Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao,

 

ogni volta che avvio la caffettiera, mi esce a monitor un rettangolo con dentro scritto:

 

 

---------------------------

DAEMON Tools

---------------------------

Initialization error.

This program requires at least Windows 2000 with SPTD 1.21 or higher.

Kernel debugger must be deactivated.

---------------------------

OK

---------------------------

 

 

Ho provato a cercare da google, sono arrivato a dei siti di maghi del pc, ho tentato di scaricare qualcosa .. ma nulla.

 

Chi ha la medicina per me?

 

 

Visto che ci sono ......

 

a volte, sempre più spesso, il pc si arresta e compare una pagina azzurra con scritto:

 

"Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

 

PAGE_DEFAULT_IN_NONPAGED_AREA

 

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procerdere come segue:

-Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione , richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows. Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hyardware o il software di nuova installazione.

 

Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quai cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

 

Informazione tecnica:

 

xxx STOP: 0x00000050 (0xe4e02110, 0x00000001, 0x80550669, 0x00000001)

 

Inizio creazione immagine della memoria fisica su dusco.""""

 

SONO RIUscito a comprare un disco esterno iomega e a salvare tutto su di esso, poi ho comprato un sarago da fare al forno e una bella bottiglia di fiano di avellino dei feudi di San Gregorio .. e di più non so fare ....

 

Qualcuno ha un links facile facile dal quale scaricare la medicina per il mio PC?

 

Ringrazio anticipatamente.

 

Ciao a tutti.:lol:

Inviato

Con tutta la mia buona volonta',l'unico aiuto che posso darti e' quello di dividere con te quel sarago e brindare con quel ...bianchino :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: ti voglio bene Crapulone :risata1::risata1::risata1::risata1::risata::risata::risata::risata::risata:

Inviato

Che rottura Ema, nel mentre stai navigando ...... si blocca tutto e riavvia, ricarica, norton che vede pericoli ed intrusioni dappertutto ... mi sono seccato, se non mi aiuta qualcuno .. azzero tutto e ricarico il sistema.

 

Ciao

Inviato

Ciao, per le schermate blu al 90% hai un problema sulla ram che fa' i capricci, se hai due banchi di ram ne togli uno e lavora per un po' con un solo, se lo rifà di nuovo rimetti quello che hai tolto e togli l'altro, se tutto va bene allora era la ram difettosa, a meno che non lo rifà di nuovo ed in questo caso o tutti e due i banchi di memoria sono guasti o vi è un altro problema di natura hardware.

Per l'altro broblema prova a disinstallare Daemon tools.

:ciao: Pierluigi

Inviato

E' un problema che è successo anche a me un pò di tempo fa, ho provato a trovare qualche soluzione, ma poi senza perder tempo ho salvato quello che mi serviva e ho formattato tutto, ora va più veloce e senza nessun problema!!! ;-)

Inviato
Io lo faccio periodicamente, mantiene il computer leggero e veloce.

 

Certo che ripristinare il sistema ogni volta è sempre una perdita ti tempo, è meglio creare una secoda partizione da usare come archivio dove mettere i dati importanti (meglio un secondo HD) e creare un'immagine del disco da ripristinare quando serve, questo metodo è più veloce e non devi sbatterti per installare i vari driver del tuo PC.

A proposito ascolta Emanuele togli Norton e metti un'altro antivirus, io personalmente uso AVG, è molto leggero funziona bene e poi è anche in Italiano.

:ciao:

Inviato
Certo che ripristinare il sistema ogni volta è sempre una perdita ti tempo, è meglio creare una secoda partizione da usare come archivio dove mettere i dati importanti (meglio un secondo HD) e creare un'immagine del disco da ripristinare quando serve, questo metodo è più veloce e non devi sbatterti per installare i vari driver del tuo PC.

:mavieni:
Inviato
Grazie per la risposta ma .... non ho idea di dove siano le ram ... dopo aver preso a martellate la vespa ... incendierei il pc.

...e picchiato la moglie?:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5: Riguardo al condom,tranquillo che te lo racconto io com'e' ....senza :risata::risata::risata::risata::risata:

Inviato

L'esperienza mi insegna che con l'arrivo della bella stagione questo genere di problemi si verifica con maggior frequenza.

In molti casi la natura del problema (schermate blu e kernel panic) non è da ricercare via software, ma sull'hardware e più precisamente sulla polvere che durante tutto l'inverno si è accumulata nelle varie componenti.

Primo imputato: la ventola. Controlla che giri bene e in ogni caso puliscila con dell'aria compressa (non troppo forte) o cotton-fiocc.

 

Prova a lavorare col case aperto e con un ventilatore da camera puntato dentro...se le schermate blu e gli errori spariscono più vuol dire che abbiamo individuato la causa dei problemi: il calore!

