lucio.vr.65 Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 ciaoo.. Danerac ti è arrivata la mail ??? 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 Danerac?per la mia?notizie? (FINALMENTE)^3 ora posso dirlo per te carletto proprio questa sera ho terminato la tua Polidella con l'ultimo e dico l'ultimo collettore TIG. Quindi attendo tue info per la spedizione andrea.canz@hotmail.it Scusa per tutto il tempo che hai dovuto aspettare. Ciao Andrea. 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 ciaoo.. Danerac ti è arrivata la mail ??? Si tutto ok appena pronta invio il codice della spedizione. Ciao Andrea 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 OT Per Andrea, fatto. Fine OT Arrivato, montato, cosa dire FANTASTICO. Una realizzazione super professionale. Un mito Grazie veramente Antonio Ciao Andrea 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 Arrivato, montato, cosa dire FANTASTICO.Una realizzazione super professionale. Un mito Grazie veramente Antonio Ciao Andrea :mrgreen: 0 Cita
Frenapocomafrena Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 Ciao Andre, marmitta arrivata e gia` montata! Che dire, un ottimo lavoro! Le mie impressioni: ai bassi si perde un po` rispetto al padellino svuotato che avevo prima, ma superata l'incertezza iniziale la polidella da` una progressione fantastica che mi fa arrivare sui 100 in terza, obiettivo mai raggiunto con le precedenti configurazioni. In salita poi, la polidella da` il meglio di se`, regalandomi un motore con piu` tiro e piu` brio. La quarta con la mia attuale configurazione, 200 originale con scarico allargato e terza rettifica, e` un po` la nota dolente, la vespa si siede parecchio rispetto a prima. Ma conto di recuperare questa marcia non appena montero` il meceur corsa 60 anticipato. Adesso sono in partenza per il raid di Vespaonline, a lunedi` e grazie ancora!!! 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 Ciao Andre, marmitta arrivata e gia` montata! Che dire, un ottimo lavoro! Le mie impressioni: ai bassi si perde un po` rispetto al padellino svuotato che avevo prima, ma superata l'incertezza iniziale la polidella da` una progressione fantastica che mi fa arrivare sui 100 in terza, obiettivo mai raggiunto con le precedenti configurazioni. In salita poi, la polidella da` il meglio di se`, regalandomi un motore con piu` tiro e piu` brio. La quarta con la mia attuale configurazione, 200 originale con scarico allargato e terza rettifica, e` un po` la nota dolente, la vespa si siede parecchio rispetto a prima. Ma conto di recuperare questa marcia non appena montero` il meceur corsa 60 anticipato. Adesso sono in partenza per il raid di Vespaonline, a lunedi` e grazie ancora!!! bene ottimo Cosa dire..... buon raid A presto e grazie Andrea 0 Cita
Frenapocomafrena Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 Andre sono tornato dal raid sono ancora piu` innamorato della polidella. Mi ha dato davvero grandi soddisfazioni. Il mio 200 in terza in salita ha cambiato carattere. Ed al mio amico che ha la simonini adesso faccio ciao ciao con la manina :ciao:, mentre prima stavo dietro. 0 Cita
marcolino vespista Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 Andre sono tornato dal raid sono ancora piu` innamorato della polidella. Mi ha dato davvero grandi soddisfazioni. Il mio 200 in terza in salita ha cambiato carattere. Ed al mio amico che ha la simonini adesso faccio ciao ciao con la manina :ciao:, mentre prima stavo dietro. che configurazione di motore hai? 0 Cita
Frenapocomafrena Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 Ciao Marco. Motore piaggio originale con qualche lavoretto (ultima rettifica,scarico allargato, testa ribassata, getto max 120) 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 Andre sono tornato dal raid sono ancora piu` innamorato della polidella. Mi ha dato davvero grandi soddisfazioni. Il mio 200 in terza in salita ha cambiato carattere. Ed al mio amico che ha la simonini adesso faccio ciao ciao con la manina :ciao:, mentre prima stavo dietro. :Lol_5:OTTIMO DIREI:Lol_5: 0 Cita
