Vai al contenuto


?!dubbi!? Volano allegerito su p200e


p200e malesani
 Share

Recommended Posts

ciao ragazzi, allora oggi mi è arrivato il volano allegerito hp4 1000gr che fornisce la sip-scootershop...... !!! l'ho montato subito... guardando bene ho visto che ci sono 2 scanalature per la mezzaluna, una per la pk 50 e l'altra per i modelli PX.... allora l'ho inserito e strettto per bene...... e fin qui apparte che è abbastanza piccolo tutto ok....

Metto in moto la vespa, e gia da come faccio leva "sembra" che abbia piu compressione (o sarà una mia impressione).... ed una volta in moto già accelerando si sente che c'e QUALCOSA di leggero... però al minimo, non è che si spenga, anzi tende ad stare appena appena allegra ma non stabilmente un pò fuori ritmo (non fuori fase capiamoci)..... è normale, è una cosa per la mia paura di rompere tutto?!?!?! qualcuno saprebbe aiutarmi!?!?!?!? grazie saluto (vi saluta anche il sedecar)

Link al commento
Condividi su altri siti

è normale.

al minimo la minore, mooooolto minore, inerzia si fa sentire facendoti avere un minimo ballerino...

attenzioone che alcuni lamentavano una non troppa precisione nel fare la tacca, cosi da trovarsi fuori fare

sarebbe da controllare con strobo

Link al commento
Condividi su altri siti

E fai bene!

 

C'e' molto di piu' da tenere in considerazione pensando alle dinamiche del gruppo frizione/albero/volano.

 

 

Secondo me i volani leggeri vanno bene ai raduni e su youtube quando fanno sgasate "gratuite" e fine a se stesse. Se parliamo di una vespa che deve correre su strada un volano troppo leggero si rivelerebbe solo controproducente.

Immaginiamo di dover tenere il minimo piuttosto alto e di dover sfrizionare a 3/4000 giri per far partire la vespa da ferma a causa proprio di inerzia quasi nulla.

Il pacco frizione nelle large pesa all'incirca 1' date='2Kg, se montiamo un volano piu' leggero di quello va a significare che la frizione stessa assume un inerzia "portante" a svantaggio della durabilita' sia dei dischi che della campana stessa per via delle sollecitazioni improprie; ne soffrirebbe anche il cuscinetto lato frizione e la chiavetta.

Non solo.

Credo fermamente che su una largeframe non si dovrebbe scendere sotto i 2kg di volano per mantenere una rotazione bilanciata. Qualsiasi sia la configurazione perche' il cilindro stesso incide poco su quella dinamica e infatti se la compressione e' piu' alta bisognerebbe salire un po' di peso al volano. IMHO

[/quote']

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Quoto assolutamente Emilio.....ad esempio, il volano hp su una large ha poco senso, a meno che non si faccia un motore da 30 cv e 11.000 giri...perchè il problema è proprio quello...il numero di giri che il motore riesce a prendere...un volano leggero è vero che non ha inerzia che possa aiutarti nell'allungo, ma è anche vero che la minore inerzia crea, in generale, minori problemi al motore all'aumentare dei giri... e quindi è sconsigliabile nei motori vespa simil originali o con elaborazioni "da viaggio" che riprendono una filosofia utilizzata sul motore vespa, cioè rapporti lunghi e motore "coppioso"(le elaborazioni a mio avviso più redditizie su motori vespa...); ma se si vuole elaborare il motore vespa in modo "estremo" e si vogliono raggiungere molti giri, il volano leggero è d'obbligo.....comunque, per esperienza personale, a parte il volano hp "richiavettato" per quanto si alleggerisca il volano originale, si raggiunge sempre la quota di quello arcobaleno elestart senza ghiera....io, dopo aver fatto tornire al massimo della sicurezza il mio originale p200e primo tipo e aver visto i sorci verdi per farlo riequilibrare con l'equilibratrice dinamica, l'ho pesato ed era come quello originale dell'arcobaleno elestart....

Link al commento
Condividi su altri siti

... elaborazioni "da viaggio" che riprendono una filosofia utilizzata sul motore vespa, cioè rapporti lunghi e motore "coppioso"(le elaborazioni a mio avviso più redditizie su motori vespa...)
:Ave_2:

 

La ditta ringrazia ... :Lol_5: ... tifo per il Pinasco 225 con rapporti extralong, da sempre. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

salve anche io avevo in mente proprio di montare sulla mia vespa il volano HP4..io ho una vespa px125 con una preparazione abbastanza seria: malossi cvf II 175cc, carburatore 24|24 albero originale anticipato e lavorazione nel carter, marmitta pinasco e rapporti allungati..sviluppa circa quasi 9000 giri\min..su un motore cosi avrebbe senso montare u volano così leggero?e mi aiuterebbe anche nell'allungo?grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

mi intrometto: ho continui problemi di rottura della mezzaluna del volano... PX arc. 1984 polini 177 con tutti i lavori del caso e albero lavorato come da bugiardino. credevo fosse un problema di eccessivo peso ma da quanto leggo qua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...