Vai al contenuto

Tutto sulle PK ( contribuite tutti .. )


guabixxx
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti citare la fonte di questa notizia? Sul sito LML Italia non ho trovato niente in proposito.

 

:ciao:

 

 

 

Ho letto un aqrticolo su motosprint e dando una rapida occhiata su google ho trovato questo

 

 

LML Star Light, Star Disegual e Star Sidecar: Salone Eicma Milano 2011 - Blog.it - Moto - Libero 24x7

 

Dalle informazioni pare abbia il motore automatico e la scocca è proprio quella della pk125s automatica con le frecce basse.

 

Interessante come si ritorni a soluzioni introdotte sul mercato decenni orsono.

 

Scelta sicuramente coraggiosa, che secondo me dà fregio alle intuizioni piaggistiche non capite dal pubblico..

 

Come la pk del resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Urca questa me l'ero persa!

 

A occhio e croce direi che che è monomarcia. Peccato Chissà come mai questa scelta.

L' hanno svecchiata un pò, rendendola secondo me molto carina.

 

Monomarcia, motore a sinistra e ruota di scorta a destra...!:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me il cambio automatico non piace.

Mi fa molto piacere vedere la reintroduzione delle scocche pk: un domani magari presenteranno un motore a marce..

 

..anche se il motore small catalizzato, tappato in maniera da essere più "pulito" non me lo immagino per niente!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao a tutti e complimenti per il bellissimo forum ;-) Volevo aggiungere alle varie descrizione delle pk di un modello mai nominato la pk 50 xl elestart con doppio avviamento a pedale ed elettrico come la pk 50 s elestart..... ha un bottoncino rosso per l'avviamento sotto il devioluci....... volevo inoltre capire una cosa riguardo alla vaschetta portaoggetti sopra il bauletto, qualcuno ha scritto che usciva solo nella pk xl rush, io nei vari mercatini ho viste molte pk xl 4 marce con questo accessorio, ora non so se magari lo mettevano dopo come optional, non so manco se era previsto come optional dalla piaggio, ma ho visto annunci di pk xl del 1984 con questo accessorio, 85 e 86 niente, poi 87 si.......ovviamente di serie nelle rush.....approfitto per chiedervi una cosa dato che sto procedendo all'acquisto di una pk xl dell'85, anzi ne ho due sotto mano, entrambe 85, una elestart e una normale......come faccio a capire se sono con carter aspirazione a 2 o 3 fori e se ha l'albero motore maggiorato o no? smontando la vaschetta sotto la sella? se fosse la versione più vecchia ha qualche difetto? meno robusta? altra cosa si parlava che la xl è priva di forcella antiaffondamento, ma come è possibile? a me tutte le pk fino alle hp 4 marce sembrano abbiano tutte la stessa forcella......ultima cosa, la xl elestart, che presuppongo sia più pesante causa motorino avviamento cavi ecc in più da problemi di affidabilità? iin caso di un eventuale elaborazione è meglio la xl solo a pedale o anche con l'avv elettrico? chiedo questo perchè a volte con gli avv elettrici hanno masse volaniche diverse o altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

...non ci posso credere :nono: ho precorso i tempi :sbonk:

guardate la LML rosa se non somiglia alla mia XL finita di restaurare 8 mesi fà...

2d1md5u.jpg

 

non sono stato proprio integralista...

 

 

Non l'avevo vista....

 

Scusa max ma chi ha il coraggio di girarci su su quella vespa?

 

