Vai al contenuto



Problema carburazione ?


Struzzo
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Tirare l'aria mi sembra che corrisponda a chiuderla, no ?

 

Anche se sembrerebbe il contrario.

 

 

si tirare l'aria corrisponde a chiuderla, nel senso che ne fai passare meno e ingrassi la carburazione

 

ora, se ad aria tirata la vespa va meglio, significa che sei magro, che è l'opposto di ingolfarsi.

sei SICURO che chiudendo il rubinetto quando fermavi la vespa, poi ripartiva bene, e dopo andava bene?

se SI semprerebbe un problema di spillo o di tenuta delle guarnizioni nella vaschetta del carburatore.

 

il fatto che ora la vespa vada male anche dopo averla messa in moto, anche a fatica, e vada meglio con l'aria tirata sembra contrario al problema dello spillo/ingolfamento.

 

hai il miscelatore? lo hai toccato/smontato quando hai pulito il carburatore?

 

senti, ce la fai a venire qui da me, a lido?te la guardo io....

sei libero solo il sabato/domenica, oppure puoi venire anche durante la settimana?

 

se vuoi revisionare solo il carburatore ti serve il kit dele guarnizioni del carburatore e lo spillo (fatti dare la guarnizione che sta sotto al coperchietto tondo in gomma nera, non in carta)

 

se vuoi smontare anche il miscelatore e la scatola ti serve anche il kit motore versione mix. se vai dal vespaio credo li abbia.

Link al commento
Condividi su altri siti

sei SICURO che chiudendo il rubinetto quando fermavi la vespa, poi ripartiva bene, e dopo andava bene?

Chiudendo il rubinetto richiede cmq. qualche calcio per essere messa in moto. Il che dovrebbe dipendere da un problema di spillo conico che "tiene poco".

il fatto che ora la vespa vada male anche dopo averla messa in moto, anche a fatica, e vada meglio con l'aria tirata sembra contrario al problema dello spillo/ingolfamento.

Non potrebbero essere 2 problemi "concorrenti" ?

Nel senso che una volta messa in moto potrebbe essere qualche altra componente (Gigler ?) a comportarsi male e ad impedire alla giusta quantita' di benzina di passare.

hai il miscelatore? lo hai toccato/smontato quando hai pulito il carburatore?

Si e' con miscelatore ma non l'ho toccato.

Mi sono limitato a smontare il carburatore e pulire sommariamente spillo conico, getti, etc.

senti, ce la fai a venire qui da me, a lido?te la guardo io....

sei libero solo il sabato/domenica, oppure puoi venire anche durante la settimana?

Durante la settimana e' un po' piu' difficile ma se non riesco a risolvere il problema entro questo weekend potremmo metterci d'accordo, se per te non e' un problema, per vederci una mattinata della prossima settimana.

se vuoi revisionare solo il carburatore ti serve il kit dele guarnizioni del carburatore e lo spillo (fatti dare la guarnizione che sta sotto al coperchietto tondo in gomma nera, non in carta)

Stasera passo dal Ghelardi a prendere spillo conico e guarnizioni.

A quale coperchietto ti riferisci ?

Una guarnizione in carta e' anche alla base del carburatore e nel mio caso e' rotta ad un angolo.

Mi hanno detto, pero', che non ha molta "importanza" e che cmq. non e' compresa nel kit di guarnizioni per il carburatore.

E' cosi' ?

se vuoi smontare anche il miscelatore e la scatola ti serve anche il kit motore versione mix. se vai dal vespaio credo li abbia.

Prima di mettere mano al miscelatore vorrei accertarmi che il carburatore sia ok.

 

p.s.: piacere di risentirti camaiorese.

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma una volta levato il carburatore, dal coperchio triangolare del miscelatore si vedeva olio colato?

 

cmq se hai levato il carburatore, elo hai rimesso SENZA cambiare la guarnizione , non va bene!

 

procurati il kit guarnizioni e lo spillo, smonti il carburatore, lo vivisezioni ,lo pulisci con benzina e gli cambi tutte le guarnizioni.

pulisci la battuta del carburatore (attento a non far cadere dentro nulla!) e cambi anche quella guarnizione.

rimonti il tutto senza serrae esageratamente i dadi da 11, e dovresti aver risolto

 

altrimenti scrivi e si guarda

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so quale sia il coperchio triangolare al quale fai riferimento.

Conosco poco l'"ubicazione" delle componenti ed essendo gia' tardi non ci vedevo una cippa.

Intanto prendo spillo e guarnizioni e vedo di sostituire quelle.

 

Il galleggiante escludi che possa essere la causa del problema ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti riferisci al filtro in metallo che ci si trova davanti appena si tira via la scatola del carburatore e all'interno del quale passa anche il "minimo" oppure fai riferimento al piccolo filtro in plastica bianca che si trova "sopra" galleggiante e spillo conico ?