bardu91 Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 Ciao andrea, scusa il disturo ma a che punto è la mia?? 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 Ciao andrea, scusa il disturo ma a che punto è la mia?? Buono ho già fatto il collettore. Sono in attesa delle sito che ho dovuto ordinare dato che non erano disponibili subito. Domani o dopodomani dovrebbero arrivare pertanto conto di finire e spedire per lunedì o martedì prossimo. Mi scuso per l'attesa me sembra che la sito non riesca a evadere tutti gli ordinativi in tempi celeri. ( a detta del ricambista). Ciao Andrea 0 Cita
PciccioX Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 ma avete fatto qualche video per sentire il sound??? 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 12, 2009 Inviato Ottobre 12, 2009 Ciao andrea, scusa il disturo ma a che punto è la mia?? Ragazzi, cerchiamo di usare i PM per questo tipo di messaggi. Non vi sembra più corretto? 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 13, 2009 Inviato Ottobre 13, 2009 Ragazzi, cerchiamo di usare i PM per questo tipo di messaggi.Non vi sembra più corretto? Scusa Antonio hai pienbamente ragione ho sbagliato anche io nel non rispondere in MP. In futuro eviterò sicuramente. Ciao Andrea 0 Cita
carlettoPX Inviato Ottobre 17, 2009 Inviato Ottobre 17, 2009 polidella arrivata e montata,oggi mi do alla carburazione,intanto ieri l'ho provata con 160-BE3-112 e vite svitata di 3 giri,rispetto alla sito plus un po'meno spunto ai bassi e più allungo,ma non è ancora detta l'ultima,la candela era nerissima 0 Cita
carlettoPX Inviato Ottobre 17, 2009 Inviato Ottobre 17, 2009 Eccoci qua...allora la candela era nera solo perchè la vespa prima si era ingolfata,allora dopo un po' di prove ho optato per:vite svitata 2giri e un quarto,160 Be3 114,foro sul filtro sopra il massimo allargato al massimo...in pratica sono senza mezzo cuore... allora in strada la prima cosa che colpisce è il rumore,pazzesco,per me abituato alla sito plus è silenziosissima!come prestazioni ai bassi si comporta circa come la plus,non sento grandi differenze,ma agli alti è una bomba,quando ho visto 80 in terza di tachimetro(PX My,quindi molto generoso) ho rallentato,ma solo perchè volevo controllare la candela,sono contentissimo,grazie mille Danerac,davvero un lavoro superbo! Dimenticavo,PX 125 del 2005,pinasco 177 in alluminio per ora P&P,in futuro corsa 60:-),SI20-20,frizione 6 molle pignone da 22 eeeeeePOLIDELLA!! 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 17, 2009 Inviato Ottobre 17, 2009 ................,grazie mille Danerac,.............. Prego non c'è di che è stato un piacere CarlettoPX :ciao: Andrea 0 Cita
carlettoPX Inviato Ottobre 18, 2009 Inviato Ottobre 18, 2009 provata oggi a fondo in un giro di 300 chilometri al lago di garda,arrivo a fine tachimetro senza essere a pesce,rinnovo i complimenti!! 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 ...io invece, visto che il progetto é ancora in alto mare, mi sono prodigato a verniciarla. Ho fatto ció alla luce delle esperienze che mi sono fatto negli ultimi anni con 5/6 marmitte sito per diversi modelli che hanno portato allo stesso risultato. Ossia, dopo poco tempo é cominciata ad apparire ruggine che inesorabilmente infetta tutto il corpo marmitta nel giro di pochi mesi d'uso. Avevo giá fatto la prova verniciando la Sito Plus del T5 utilizzando vernice ad altissima temperatura satinata per barbeque. Purtroppo dopo un pó ha cominciato a spellarsi e in un'annetto circa (poco piú di 5000km) la pancia sotto della padella era tutta ruggine. Stessa cosa con il siluro dell'ET3, usato vernice specifica per marmitte ma dopo un pó ariecchite la ruzza. Credo che la colpa sia della vernice che deve seccarsi piú che bene prima che la marmitta sia utilizzata. Questa volta con la polidella ho usato un'altro procedimento. Dopo aver carteggiato leggermente a grana grossa ho passato 5 mani di nero opaco per marmitte. Lasiato riposare una settimanella ci sono passato sopra con altrettante mani di lacca per marmitte. Adesso é stata a seccarsi per una settimana ma é ancora possibile lasciare leggermente "le impronte digitali" sulla vernice. Il bello é che veramente non ho fretta e ha tutto il tempo di seccarsi a dovere prima di essere riscaldata ben bene dal ciccio che si vede in profonditá nelle ultime foto... 