Vai al contenuto

MatteoG

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

MatteoG's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Complimenti elaboronero per la tua ET3 peccato che l'azzurro metallizzato non renda molto nelle foto mi sembra fosse veramente messo maluccio, ma in compenso mi hai fatto venir voglia di ROSSO, in effetti quando l'ho comprata la mia special era rossa e mi piaceva pure, ma chiaramente riverniciata e secondo me di un rosso più scuro del P5/2. Accidenti mi sto perdendo tra i colori, sta vedere che passando dal giallo cromo, al verde foresta, al bincospino, all' azzurro metallizzato, ....torno al rosso! Ma st' azzurro metallizzato secondo voi...senza peli sulla lingua com'è????....si lascia guardare o proprio non si può vedere? Ho un dubbio sulle pedane della mia vespa....la lamiera intendo, credo che quella si l'unica parte piana della vespa e paradossalmente è per me la più problematica.... purtroppo dopo 26 anni non è più molto piana e non si riesce neanche a ribatterla in modo decente, o gonfia sopra o sotto! Cosa faccio le stucco o le lascio con qualche gobbetta? Nel piano ho paura che lo stucco poi crepi!!! Giao e grazie a tuttti Stasera faccio qualche foto poi le posto...
  2. Mi rispondo da solo: L'utorevolissimo e Gentilissimo Sign. Lari della Piaggio così mi risponde: Con rifermento alla Sua e-mail del 21 c.m. nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che la Sua Vespa 50 Special con telaio V53T * 47xxxx * - risulta essere stata commercializzata nel 1981 nei seguenti colori originali: ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n° JP24. AZZURRO METALLIZZATO- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 7002M. BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 1.298.1715. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 1.298.0983. L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n° 8012M. Prima di procedere alla verniciatura del mezzo - verificare sempre che la tonalità del colore sia quella desiderata. Spero sia utile a qualcuno.... Qualcuno ha una vespa colore AZZURRO METALLIZZATO- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) e può postarne una foto? questo colore mi ingrippa...
  3. Grazie Mille...Ma qualcuno sa quali erano i colori in prodizione per i modelli 81-82 ? Credo l' informazione possa essere utile a molti. Stasera stuccherò un po'.... accidenti il giallo cromo e il verde foresta erano i colori tra cui ero indeciso....ci ho messo un mese per decidere....
  4. Accidenti che tempismo!!! -Sugli 80 Euro dei listelli diciamo che non avevo molti dubbi....ma avrò modo di chiarirmi col meccanoco.. - ...io veramente la lista di compatibilità l'ho presa da questo sito inserendo n° di telaio e anno nell'apposito database.....quindi quali cacchio sono sti colori compatibili???? è sempre una diatriba ma io vorrei fare un restauro fedele.... Se avessi saputo che era un lavoro così non so se....... Grazie a tutti
  5. Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo ma è già un po che vi seguo, e devo assolutamente farvi i complimenti per i contenuti del sito e per l'approccio serio, tecnico e insieme passionale che avete verso il restauro della mitica Vespa. Io sto restaurando una Special dell'82 non sarà certo una rarità ma è la mia e questo è per me è sufficente. Ho smontato tutto, revisionato il motore, sabbiato, ribattuto e dato l'antiruggine al telaio e a tutte le parti in lamiera, devo stuccare, verniciare e rimontare tutto, a questo punto mi sono venuti alcuni dubbi, spero che qualcuno possa aiutarmi: -Era pressochè impossibile risalire al colore originale a causa di diverse riverniciature a cui è stata sottoposta, quindi io pensavo di rifarla Verde Foresta (PIA 310), ma il mio carrozziere mi ha sconsigliato di usare vernici Max Mayer, (lui una Du Point) ma con il cod PIA 310 o con quello max mayer non riesce a rifarmi il colore lui ha soltanto una lista di codici che iniziano per P e non PIA... qualche consigio? -Il musetto anteriore e il tetto del fanalino dovrebbero essere Grigi come mozzi, copriventola, ecc... Ma vanno verniciati o sono di plastica grigia? -Ho comprato i listelli delle pedane da un meccanico che mi ha chiesto 80Euro, poi informandomi in altri posti mi hanno detto che costavano intorno ai 25 euro (kit completo), 80 euro mi sembrano uno sproposito qualcuno ho comprato il kit originale??? e sa quanto costa??? -Il cavalletto è verniciato grigio o Zincato? Qualcuno dice zincato... ma allora perchè quelli vecchi che ho visto mi sembrano di un grigio sbiadito e sono tutti arrugginiti? Per ora basta grazie a quanti vorranno darmi un consiglio Matteo ps. a lavoro finito posteò anche le mie foto.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...