E non ho sbagliato a scrivere vespa con la V minuscola...:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti e complimenti per il bellissimo forum ;-) Volevo aggiungere alle varie descrizione delle pk di un modello mai nominato la pk 50 xl elestart con doppio avviamento a pedale ed elettrico come la pk 50 s elestart..... ha un bottoncino rosso per l'avviamento sotto il devioluci....... volevo inoltre capire una cosa riguardo alla vaschetta portaoggetti sopra il bauletto, qualcuno ha scritto che usciva solo nella pk xl rush, io nei vari mercatini ho viste molte pk xl 4 marce con questo accessorio, ora non so se magari lo mettevano dopo come optional, non so manco se era previsto come optional dalla piaggio, ma ho visto annunci di pk xl del 1984 con questo accessorio, 85 e 86 niente, poi 87 si.......ovviamente di serie nelle rush.....approfitto per chiedervi una cosa dato che sto procedendo all'acquisto di una pk xl dell'85, anzi ne ho due sotto mano, entrambe 85, una elestart e una normale......come faccio a capire se sono con carter aspirazione a 2 o 3 fori e se ha l'albero motore maggiorato o no? smontando la vaschetta sotto la sella? se fosse la versione più vecchia ha qualche difetto? meno robusta? altra cosa si parlava che la xl è priva di forcella antiaffondamento, ma come è possibile? a me tutte le pk fino alle hp 4 marce sembrano abbiano tutte la stessa forcella......ultima cosa, la xl elestart, che presuppongo sia più pesante causa motorino avviamento cavi ecc in più da problemi di affidabilità? iin caso di un eventuale elaborazione è meglio la xl solo a pedale o anche con l'avv elettrico? chiedo questo perchè a volte con gli avv elettrici hanno masse volaniche diverse o altro.

 

 

Per vedere se il collettore è a 2 o3 fori apri lo sportellino lato motore e devi semplicemente guardare appena sotto al cilindro e vedere se il collettore ha 2 o 3 fori.

 

2fori:

Nota di reindirizzamento

 

3fori:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQUYmUnZy5HY3R8eP5foKPwlATcenwFNwWUAnA4zdoBiNd04rvs5Pki1Tmt

 

 

 

L'albero motore maggiorato in che senzo? Anticipato? ...o corsa lunga?

 

Il corsalunga fino all'85cc non lo puoi montare.

 

Se è anticipato non puoi saperlo senza aprire.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ora ho capito era il collettore dello scarico prima del finale! Chissa che mi sembrava va be o a 2 o a 3 fori cambia poco! per l'albero motore da qualche parte ho letto che è stato maggiorato come sezione da 19 mm a 20 mm (attacco volano credo)quindi il 20 sarà più robusto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente a 2 o 3 fori e' il collettore di aspirazione del carburatore... come dici l'albero e' maggiorato a 20 a regola dalla XL in poi, diciamo che a regola quando ha il collettore 2 fori c'e' l'albero da 19 mentre con il 3 fori quello da 20, quasi tutte le XL sono dell'ultimo tipo.

Il fatto della forcella guarda bene il dettaglio, quelle con l'antiaffondamento hanno il "biscotto" (il pezzo che unisce l'ammortizzatore con il tubo ha un coperchio in plastica) che e' piu' lungo si vede anche a occhio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si esatto shadow, non ho scritto biscotto, ma intendevo quello, essendo più lungo la ruota ha più effetto antiaffondamento ma non vuol dire che la pk xl non ne abbia niente , ne ha solo di meno......il collettore allora è quello tra carburatore e motore, pensavo fosse il collettore di scarico.......in questo caso a 3 fori sarebbe meglio....ma penso che se fosse a 2 fori non ci siano grossi problemi giusto? o a 2 fori davano problemi? mia madre ha avuto per tanti anni una pk 50 s dell'84'......l'ha voluta montata 90 polini (hihi mammina corsaiola) mai un problema.....ci ha cresciuto a me e mio fratello, non dimenticherò mai io mia madre, mio fratello piccolo e lo scatolo dei pannolini di una volta(chi ha la mia età si ricorderà quanto era grande un pacco di pannolini!), poi gliela hanno rubata, non vi dico la pena.....ha preso un p200e dell'81 unico propietario con meno di 8000 km (2fast2furios era il vespone celeste del propietario di quel vecchio bar al corso italai, del sig vittorio ricordi?) poi anni fa l'ha venduto ad un collega per una mangiata di pasta ( a pensarci o visto quanto vale adesso) poi ha preso la cosa 125 per me che stavo crescendo ed arrivando a 16 anni......venduta quella ha avuto qualche moto naked, ora ha ceduto le armi dice che non se la sente più.....voglio vedere se gli restauro un pkppino bianco come la sua ex vespa se non gli torna la voglia!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ragazzi, adesso chiaramente aprirò anche un post apposito, con la stessa richiesta, nella sezione restauro a riguardo, però visto che qui si parla di pk ne approfitto per vedere se si trova già una soluzione...

