuto vespe a 12 volt, l'alogena 6v montata sul px si è rotta nell'incidente e provvisoriamente ho montato (3 anni fa) una lampadina che avevo di scorta nel cassettino, che ha sbattuto lì dentro per anni, eppure fa ancora un'ottima luce. Secondo me il problema va ricercato altrove. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Penso che la potenda si divide per 4.Infatti: P=(V**2)/R Quindi una lamapdina 12V 25W ha un resistenza pari a 5.76 ohm. Alimentando a 6V la R non cambia quindi con 6 volt la potenza diventa P=36/5.76 Watt => 6.25 Watt cioe un quarto. Vol La potenza è W = R x I^2 oppure V x I 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 La potenza è W = R x I^2 oppure V x I Due cose, la costante nella lampadina e SEMPRE la resistenza. Quindi Dato che P=VI e V=RI, la potenza puo' essere espressa in vari modi. P=R(I**2) P=(V**2)/R Quindi essendoci un 2 al quadrato al denominatore la potenza diventa 1/4. Vol. 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Si sono daccordo con te Vol, ma non volevo buttarla sulla matematica, ho cercato di rendere potabile il concetto, in maniera grossolana. Non andiamo OT. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 17, 2009 Inviato Settembre 17, 2009 Si sono daccordo con te Vol, ma non volevo buttarla sulla matematica, ho cercato di rendere potabile il concetto, in maniera grossolana. Non andiamo OT. Sono daccordo con te di non andere OT, ma nemmeno di passare concetti sbagliati. Hai citato la legge di ohm, ho solo corretto il tuo ragionamento. Comunque non la sto buttando sulla matematica, questa e' elettrotecnica.:Lol_5: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.