marcolino vespista Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Io utilizzo il bardhal Kgr, anche se in precedenza ho utilizzato il castrol tts Grazie a tutti coloro che parteciperanno al mio topic 0 Cita
marcolino vespista Inviato Novembre 28, 2008 Autore Inviato Novembre 28, 2008 si lo conosco ma non credo ci sia tanta differenza, se ve ne sono me le indichi? 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Prima TTS, poi sono passato al Selenia, poi sono ritornato al TTS, adesso uso olio sistetico 2T di marca che trovo al supermercato. Per adesso Shell confezione nera, magari domani ne prendo un altro che costi il giusto ma soprattutto abbia la confezione più bella. 0 Cita
Dunca Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Motul 710, 100% sintetico e lo pago solo €8.50... mi ci trovo molto meglio del tts, mentre col tts alle volte bisognava abbondare un po' nella miscela con il motul l'arrotondamento si fa per difetto... sarà solo un'impressione ma ingrassa di + a parità di percentuale. (ovviamente è una cosa minima) 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 fino ad ora il vecchio proprietario ha usato: Olio Sintetico per motori 2T per Tosaerba Decespugliatori Motoseghe Attrezzature motorizzate 2T c'è scritto così sull'etichetta quando ho comprato la vespa me ne ha lasciato anche 2 litri... 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 ma soprattutto abbia la confezione più bella. Che strano criterio tecnico di scelta... 0 Cita
Vespalife Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 non lo dico tanto per scrivere ma,io uso 15w 40 minerale per la miscela,non ho' mai grippato 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 non lo dico tanto per scrivere ma,io uso 15w 40 minerale per la miscela,non ho' mai grippato Quindi non usi olio specifico per 2Tempi, ma per 4Tempi, giusto? A quanto fai la miscela (nel caso tu non abbia il mix) Quanti km ci hai percorso finora? 0 Cita
wester75 Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 io bardhal con octane booster sinetico 0 Cita
marcolino vespista Inviato Novembre 28, 2008 Autore Inviato Novembre 28, 2008 non lo dico tanto per scrivere ma,io uso 15w 40 minerale per la miscela,non ho' mai grippato ma, sono un pò diffidente 0 Cita
Vespalife Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 non lo dico tanto per scrivere ma,io uso 15w 40 minerale per la miscela,non ho' mai grippato Quindi non usi olio specifico per 2Tempi, ma per 4Tempi, giusto? A quanto fai la miscela (nel caso tu non abbia il mix) Quanti km ci hai percorso finora? provate a prendere l'olio in mano,mettetelo sulle punte delle dita,confrontate il 2 tempi contro il 4 tempi,vedrete chi lubrifica meglio.... ..ho' percorso,6500 km nel 2008,5000 nel 2007,e con un motorello mica da poco comunque.....polini di base....ciao! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Novembre 28, 2008 Autore Inviato Novembre 28, 2008 ho' percorso,6500 km nel 2008,5000 nel 2007,e con un motorello mica da poco comunque.....polini di base....ciao! bè neanche tantissimi... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Una volta le pompe automatiche di miscela davano in pasto grandi porcherie alle nostre amate... e non era raro che i benzinai impiegassero olio usato. In generale su una Vespa originale problemi imporvvisi non dovrebbero esserci, certo incrostazioni a volontà ed usura maggiore sono scontate. 0 Cita
marcolino vespista Inviato Novembre 28, 2008 Autore Inviato Novembre 28, 2008 bè hai ragione marben, ma secondo me è molto meglio utilizzare olio sintetico, anche per la durata dei nostri cilindri 0 Cita
Vespalife Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 ho' percorso,6500 km nel 2008,5000 nel 2007,e con un motorello mica da poco comunque.....polini di base....ciao! bè neanche tantissimi... in effetti non sono tantissimi,ma ti ricordo che qui da noi si va' in vespa 6 mesi l'anno se va bene......siamo a trento,ed ora ci sono 30 centimetri di neve,ed e' la seconda nevicata....e nel 2008 ha piovuto fino a giugno compreso......e e e ,comprendi? 0 Cita
Vespalife Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Una volta le pompe automatiche di miscela davano in pasto grandi porcherie alle nostre amate... e non era raro che i benzinai impiegassero olio usato. In generale su una Vespa originale problemi imporvvisi non dovrebbero esserci, certo incrostazioni a volontà ed usura maggiore sono scontate. riguardo all'usura se riesco posto la foto del pistone.... 0 Cita
Vespalife Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 di tts castrol bardhal mai visto l'ombra il mio motore 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Quindi usi olio minerale 15w40 per 4 tempi. Quanti km ha il gruppo termico di quelle foto? Lo hai pulito prima di fotografarlo? Il pistone è in condizioni eccellenti, così come i segmenti. 0 Cita
tommyet3 Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Quindi usi olio minerale 15w40 per 4 tempi.Quanti km ha il gruppo termico di quelle foto? Lo hai pulito prima di fotografarlo? Il pistone è in condizioni eccellenti, così come i segmenti. Anche a me sembra inverosimile. Mi sarei aspettato una "crosta di incrostazioni" e invece............. Di 15W-40 ne ho due fusti da 200 litri. 0 Cita
Vespalife Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 guardate,non e' per convincere nessuno,ben lungi da me'...non ci guadagno nulla. la domanda e',che olio usate voi?io ho messo il mio. nello specifico IP tarus Turbo diesel 15w40 minerale (anche io lo prendo a fusti) ora vo' a cena,ciao!ah,i km,senza pulirlo 6500,ciao! 0 Cita
Enricopb Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Io uso lo Shell semisintetico da 4,50 € al litro sia per il PX con miscelatore che per la Special. Vespalife scopre l'acqua calda ma non lo dico per sminuire le sue abitudini "di miscelazione" Già ho provato la miscela dei distributori fatta al 2% con olii minerali esausti di 20 anni fa...e i motori Piaggio originali continuavano a girare per tanti km senza perdite di potenza. Ora, data la mia esperienza non voglio dire che si debba fare miscela con l'olio 4t più a buon mercato ma penso che olii tipo TTS e compagnia siano adatti solo per motori molto più esigenti di quelli Vespa. Quando sarà ora cambierò l'olio alla mia panda a metano vecchio stile, lo lascerò decantare per sei mesi e lo utilizzerò per fare la miscela al decespugliatore; tanto ha lo scarico diretto, non si incrosta nulla. Ciao 0 Cita
Marben Inviato Novembre 28, 2008 Inviato Novembre 28, 2008 Quindi usi olio minerale 15w40 per 4 tempi.Quanti km ha il gruppo termico di quelle foto? Lo hai pulito prima di fotografarlo? Il pistone è in condizioni eccellenti, così come i segmenti. Anche a me sembra inverosimile. Mi sarei aspettato una "crosta di incrostazioni" e invece............. Di 15W-40 ne ho due fusti da 200 litri. Beh, ma sono 6500km, troppo pochi per valutare bene. Comunque non dubito che possa trattarsi di un minerale piuttosto raffinato. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.