Non so se molti di voi lo sanno, però pk senza frecce e con le frecce sono state in commercio insieme seppur per poco, pertanto non vi era un "manettino" per il cambio con il buco per il commutatore frecce tappato tipo px, vi era bensì il medesimo manettino con un tappo (ahimè orribile), identico al commutatore per plastiche e forma ma senza buchi e solo la vite in mezzo per tenerlo fermo.

Avendo di recente preso il possesso di un pk sfrecciato, ho notato che il vecchio proprietario, pensando di fare il furbo, avesse creato un sistema di frecce esterne piuttosto spartano con degli interruttorini ricavati da lui facendo dei buchi sul tappo in questione, nel manettino per intenderci. Non trovando da nessuna parte questo semplicissimo coperchio, mi chiedevo se fosse possibile "restaurarlo" tappando i buchi che si trovano su di esso.

Vi posto le fotografie, e vi chiedo scusa per le dita nere che si intravedono ma sono tornato ora dal garage :mrgreen::mrgreen:

:ciao:

IMG_0364.jpg

IMG_0365.jpg

IMG_0367.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sto cercndo quel tappo come un disperato!!!!!!!!!!

 

 

Ora monto un rifacimento non originale, polverari ne sa qualcosa!:mrgreen:

 

Cacchio quanto ne vorrei uno anche io :roll::roll:;-)

Mi fa piacere sapere che non sono il solo a combattere contro i pezzi di ricambio plasticosi fantasma della piaggio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per chi potesse essere interessato ho già postato il libretto uso e manutenzione della pk 125 e pk 125 s in mio possesso scannerizzato, anche se è ancora in fase di approvazione penso, comunque è quasi del tutto leggibile e perfettamente consultabile :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi un'altra info su pk xl..... se freno con il freno posteriore si accende la luce dello stop posteriore normalmente, se freno con quello anteriore dietro non si accende niente è normale?l'interruttore che solo per il freno posteriore? altra cosa le frecce funzionavano fino ad un paio di giorni fa adesso quando metto la freccia con luci accese di sera, noto che si abbassa la retroilluminazione del tachimetro ma le frecce non funzionano da entrambi i lati.....cosa pensate che sia? ossido del deviatore? domani controllo se sia qualche lampadina bruciata ma non credo........dato che non ho batteria l'impianto elettrico ha qualche protezione/fusibili o similare da qualche parte? o se cè una massa brucio tutto? comunque le luci funzionano perfettamente.....help please

Link al commento
Condividi su altri siti

che il freno davanti fa accendere lo stop e' una cosa recente, negli anni 80 mica esisteva questa cosa... ma nemmeno negli anni 90 o cmq era molto raro al limite c'era su moto di grosse cilindrata.

Se pensi che la PK50S manco ha la luce di stop sul pedale ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Esatto neanche sulla mia pk 125 si accende la luce di stop all'anteriore!!! :ciao:

Se non sbaglio, sui ciclomotori non è obbligatorio neanche adesso. Credo sia stato introdotto sulle moto nel 1999.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Devil sto combattendo per trovare quel tappo!!!!!!!!!:nunchuck:

 

Mi manca ancora un rivenditore di Genova a cui chiedere dopodiché ripiego, come saggiamente consigliatomi, su eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso che alla fine una volta inserito è identico! ;-)

Se penso che tonno l'ex proprietario che aveva installato delle frecce inchiavabili facendo dei buchi sul sacro coperchio.....:crazy::testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello del px è diveso, secondo me è meglio cercare di riparare il tuo!

 

 

L'originale non lo buttare!!!!!!! Anche se forato lo compro io!!!:mrgreen:

 

 

 

Pensa che tonno l'ex proprietario della mia che ha buttato il tappo originale per mettere un deviovrecce del pk s....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...