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 ...io invece, visto che il progetto é ancora in alto mare, mi sono prodigato a verniciarla.Ho fatto ció alla luce delle esperienze che mi sono fatto negli ultimi anni con 5/6 marmitte sito per diversi modelli che hanno portato allo stesso risultato. Ossia, dopo poco tempo é cominciata ad apparire ruggine che inesorabilmente infetta tutto il corpo marmitta nel giro di pochi mesi d'uso. Avevo giá fatto la prova verniciando la Sito Plus del T5 utilizzando vernice ad altissima temperatura satinata per barbeque. Purtroppo dopo un pó ha cominciato a spellarsi e in un'annetto circa (poco piú di 5000km) la pancia sotto della padella era tutta ruggine. Stessa cosa con il siluro dell'ET3, usato vernice specifica per marmitte ma dopo un pó ariecchite la ruzza. Credo che la colpa sia della vernice che deve seccarsi piú che bene prima che la marmitta sia utilizzata. Questa volta con la polidella ho usato un'altro procedimento. Dopo aver carteggiato leggermente a grana grossa ho passato 5 mani di nero opaco per marmitte. Lasiato riposare una settimanella ci sono passato sopra con altrettante mani di lacca per marmitte. Adesso é stata a seccarsi per una settimana ma é ancora possibile lasciare leggermente "le impronte digitali" sulla vernice. Il bello é che veramente non ho fretta e ha tutto il tempo di seccarsi a dovere prima di essere riscaldata ben bene dal ciccio che si vede in profonditá nelle ultime foto... Ciao Neropongo ottima REALIZZAZIONE:mavieni: dall'altrettanto ottima finitura estetica ottenuta.:Ave_2: Ciao Andrea 0 Cita
antovnb4 Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 ...io invece, visto che il progetto é ancora in alto mare, mi sono prodigato a verniciarla.Ho fatto ció alla luce delle esperienze che mi sono fatto negli ultimi anni con 5/6 marmitte sito per diversi modelli che hanno portato allo stesso risultato. Ossia, dopo poco tempo é cominciata ad apparire ruggine che inesorabilmente infetta tutto il corpo marmitta nel giro di pochi mesi d'uso. Avevo giá fatto la prova verniciando la Sito Plus del T5 utilizzando vernice ad altissima temperatura satinata per barbeque. Purtroppo dopo un pó ha cominciato a spellarsi e in un'annetto circa (poco piú di 5000km) la pancia sotto della padella era tutta ruggine. Stessa cosa con il siluro dell'ET3, usato vernice specifica per marmitte ma dopo un pó ariecchite la ruzza. Credo che la colpa sia della vernice che deve seccarsi piú che bene prima che la marmitta sia utilizzata. Questa volta con la polidella ho usato un'altro procedimento. Dopo aver carteggiato leggermente a grana grossa ho passato 5 mani di nero opaco per marmitte. Lasiato riposare una settimanella ci sono passato sopra con altrettante mani di lacca per marmitte. Adesso é stata a seccarsi per una settimana ma é ancora possibile lasciare leggermente "le impronte digitali" sulla vernice. Il bello é che veramente non ho fretta e ha tutto il tempo di seccarsi a dovere prima di essere riscaldata ben bene dal ciccio che si vede in profonditá nelle ultime foto... Secondo me sarebbe meglio uno zincante a freddo, e poi una passata di nero opaco. 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 19, 2009 Inviato Ottobre 19, 2009 Secondo me sarebbe meglio uno zincante a freddo, e poi una passata di nero opaco. Ci ho pensato a lungo ma tutti quelli che ho trovato non erano adatti alle alte temperature. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.