Vai al contenuto


px 1987


lomellino
 Share

Recommended Posts

se posso permettermi, se la vespa stesse in buone condizioni sia di motore che di carrozzeria , un px 150 del 79 quanto dovrebbe costare secondo te...la cifra che mi dirai quella gli proporro

guarda purtroppo tra richieste nostre e loro non ci sarà mai accordo,una px così 1200 ad esempio,ma oramai è la legge del mercato che domanda i prezzi sono quelli,un px in buone condizioni siamo da 1500€ minimo a salire.Quindi o ti prendi un px tipo il mio e sfruttando alcune conoscenze lo restauri risparmiando oppure eviti di fare salti di gioia ad ogni vespa e valuti razionalmente ogni proposta aspettando la migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

domani gli propongo 1500....penso sia un buon prezzo....e a differenza del tuo non necessita di essere riverniciato anche se preferivo il giallino come il tuo....grazie mille...vi faro sapere

quello è il motivo!

mo ti spiego a giugno dell'anno scorso sono stato dalla parte di chi comprava ora sono da quella di chi vende,posso dirti una cosa che ho capito: tra privati non esistono garanzie,quindi,trovi una vespa restaurata e paghi una bella sommetta,ma chi ti assicura che il lavoro non sia stato fatto superficialmente per aumentare il valore a docchio e basta?

Puoi trovarti con una vespa come la mia che ho finito a riparare a maggio(motore con segni di grippate,impianto elettrico da rifare,galleggiante rotto sono quelle che mi vengono in mente al momento) oppure una a cui il colore è stato dato molto in economia e tra un po' di tempo sbiadisce o peggio ancora si crepa(come è successo ad alcuni) e non esistendo garanzie tu non gli puoi andare a dire niente a quello.

 

Morale della storia non guardare solo le foto ma tocca con mano e fai quanta più attenzione ai dettagli,provala e vedi se non slittano le marce e se il motore è compresso,guarda da vicino la vernice per vedere se sia effettivamente buona.

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di acquistarla la portero dal mio meccanico di fiducia e la provero in modo da non avere fregature a livello motore....poi la carrozzeria ha detto che e ancora quella originale tranne qualche parte che e stata ritoccata...non aveva ruggine sotto la pedana...a me sembrava buona pero non ne capisco....domani andro a provarla e la portero dal meccanico, per quanto riguarda la verniciatura devo fidarmi...comunque e un venditore e non un privato e gia l'ho vista di persona

Link al commento
Condividi su altri siti

prima di acquistarla la portero dal mio meccanico di fiducia e la provero in modo da non avere fregature a livello motore....poi la carrozzeria ha detto che e ancora quella originale tranne qualche parte che e stata ritoccata...non aveva ruggine sotto la pedana...a me sembrava buona pero non ne capisco....domani andro a provarla e la portero dal meccanico, per quanto riguarda la verniciatura devo fidarmi...comunque e un venditore e non un privato e gia l'ho vista di persona

ah allora vai sul sicuro,se è un venditore male che va gliela riporti indietro

Link al commento
Condividi su altri siti

si ho gia letto qualche post e da quel che ho capito l'importante e che non sia stata demolita....se c'e la targa meglio e poi bisogna andare al pra dichiarazione di vendita dal notaio ecc ecc....penso che venga massimo 300 euro

 

bravo, le linee generali sono queste

 

ma nel frattempo non riesci ad avere la targa del 200 e farti una visura???

 

ricorda bene, se prendi un 150 o 125 e poi scopri che il 200 è facilmente rimettibile in strada te ne pentirai amaramente!!!

 

se poi il 200 è un rottame e pure radiato è un altro discorso, rimetterlo in strada costa i 300neuri da te citati più il restauro

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se riporto la discussione a futili argomenti: se ho capito bene ciò che ha scritto Marben, dal 1987 in poi tutti i PX 150 ( compreso arcobaleno) sono stati prodotti con quei 4 colori.

ma ogni anno sempre gli stessi?

Non hanno più cambiato?

 

Datemi per cortesia questa conferma, così posso finalmente capire di che colore fare la mia... (PX 150 Elestart Arcobaleno immatricolato nel 1989).

 

Grazie a tutti!

Zauker

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi entro ufficialmente a far parte del mondo vespisti d'epoca...ho comprato un px 150 del 78 e ne sono felicissimo...appena posso inserisco delle foto se volete ma prima vorrei farvi una domanda....e iscritto all'asi ma io non sono iscritto...come devo procedere????e per l'assicurazione conoscete qualcuno a napoli che la faccia????ringrazio tutti per le risposte...a breve le foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Auguri per l'acquisto, per l' asi il venditore ti deve dare un certificato inerente al mezzo registrato ,almeno per le mie che sono omologate fmi e' cosi' ,sicuramente a Napoli ci sono assicurazioni per mezzi di interesse storico, ti conviene fare un giro per le assicuraziioni, io per le mie ho la toro, aspetta che uscira' qualcuno che ti puo' indirizzare meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

scusa errore mio....e registrata alla fmi e mi ha dato un talloncino con la foto della vespa e l'iscrizione a un forum...se volete inserisco delle foto anche per sapere se e tutto originale o meno...

p.s.

ma come faccio a vedere su quali post ho scritto nei giorni precedenti e quindi se mi hanno risposto o meno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...