Vai al contenuto


Restauro Special dell' 82 qualche consiglio


MatteoG
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo ma è già un po che vi seguo, e devo assolutamente farvi i complimenti per i contenuti del sito e per l'approccio serio, tecnico e insieme passionale che avete verso il restauro della mitica Vespa.

Io sto restaurando una Special dell'82 non sarà certo una rarità ma è la mia e questo è per me è sufficente.

Ho smontato tutto, revisionato il motore, sabbiato, ribattuto e dato l'antiruggine al telaio e a tutte le parti in lamiera, devo stuccare, verniciare e rimontare tutto, a questo punto mi sono venuti alcuni dubbi, spero che qualcuno possa aiutarmi:

 

-Era pressochè impossibile risalire al colore originale a causa di diverse riverniciature a cui è stata sottoposta, quindi io pensavo di rifarla Verde Foresta (PIA 310), ma il mio carrozziere mi ha sconsigliato di usare vernici Max Mayer, (lui una Du Point) ma con il cod PIA 310 o con quello max mayer non riesce a rifarmi il colore lui ha soltanto una lista di codici che iniziano per P e non PIA... qualche consigio?

 

-Il musetto anteriore e il tetto del fanalino dovrebbero essere Grigi come mozzi, copriventola, ecc... Ma vanno verniciati o sono di plastica grigia?

 

-Ho comprato i listelli delle pedane da un meccanico che mi ha chiesto 80Euro, poi informandomi in altri posti mi hanno detto che costavano intorno ai 25 euro (kit completo), 80 euro mi sembrano uno sproposito qualcuno ho comprato il kit originale??? e sa quanto costa???

 

-Il cavalletto è verniciato grigio o Zincato? Qualcuno dice zincato... ma allora perchè quelli vecchi che ho visto mi sembrano di un grigio sbiadito e sono tutti arrugginiti?

 

Per ora basta grazie a quanti vorranno darmi un consiglio

Matteo

 

ps. a lavoro finito posteò anche le mie foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto su VR.com Matteo e buona permanenza.

Disponi in qualunqeo momento, è nostro piacere poter darti informazioni.

 

Veniamo a noi:

 

Per il colore, puoi rivolgerti ad un centro Max Meyer e farti fare il colore da te richiesto utilizzando vernice bicomponente DURALIT CAR, chiedi loro questo prodotto, sanno di che si tratta.

 

Musetto enteriore e tetto del fanalino posteriore li trovi grigi e non vanno verniciati.

 

Listelli pedana costano sui 25 € al massimo della Mec Eur, Olimpia ecc ecc, gli originali non so quanto costano ma dubito 80 € dato che un amico gli originali alla VNB1T alla Piaggio li ha pagati o 35 o 40.

 

Il cavalletto è zincato in origine, probabilmente con gli anni la zincatura perde di lucentezza e con qualche graffio, saltando via la zincatura che protegge il metallo, si crea un po di ruggine.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ho semplificato al meglio le cose.

 

Buona continuazione, buon lavoro e auguri per la Vespa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ciao Matteo e benvenuto a bordo.

Spero che tu non abbia comprato i listelli della pedana per 80 €. Quel prezzo è assolutamente da ladri. Nel caso li avessi comprati, auguro al venditore una settimana di filato sul cesso con diarrea profusa, dopodichè dovrà spendere i tuoi soldi in supposte di gesso da presa del peso minimo di 100 grammi l'una.

Passiamo ora alle tue domande:

molto probabilmente il carrozziere ti ha sconsigliato l'uso dei colori Max Meyer perchè sa che sono alla nitro e per ottenere un buon risultato finale deve lavorare in modo perfetto. A differenza della sua marca di vernice che sarà sicuramente bicomponente e gli nasconderà gran parte dei difetti di preparazione. Comunque, la sua ditta dovrebbe fornirgli il codice colore corrispondente a quello del colore Max Maeyer.

Il tettuccio del fanalino ed il copristerzo (questo è l'esatto nome) sono neri nella prima serie della 50 Special e grigie nelle serie successive, ma non sono mai verniciati.

Mentre mozzi, copriventola e cerchi sono verniciati in alluminio ruote.

Il cavalletto va zincato e non verniciato e, purtroppo, arruginisce anche se zincato, specialmente se della vespa si ha poca cura.

Riguardo alle foto, se vuoi, puoi anche postare le foto delle varie fasi del restauro, così se dovessi avere eventuali problemi, potrebbero essere risolti più facilmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao matteo e benvenuto;

per la vernice ti puoi rivolgere ad un colorificio che tratta i prodotti max mayer e sapranno rifarti il colore alla perfezione, magari senti il tuo carrozziere se gli va bene che gli porti la vernice, per quello che riguarda il colore (verde foresta) non era previsto nella tabella colori dello special nel"82, in seguito potresti avere delle noie per iscriverla ad un registro storico,

 

i listelli a 80€??? :orrore: ma che meccanico b......o!!! in effetti si trova anche intorno ai 20€ non originale di materiale equivalente.

