Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ti spiego,ho comprato praticamente tutto di un 200, dai cofani, parafango,sella,manubrio ect.sembra un px,però anche a me il numero cosi basso ha dato da pensare,quindi mi confermi il rally?Ciao e grazie

Inviato

Con quel numero così basso sicuramente è un motore 200 Rally prima serie (1972).

 

I motori siglati VSE arrivano persino alla produzione PX200E del 1983 (come la mia), che ha un numero di telaio 172###, dunque un presumibile numero altissimo, ma pur sempre siglato VSE.

 

Io peraltro ho anche un motore 200 Rally del 1974, col miscelatore, siglato VSE 22###, quindi i dati numerici di Dexolo coincidono con la produzione di quell'anno.

 

Enrico

  • 2 years later...
Inviato

Salve, rispolvero questo post, per vitare di aprirne uno quasi uguale, ma veniamo a noi.

Oggi sono stato al mercatino, e i prezzi erano proibitivi.

Poi sono tornato nel pomeriggio, e ormai stavano chiudento barracca, ho visto che uno caricava un camioncino, di vari pezzi, ed ho notato questo motore, ho chiesto al tizio come erano andati gli affari, ma mi ha detto che non aveva neanche preso i soldi per il gasolio, a quel punto la butto la gli dico, ma quel motore a quanto me lo passi lui mi chiede 400 euro io gli dico 150 e lui me l' ho fa portare via per 180 euro.

Adesso a voi la domanda, so che il motore del px200 ha come sigla VSE1M, pero so che anche il rally, ha la stessa sigla, anche se con un numero più basso

Quindi mi sapede dire se è di un px o rally, e se esiste una tabella, dove dal numero si può risalire all' anno di produzione.

Grazie

Foto(484).jpg

Inviato
La mia del 74 è a 13mila quella è un numero a 6 cifre... Secondo me è di px

 

Dexolo, scusami, ho fatto la ricerca sul sito

 

Vespa Motor Number Search Page

 

e viene fuori questo

 

 

Motore Numero Risultati di ricerca

 

Hai un 1986 motore Vespa PX200E

 

A questo punto ti chiedo, il px200 e, ha lo stesso motore dell' arcobaleno oppure no.

Perchè vorrei metterlo su un arcobleno 150 del 1986.

 

Grazie

Inviato
Non lo so ma suppongo di si, ma toglimi una curiosità, che ti importa sapere se è dell'arcobaleno, tanto lo monti su un 150 :mrgreen:

 

Allora la mia vespa è un 150 arcobaleno, e quindi ha un motore 150 il suo originale.

Lo voglio sostituire con un 200, in quanto più robbusto.

Adesso leggevo da qualche parte, che per montare un 200, su un arcobaleno bisogna apportare delle modifiche, perchè l' arcobaleno ha un selettore delle marce diverso(sinceramente non so cosa centra, ma l' hanno detto), ecco perchè faccio la domanda si può mettere senza problemi, oppure ci sono impedimenti?

Alla fine, mi dico che cosa si collega al motore,

i due cavi per le marce, il cavo, dell' acelleratore, dell' aria, e per finire l' alimentazione su questo sembra ci siano un po di problemi, per via del foro per il passaggio dei cavi dello statore, che sono più grossi.

Che ne pensi?

Inviato
Ma tu hai comprato un motore completo o solo i carter?

Perchè se il motore è completo togli uno e metti l'altro....

 

No, motore completo!!!!

Anzi completissimo.

Inviato
Dexolo, scusami, ho fatto la ricerca sul sito

 

Vespa Motor Number Search Page

 

e viene fuori questo

 

 

Motore Numero Risultati di ricerca

 

Hai un 1986 motore Vespa PX200E

 

A questo punto ti chiedo, il px200 e, ha lo stesso motore dell' arcobaleno oppure no.

Perchè vorrei metterlo su un arcobleno 150 del 1986.

 

Grazie

E, comunque, nel 1986 TUTTI i PX200E erano Arcobaleno.

 

Ciao, Gino

Inviato

Ciao, in sostanza togli il vecchio motore e monti questo che hai appena acquistato, " come sostituire una ruota al posto di un'altra".

Il motore 200 è funzionante? Complimenti per l'ottimo affare. :lol:

Inviato
Quindi mi confermi ulteriormente che non ci sono problemi per il montaggio?

Saluti

Problemi con il montaggio non ce ne sono, con la leicità dell'operazione sì!

 

Comunque, l'importante è sapere a cosa si va incontro. :roll:

 

Ciao, Gino

Inviato
Problemi con il montaggio non ce ne sono, con la leicità dell'operazione sì!

 

Comunque, l'importante è sapere a cosa si va incontro. :roll:

 

Ciao, Gino

Gino credo, che anche mettere un polini 215 su un 150 e' illegale, noi non lo facciamo per fare le corse clandestine, ma avere un motore più performante, quando si fa qualche viaggio lungo.

Credo che a 50 anni non mi metto ad impennare come un ragazzino di 15 anni.

comunque grazie dell' avviso.

Inviato
anche mettere un polini 215 su un 150 e' illegale

Un polini 215, non si può mettere su di un blocco motore 150.

Per poter montare il Polini 215, occorre sostituire prima l'intero blocco.

Su di un blocco 150, al massimo, puoi montare il polini 177.

Certamente, non è ugualmente consentito, ma il blocco motore è sempre il suo e la sigla che vi si legge è sempre la stessa sigla originale.

Viceversa, montare un blocco 200 su di un 125/150, significa essere beccati subito in un normalissimo controllo.

Inviato
Ciao, in sostanza togli il vecchio motore e monti questo che hai appena acquistato, " come sostituire una ruota al posto di un'altra".

Il motore 200 è funzionante? Complimenti per l'ottimo affare. :lol:

 

Sinceramente, il motore gira.

C' e' compressione, comunque devo rettificarlo prima di metterlo sotto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...