teach67 Inviato Gennaio 6, 2009 Inviato Gennaio 6, 2009 ciao a tutti mi chiedevo se i telai px tradizionale e ultima generazione sono uguali. spiego meglio: ho appena acquistato un px 150 dell'82 per pochi soldi con documenti in regola e mancante di diverse cose (motore inchiodato) ora ho trovato un px my con freno a disco incidentato con soli 9804 km incidentato e telaio storto, e mi chiedevo piuttosto che spendere dei soldi a rettificare il motore del px se potevo usarlo come donatore di organi. cioe' montare in toto motore e tutti i vari particolari del my (ha il miscelatore). le forcelle sono uguali oppure visto che quello monta il freno a disco non sono compatibili?? ben consapevole che starei creando un mezzo ibrido vorrei fare sta cosa perchè ci spenderei di gran lunga di meno in pratica n verrebbe fuori un px tuning grazie a chi mi darà notizie 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 6, 2009 Inviato Gennaio 6, 2009 Prof,puoi trapiantare in toto gli organi come ho fatto con la Nina2.Poi parleremo delle modifiche. 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 6, 2009 Autore Inviato Gennaio 6, 2009 ciao calabro' quindi mi dici che la cosa si puo' fare???? cio' che mi entusiasma di piu' è che avrei un motore nuovo di pacca (9804 km di cui 2 glieli ho fatti io provandola) ed il miscelatore automatico su un telaio comunque buono. altro aspetto che mi intriga è il freno a disco di cui ho provato l'efficacia in altre occasioni. mi sa che faccio la pazzia e compro anche il my. attento che iniziero' a stressarti per le famose modifiche . grazie per ora ciao ciao 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 7, 2009 Inviato Gennaio 7, 2009 Occhio che l'avviamento elettrico non ci sta sui telai vecchi. Ma basta smontarlo e non ci sono problemi. 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 7, 2009 Autore Inviato Gennaio 7, 2009 davide puoi essere piu' dettagliato??? in cosa i due telai differiscono? e perchè non puo' essere modificato il telaio vecchio in modo che l'avviamento possa starci??? grazie per l'avviso comunque 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 7, 2009 Inviato Gennaio 7, 2009 I vecchi telai hanno una diversa sagomatura in possimità del rigonfiamento dell'ammortizzatore posteriore. Per cui per ospitare il motorino d'avviamento sarebbe necessario asportare un lembo di lamiera. Cosa fattibilissima, Calabrone l'ha fatto, tutto sta ai tuoi gusti riguardo l'originalità del mezzo 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 7, 2009 Autore Inviato Gennaio 7, 2009 uhm avevo pensato che fosse cosi'. poichè già montando tutti i ricambi di my sul px l'originalità del mezzo è compromessa, tanto vale procedere all'asportazione del lamierato e lasciare il blocco accensione. se magari calabrone ha qualche fotina da postare gli sarei grato. discorso forcella invece? su quella del px non monta pure modificando il freno a disco??? qualcuno conosce il prezzo della forca del my??? 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 7, 2009 Inviato Gennaio 7, 2009 Se la tua Vespa è di produzione 1982 con ogni probabilità ha già l'asse ruota da 20mm, quindi puoi montare il complessivo del freno a disco senza sostituire la forcella. Per controllare al volo che l'asse sia da 20mm, puoi controllare dettagli: che la borchia che copre il dado, sul tamburo, abbia la sede da 36mm anzichè 30mm; che, levando il copribiscotto, la fusione del biscotto presenti delle "svuotature" lateralmente, e non sotto. Se poi posti una foto ti diciamo con precisione. 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 7, 2009 Autore Inviato Gennaio 7, 2009 uhm la cosa già mi intriga :crazy:. ho anche una forcella di 200 ed è già smontata, pomeriggio faccio la fotina e poi le posto grazie a tutti per l'interessamento. quello che vorrei evitare è l'acquisto di ricambi che magari sono interscambiabili tra loro. :ciao: 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 7, 2009 Autore Inviato Gennaio 7, 2009 mi sa che non ci siamo . la forcella che ho in garage non risponde alle caratteristiche che dice marben spero in quella che è montata nel px che attualmente è lontana da me. intanto allego immagine 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 7, 2009 Inviato Gennaio 7, 2009 mi sa che non ci siamo . la forcella che ho in garage non risponde alle caratteristiche che dice marben spero in quella che è montata nel px che attualmente è lontana da me. intanto allego immagine Questa è una forcella primo tipo, anni 1977-1982. Asse ruota da 16mm. Non vi si può montare il freno a disco (se non con kit aftermarket, comunque niente disco MY). 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 7, 2009 Autore Inviato Gennaio 7, 2009 come rientro a nuoro controllo l'altro px intero che ho. speriamo che l'altra funga (ha i bauli che si aprono dal sottosella dunque dovrebbe essere una post 82) speriamo bene. intanto spero che calabrone mi posti delle foto con la modifica nel telaio ciauz e grazie. 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 7, 2009 Inviato Gennaio 7, 2009 come rientro a nuoro controllo l'altro px intero che ho. speriamo che l'altra funga (ha i bauli che si aprono dal sottosella dunque dovrebbe essere una post 82) speriamo bene. intanto spero che calabrone mi posti delle foto con la modifica nel telaio ciauz e grazie. Ingrandisci le foto e vedrai il taglio dove ho rivettato una...minigonna di gomma per non far salire lo sporco. 0 Cita