 

P.S. anni fa formattai 4 o 5 volte il pc prima di capire che la ventola non girasse bene. :azz: . Oggi è la prima cosa che controllo.

Inviato
Disinstalla Daemon Tool.

Si, la ram e il calore possono provocare la schermata blu. è un fisso? ci sono sbalzi di corrente?

Comunque dai una ripulita con questo programma:

CCleaner - Downloading...

 

quoto sprinter non solo :

 

dopo averlo installato ,fatta ANALIZZA AVVIA PULIZIA ,si passa a REGISTRO (SOTTO PULIZIA A SX ,TROVA PROBLEMI ,RIPARA SELEZIONATI;-) . Con questo sistema ho risolto adesso il caffè va a meraviglia :-)

 

ciao GIGLER SALUTAMI ORONZO:-)!

Inviato

Metodo DiegozzoRanozzo per questa tipologia di problema.

Trova, fatti prestare, ruba ;-) una qualunque distribuzione Linux, da Fedora ad Ubuntu, Centos e via di seguito.

Inserisci il cd nel lettore.

riavvia il pc ed all' avvio fai partire da cd. Di solito se premi f8 oppure f11 alternandoli ti trovaerai in una schermata che ti chiederà da quale periferica vuoi fare partire il pc e seleziona il lettore dove hai inserito il cd/dvd di linux. (questa schermata ti dirà: select boot device che in soldoni altro non è che un bel scegli la periferica di avvio)

Appena si avvia Linux, troverai diverse opzioni, del tipo: installa, prova, ecc

seleziona Memory Test o test della memoria

Partirà una schermata blu che eseguirà un test hardware sulla ram

Se dovesse bloccarsi l'applicazione oppure dovesse segnalare la memoria, mi mandi un mp che ti spiego il dafarsi. Meboria ram guasta.

Premendo F8 all'avvio, dopo la fase di boot e se non è apparsa la scelta del boot device, può darsi che ti trovi una schermata di win che chiede la modalità di avvio.

Scegli modalità provvisoria. Se così dovesse partire, (256 colori e poche funzionalità) e non riavviarsi, è un problema software oppure, problema di had disk e bisogna passare alla fase 2.

Fammi sapere!

ciao

Inviato
Metodo DiegozzoRanozzo per questa tipologia di problema.

Trova, fatti prestare, ruba ;-) una qualunque distribuzione Linux, da Fedora ad Ubuntu, Centos e via di seguito.

Inserisci il cd nel lettore.

riavvia il pc ed all' avvio fai partire da cd. Di solito se premi f8 oppure f11 alternandoli ti trovaerai in una schermata che ti chiederà da quale periferica vuoi fare partire il pc e seleziona il lettore dove hai inserito il cd/dvd di linux. (questa schermata ti dirà: select boot device che in soldoni altro non è che un bel scegli la periferica di avvio)

Appena si avvia Linux, troverai diverse opzioni, del tipo: installa, prova, ecc

seleziona Memory Test o test della memoria

Partirà una schermata blu che eseguirà un test hardware sulla ram

Se dovesse bloccarsi l'applicazione oppure dovesse segnalare la memoria, mi mandi un mp che ti spiego il dafarsi. Meboria ram guasta.

Premendo F8 all'avvio, dopo la fase di boot e se non è apparsa la scelta del boot device, può darsi che ti trovi una schermata di win che chiede la modalità di avvio.

Scegli modalità provvisoria. Se così dovesse partire, (256 colori e poche funzionalità) e non riavviarsi, è un problema software oppure, problema di had disk e bisogna passare alla fase 2.

Fammi sapere!

ciao

 

Mmmhhh caro Diego :nono: se gli nomini una Falanghina ,un Brunello o sul come preparare una ..crudite',sicuramente ti dira' la sua,ma di queste pietanze del tuo...menu':azz::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::risata::risata::risata::risata:

Inviato

penso cmq sia un problema software ... anche se onestamente come detto piallerei windows senza pensarci troppo su ...

 

Linux ormai offre le stesse potenzialita' lavorative (con ambienti migliorati) e sicuramente meno di 1/4 dei problemi di win !! (oltre che gira piu' veloce e stabile) !!

Inviato
Mmmhhh caro Diego :nono: se gli nomini una Falanghina ,un Brunello o sul come preparare una ..crudite',sicuramente ti dira' la sua,ma di queste pietanze del tuo...menu':azz::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::risata::risata::risata::risata:

 

ZIO, non a caso il suo nik è GIGLER!!! :risata1:

Inviato

io ho xp, ci smanetto a non finire e non mi da nessun problema. basta fare la giusta manutenzione..

vabè qualche schermata blu l'ho avuta, ma niente di che..l'ultima quando ho messo la ram nuova

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...