 

Per la pulizia come posso procedere ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti riferisci al filtro in metallo che ci si trova davanti appena si tira via la scatola del carburatore e all'interno del quale passa anche il "minimo" oppure fai riferimento al piccolo filtro in plastica bianca che si trova "sopra" galleggiante e spillo conico ?

 

Per la pulizia come posso procedere ?

 

quello piccolo in plastica bianca, tondo.

è li che ti dicevo di metetre la guarnizione tonda in gomma nera e non i ncarta

Link al commento
Condividi su altri siti

quello piccolo in plastica bianca, tondo.

è li che ti dicevo di metetre la guarnizione tonda in gomma nera e non i ncarta

Li non mi sembra che ci siano guarnizioni in carta.

Ieri sera quanto ho svitato ed ho alzato il cappuccio al di sotto del quale si trova quella guarnizione bianca e' uscita moltissima benzina ma non so se cio' fosse dovuto o meno al fatto che ancora non aveo chiuso il rubinetto della benzina.

Potrebbe essere quel "microfiltro" il problema ?

E' sufficiente pulirlo con alcool, benzina o cos'altro ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma potrebbe essere veramente quella che mi da 'sto problema ?

 

Pensavo, piuttosto, fosse qualche parte danneggiata e che doveva essere sostituita.

Non capisco, poi, come sia possibile che arrivi a sporcarsi cosi' tanto da provocare il suddetto problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma potrebbe essere veramente quella che mi da 'sto problema ?

 

Pensavo, piuttosto, fosse qualche parte danneggiata e che doveva essere sostituita.

Non capisco, poi, come sia possibile che arrivi a sporcarsi cosi' tanto da provocare il suddetto problema.

Io sono arrivato a trovarci anche delle fogliette ... tipo degli aghi di pino sminuzzati ... Dacci un'occhiata che in 1o minuti si fa tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Smontato e rismontato piu' volte... sostituito lo spillo... problema ancora presente.

Sebbene mi sia successo di riuscire a fare diversi kilometri senza che il problema si presenti.

Comincio a chiedermi che non possa esserci la possibilita' di... acqua nelle benzina... cosa che mi era gia' successa qualche tempo fa e che mi aveva dato un problema simile (Con lo scooter).

 

Altrimenti proprio non capisco quale possa essere la parte da sostituire.

Galleggiante o cos'altro ?

 

I getti sembrano del tutto puliti.

Link al commento
Condividi su altri siti

il galleggiante è facile capire se è o meno da sostituire: se agitandolo ti accorgi che dentro c'è della benzina vuol dire che è bucato e va cambiato

No, niente benzina all'interno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma hai montato le guarnizioni del carburo nuove?

No, il Ghelardi non le aveva.

Ho cambiato solamente lo spillo.

Ho pulito getti, filtrino bianco (Ho visto anche la guarnizione in carta di cui parlavi che si trova "sopra" al galleggiante) e la "sede" in cui si trovano galleggiante e spillo (Che era sporca).

 

E' da escludere un problema dovuto a benzina "contraffatta" ?

Link al commento
Condividi su altri siti

la benzina con acqua non so.

ma se hai smontato il carburatore e lo hai rimontato con le vecchie guarnizioni, è probabile che se hai risolto il problema spillo, hai creato il problema che tira aria , giustificato dal fatto che con lo starter tirato va meglio.

 

DEVI cambiare le guarnizioni carburatore adesso, se il problema persiste sara altro.

ma cosi non ci capisci nulla

vai dal vespaio a prenderle

Link al commento
Condividi su altri siti

CHe le guarnizioni siano da cambiare ok.

Ma che il problema in questione dipenda da quello ne dubito molto.

Sembra proprio che non arrivi benzina e non penso veramente possa dipendere da quelle due guarnizioni.

Per di piu' che il problema e' frequente ma cmq. saltuario (Stamani, ad esempio, ho fatto un lungo tragitto senza riscontrare il problema).

Sembra proprio che in certe circostanze ci sia qualcosa che si sporca o si ottura ed impedisce alla benzina di "fluire" correttamente.

Che non possa anche essere un problema al rubinetto della benza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo pensando pure alla possibilita' che fosse il miscelatore a far arrivare troppo olio al carburatore.

Ho notato che il livello dell'olio e' molto basso rispetto a quanto mi sarei aspettattato ed inoltre il fatto che si ingolfi da nulla e che faccia fumo "azzurro" potrebbe far pensare ad una benzina troppo grassa.

Potrei provare a togliere il tubo dell'olio, tapparlo e mettere un poco d'olio direttamente nella benzina per vedere come si comporta ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai il miscelatore, verifica il serraggio delle viti che lo chiudono.

Se si allentano si versa olio nella scatola ed i sintomi sono quelli che descrivi.

Quali sarebbero le viti da controllare ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...