nebo63 Inviato Gennaio 7, 2009 Inviato Gennaio 7, 2009 ...la fusione del biscotto presenti delle "svuotature" lateralmente... ...meglio dire "nervature" fa più tecnico... 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 7, 2009 Autore Inviato Gennaio 7, 2009 dalla foto direi che non hai fatto enormi modifiche. poi domani vedo il telaio smontato che ho qui ad olbia ma hai tagliato la lamiera di quanti cm???? 0 Cita
gilerista Inviato Gennaio 8, 2009 Inviato Gennaio 8, 2009 appero'....calabrone, la tua e' una vespa degna di partecipare pure alla parigi dakar:lol: quello sopra al cruscotto e' tipo il roadbook???? con dei mezzi simili non stento a credere che sei andato a quattro "liofanti" come dici tu:Ave_2::Ave_2:ne devo mangiare ancora della polenta...............:-(:-( 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 8, 2009 Inviato Gennaio 8, 2009 appero'....calabrone, la tua e' una vespa degna di partecipare pure alla parigi dakar:lol: quello sopra al cruscotto e' tipo il roadbook???? con dei mezzi simili non stento a credere che sei andato a quattro "liofanti" come dici tu:Ave_2::Ave_2:ne devo mangiare ancora della polenta...............:-(:-( Ah la vespa di zio Calabrone, battezzata da lui stesso NINA 2 e sottotitolata da me NBC (Nucleare Chimica e Batteriologica, sigla utilizzata per veicoli militari equipaggiati per ogni evenienza di attacco) NON LA FERMA NESSUNO! :applauso: 0 Cita
PAOLONE Inviato Gennaio 12, 2009 Inviato Gennaio 12, 2009 la modifica piantone my su telaio 1982 è fattibilissima, l'ho montata io su dritte dello zio sulla orange power..bloccasterzo perfetto con la "ziomodifica" credimi..come posso posto le foto..ho avuto piu problemi a collegare, far stare sopratutto, il faro alogeno my sulla OP che mettere il piantone..calcola che dovrai lavorar di dremel sul telaio e sulla mascherina claxon..ma Paolo fidati:la figata della seconda pinzata ti ripaga di tutti i lavori..x me ora un po meno visto che ho una bronkite paurosa dopo averla provata a -7 gradi senza aver guanti e sciarpa..ed ero pure sudato..ma la voglia era troppa x resistere ed ora pago dazio... 0 Cita
Frederik61 Inviato Gennaio 12, 2009 Inviato Gennaio 12, 2009 scusate l'OT, ma io che ho un telaio arcobaleno (e devo farlo diventare pe), dite che riesco a cambiare il blocco accensione? ma come si fa?? paolone tu lhai gia fatto??? sei riuscito??? 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 12, 2009 Inviato Gennaio 12, 2009 Paolone ha adattato la forcella MY, ricavandovi la sede bloccasterzo a taglio, quindi quella del pre-Arcobaleno. Quanto vuoi fare tu non è cosa da poco, bisogna dissaldare il cilindro del blocchetto Arcobaleno e chiudere di conseguenza l'apertura sul tubo-sede forcella. Il che già non è cosa da poco, se si vuole fare un lavoro preciso e che non si noti, se non con un'occhio allenato. E poi bisognerebbe prendere bene le misure e forare per collocare il vecchio bloccasterzo, e qui spero che la sede sia semplicemente tonda... Comunque lavoro certamente complesso, anche se nulla è impossibile. 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 13, 2009 Inviato Gennaio 13, 2009 ho una bronkite paurosa dopo averla provata a -7 gradi senza aver guanti e sciarpa..ed ero pure sudato..ma la voglia era troppa x resistere ed ora pago dazio... Hai fatto la mia stessa ca..ta e da poco mi sto rimettendo:azz::rabbia: 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 13, 2009 Inviato Gennaio 13, 2009 scusate l'OT,ma io che ho un telaio arcobaleno (e devo farlo diventare pe), dite che riesco a cambiare il blocco accensione? ma come si fa?? paolone tu lhai gia fatto??? sei riuscito??? Perche' tu ne possiedi gia' una del PE? 0 Cita
Frederik61 Inviato Gennaio 13, 2009 Inviato Gennaio 13, 2009 Perche' tu ne possiedi gia' una del PE? di cosa ne possiedo gia una??? io ho un telaio px arcobaleno che devo far diverntare pe....e del pe ho tutto..... 0 Cita
PAOLONE Inviato Gennaio 13, 2009 Inviato Gennaio 13, 2009 federico io ho cambiato solo il piantone, non il telaio.. asportare il blocchetto accensione arcobaleno e apporvi il blocco del px pre arcobaleno è un'impresa non impossibile ma non facile.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.