 

il musetto anteriore come il tettino del fanale post.te lo danno di platica grigia e non è da verniciare, infine il cavalletto va zincato.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accidenti che tempismo!!!

-Sugli 80 Euro dei listelli diciamo che non avevo molti dubbi....ma avrò modo di chiarirmi col meccanoco..

-

per quello che riguarda il colore (verde foresta) non era previsto nella tabella colori dello special nel"82, in seguito potresti avere delle noie per iscriverla ad un registro storico
...io veramente la lista di compatibilità l'ho presa da questo sito inserendo n° di telaio e anno nell'apposito database.....quindi quali cacchio sono sti colori compatibili???? è sempre una diatriba ma io vorrei fare un restauro fedele....

 

Se avessi saputo che era un lavoro così non so se.......

 

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui sul sito, inserendo sigla telaio e anno ti dice tutti i colori disponibili per quel modello sino a quell'anno, non ti dice anno per anno con che colori usciva.

 

Il verde foresta, come anche il giallo cromo che andava solo sulle special prima serie sono i miei due colori preferiti.

Puoi farli comunque, non credo che FMI o ASI ti facciano problemi.

Tral'altro non credo che sappiano nemmeno che a quell'anno non corrispondeva quel colore.

Non solo, ho visto accettare pratiche di Vespette 50 dei colori più inpensabili, figurati se non ti accettano un colore comunque previsto per quel modello.

 

Se avessi saputo............che?

 

Non scoraggiarti.

Forza col lavoro, fai tornare a splendere sta vespetta, ha bisogno di te.

 

In bocca al lupo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Mille...Ma qualcuno sa quali erano i colori in prodizione per i modelli 81-82 ?

 

Credo l' informazione possa essere utile a molti.

 

Stasera stuccherò un po'.... accidenti il giallo cromo e il verde foresta erano i colori tra cui ero indeciso....ci ho messo un mese per decidere....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi rispondo da solo:

L'utorevolissimo e Gentilissimo Sign. Lari della Piaggio così mi risponde:

 

Con rifermento alla Sua e-mail del 21 c.m. nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che la Sua Vespa 50 Special con telaio V53T * 47xxxx * - risulta essere stata commercializzata nel 1981 nei seguenti colori originali:

 

ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n° JP24.

 

AZZURRO METALLIZZATO- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 7002M.

 

BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 1.298.1715.

 

Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore:

 

ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 1.298.0983.

 

L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n° 8012M.

 

Prima di procedere alla verniciatura del mezzo - verificare sempre che la tonalità del colore sia quella desiderata.

 

Spero sia utile a qualcuno....

Qualcuno ha una vespa colore AZZURRO METALLIZZATO- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2)

e può postarne una foto? questo colore mi ingrippa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto su VR!

auguro al venditore una settimana di filato sul cesso con diarrea profusa, dopodichè dovrà spendere i tuoi soldi in supposte di gesso da presa del peso minimo di 100 grammi l'una.

Senatore, mai sia a farti qualche sgarro.. :orrore::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

benvenuto MatteoG

l'azzurro che cerchi lo vedi nell'et3 che ho restaurato (anche il rosso pia 2/1)

http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1608.phtml

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti elaboronero per la tua ET3 peccato che l'azzurro metallizzato non renda molto nelle foto mi sembra fosse veramente messo maluccio, ma in compenso mi hai fatto venir voglia di ROSSO, in effetti quando l'ho comprata la mia special era rossa e mi piaceva pure, ma chiaramente riverniciata e secondo me di un rosso più scuro del P5/2.

 

Accidenti mi sto perdendo tra i colori, sta vedere che passando dal giallo cromo, al verde foresta, al bincospino, all' azzurro metallizzato, ....torno al rosso!

 

Ma st' azzurro metallizzato secondo voi...senza peli sulla lingua com'è????....si lascia guardare o proprio non si può vedere?

 

Ho un dubbio sulle pedane della mia vespa....la lamiera intendo, credo che quella si l'unica parte piana della vespa e paradossalmente è per me la più problematica.... purtroppo dopo 26 anni non è più molto piana e non si riesce neanche a ribatterla in modo decente, o gonfia sopra o sotto! Cosa faccio le stucco o le lascio con qualche gobbetta? Nel piano ho paura che lo stucco poi crepi!!! :mah:

 

Giao e grazie a tuttti

Stasera faccio qualche foto poi le posto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...