Sprinter Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Ciao giovini. Lo so che è un argomento fritto e rifritto (a proposito di olio.. ), ma usando la funzione 'cerca' mi imbattuto solo in un grande numero di sigle e mi confondo le idee. Devo cambiare l'olio del cambio alla Sprint. Ho letto che ci vuole un olio minerale, ma non son riuscito a trovare un 10w 50 minerale. Al massimo oggi un ricambista voleva darmi un 15w 40. Quindi andrebbe bene anche un 10w 50 semisintetico o posso spaziare con un minerale? 0 Cita
iena Inviato Giugno 12, 2009 Inviato Giugno 12, 2009 Io sul mio PX sto usando il CASTROL 2T e la frizione va benone ... 0 Cita
Sprinter Inviato Giugno 12, 2009 Autore Inviato Giugno 12, 2009 ma quello non è per la miscela? 0 Cita
orcad83 Inviato Giugno 12, 2009 Inviato Giugno 12, 2009 Io metto il motul 10w30 e la frizione non slitta, io lo prendo alla piaggio. 0 Cita
iena Inviato Giugno 12, 2009 Inviato Giugno 12, 2009 ma quello non è per la miscela? Certo che è per la miscela Chi l'ha detto che l'olio per la miscela non va bene? Quando la viscosità è quella giusta che sia per ingranaggi di supercars o per la miscela del Ciao va sempre bene. Costa pochi euro e va bene 0 Cita
Sprinter Inviato Giugno 12, 2009 Autore Inviato Giugno 12, 2009 Un meccanico mi ha appena consigliato un 15 40 "assolutamente minerale". e pensare che ieri stavo per prenderlo ma ero indeciso. 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 12, 2009 Inviato Giugno 12, 2009 Va benissimo anche un semplice olio per miscela minerale!! 0 Cita
Sprinter Inviato Giugno 12, 2009 Autore Inviato Giugno 12, 2009 Eheh, io mi facevo troppi problemi 0 Cita
Sprinter Inviato Giugno 12, 2009 Autore Inviato Giugno 12, 2009 Bene, penso che oggi pomeriggio farò il cambio, avete consigli particolari da darmi? 0 Cita
iena Inviato Giugno 12, 2009 Inviato Giugno 12, 2009 Svuota la vespa da quello vecchio, lasciala sgocciolare bene, dai un paio di pedalate, un paio anche a frizione premuta, lascia sgocciolare ancora e poi dopo aver chiuso il tappo sotto, riempi di nuovo con l'olio nuovo 0 Cita
Sprinter Inviato Giugno 12, 2009 Autore Inviato Giugno 12, 2009 Si si, ho fatto così. Non avevo un oliatore, ho usato una siringa, una ventina di siringate son bastate 0 Cita
guido2009 Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 Ciao Sprinter, nel mio PX uso Matryx moto rider, by Selenia, multigrado sintetico per trasmissione e cambi, SAE 75W-85. a freddo fa uno scattino soprattutto d'inverno ma per il resto è ottimo buon WE 0 Cita
TarroPX Inviato Giugno 13, 2009 Inviato Giugno 13, 2009 sul mio px 177 mi è stato consigliato il Bardhal gearbox 20w40 per ora mi trovo da dio. 0 Cita
Edepede30 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Ciao a tutti...scusate l'intromissione ma ho lo stesso problema per la scelta dell'olio per il cambio...ho un px125 del 2004 (quello col freno a disco ant.)....è a secco d'olio temo e vorrei arrangiarmi senza portarlo da un meccanico (non sono un grande esperto di officina ma credo nel fai da te se non troppo problematico)...che olio per il cambio devo comprare?? Grazie! 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Consiglio personale,prendilo come tale,e poi regolati...io uso Castrol MTX sintetico 80W. 0 Cita
Sprinter Inviato Giugno 14, 2009 Autore Inviato Giugno 14, 2009 Ciao a tutti...scusate l'intromissione ma ho lo stesso problema per la scelta dell'olio per il cambio...ho un px125 del 2004 (quello col freno a disco ant.)....è a secco d'olio temo e vorrei arrangiarmi senza portarlo da un meccanico (non sono un grande esperto di officina ma credo nel fai da te se non troppo problematico)...che olio per il cambio devo comprare?? Grazie! Tranquillo, anch'io sono inesperto, ma è un procedimento abbastanza semplice. Ascolta i consigli di questi giovinastri e ti troverai benone. 0 Cita
jhonnyflh Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 ciao credo di doverti dire che sia il 1\0 w 40 che il 15 w 40 sono oli motore e sarebbe senz'altro meglio per la vita del tuo cambio se gli dessi un olio con gradazione piu alta!!! puoi mettere il solito 80 w90 a tuo piacere sintetico o minerale.... il cambio ti ringraziera'..... 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Consiglio personale,prendilo come tale,e poi regolati...io uso Castrol MTX sintetico 80W. ......va bene anche per la P200E dell'82? Pierluigi 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 ......va bene anche per la P200E dell'82? Pierluigi Il motore della Baganedda e' della Nina2,un vecchio PE dell'82,la Nina2 monta un mot.AE e Mix e sono...oleati come sopradetto. 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Il motore della Baganedda e' della Nina2,un vecchio PE dell'82,la Nina2 monta un mot.AE e Mix e sono...oleati come sopradetto. .....tutto chiaro , grazie. Pierluigi 0 Cita
Edepede30 Inviato Giugno 14, 2009 Inviato Giugno 14, 2009 Tranquillo, anch'io sono inesperto, ma è un procedimento abbastanza semplice.Ascolta i consigli di questi giovinastri e ti troverai benone. Grazie mille!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.