Babila Inviato Novembre 8, 2008 Inviato Novembre 8, 2008 quell'arco sottotarga, in foto . mi serve una riproduzione pari pari 0 Cita
Babila Inviato Novembre 9, 2008 Autore Inviato Novembre 9, 2008 msg da spostare in 'Tuning'?... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 9, 2008 Inviato Novembre 9, 2008 Direi che sta bene qui, anzi in Tuning sarebbe proprio off topic. Che dire, è un pezzo semplice in sè, ma non semplicissimo da rifare. Si può mettere a punto un lamierino che abbia la stessa funzione, farlo esattamente uguale è più complesso, essendo scatolato. Un abile battilastra lo fa in cinque minuti scaldando e ribattendo. La soluzione più veloce consiste, a mio avviso, in un lamierino che corra da lato a lato, eventualmente rinforzato con un'ulteriore striscia di lamierino, che insomma faccia le veci della nervatura. 0 Cita
Babila Inviato Novembre 9, 2008 Autore Inviato Novembre 9, 2008 Sì, è a posto come dici tu, ma avendo letto che, per esempio, 'vespazza', è capace di fare cose anche incredibili, mi domandavo se qualcuno, qui, aveva idea di come procedere alla bisogna... magari in passato si era pure già cimentato. Mi chiedevo, anzi, se c'era verso di rilevarne l'impronta e replicarla, in qualche modo. Ciao. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 9, 2008 Inviato Novembre 9, 2008 Sì, è a posto come dici tu, ma avendo letto che, per esempio, 'vespazza', è capace di fare cose anche incredibili, mi domandavo se qualcuno, qui, aveva idea di come procedere alla bisogna... magari in passato si era pure già cimentato. Mi chiedevo, anzi, se c'era verso di rilevarne l'impronta e replicarla, in qualche modo.Ciao. Al massimo, allora in Fai da Te. Ma ritengo che anche qui sia pertinente. L'impronta servirebbe solo nel caso si volesse creare uno stampo... ma ovviamente uno stampo costa ed una pressa pure Direi che non è alla portata di noi semplici appassionati 0 Cita
Babila Inviato Giugno 29, 2009 Autore Inviato Giugno 29, 2009 soluzione, oggi: un demolitore aveva da tempo una 50 special in rottamazione. nulla da fare per avere l'intero telaio, ma si è deciso per l'unica opzione possibile: segare un pezzo del codino. il carrozziere provvederà a staccare l'archetto da lì per adattarlo al caso. 0 Cita
barroi Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 io metterei un piattino da 6 millimetri...saldato a dovere fa il suo lavoro 100volte meglio dello scatolato 0 Cita
orcad83 Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 io metterei un piattino da 6 millimetri...saldato a dovere fa il suo lavoro 100volte meglio dello scatolato Quoto, molto più robusto 0 Cita
Babila Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 robustezza, va bene, ma l'archetto preso dalla special è praticamente 'fedele' all'originale del ts, e questo è, soprattutto, quello che 'conta' in un restauro... a mio parere... 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 Ma la special in quel punto è larga come il ts? ad occhio non sembra... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.