Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dunque dopo qualche centinaio di bei km col motore revisionato ieri mi muore il vespino, come fosse finita la benza. Metto in riserva ma non cambia nulla, tiro invece l'aria e sembra andare, quanto meno riesco a macinare quel kilometro per arrivare a casa.

 

Controllo subito il carburatore, e in effetti non era proprio perfettamente fisso sul collettore: allento la fascetta, lo caccio bene dentro e stringo forte, finché non si muove più. Metto in moto così da fermo e sembra a posto, stesso stamattina, ma dopo poche centinaia di metri stesso problema.

 

Tiro l'aria, torno indietro e scrivo su VR.

In attesa di dritte :scalata:

 

Grazie ragazzi

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Magari si è nuovamente allentato, hai controllato?

Se è così verifica lo stato del collettore, del carburo e della fascetta. Spera che sia la fascetta, perchè se ti si è spezzato uno dei petali della flangia del carburatore devi cambiarlo.

Se invece ti sembra tutto a posto, ti consiglio di tagliare un pezzo di foglio di rame cotto, con il quale realizzare una guarnizione da mettere tra carburo e collettore.

Comunque la fascetta cambiala.

Inviato

Sì ho controllato (cmq il movimento era micrometrico!), il carburatore è perfettamente immobile.

Dunque per il momento dite anche voi che il problema non possa essere altro che lì?

Inviato

Per prima cosa pulirei per bene il carburatore. Presunto circuito del minimo otturato...

 

Penserei a paraoli e tenute solo con i sintomi tipici dello smagrimento da trafilaggio d'aria, ovvero col motore che scende lentamente di giri. E' questo il caso?

Inviato
Per prima cosa pulirei per bene il carburatore. Presunto circuito del minimo otturato...

 

Penserei a paraoli e tenute solo con i sintomi tipici dello smagrimento da trafilaggio d'aria, ovvero col motore che scende lentamente di giri. E' questo il caso?

 

Se mai il contrario no? Se saltano i paraoli e aspira il motore sale di giri.

 

Stiamo dicendo la stessa cosa, se tira aria quando si accelera il motore non scende di giri prontamente.

Inviato

Oddio, i paraoli sono nuovi, ho appena revisionato il motore... Cmq controllo carburatore, anche se cassius, anche quello l'avevo appena pulito e andava tutto a meraviglia. Avrò fatto sì e no 500 km dal rimontaggio.

In ogni caso la domanda circa i trafilaggi d'aria: se pure la fascetta e/o il collettore fossero laschi non avrei l'effetto contrario, come dice vespamodelli? Qui la Vespa muore piuttosto come se mancasse benza.

 

Ai prossimi aggiornamenti e... grazie!

Inviato

In ogni caso la domanda circa i trafilaggi d'aria: se pure la fascetta e/o il collettore fossero laschi non avrei l'effetto contrario, come dice vespamodelli? Qui la Vespa muore piuttosto come se mancasse benza.

 

Proprio questo intendo, non hai il motore che resta accelerato (che significa: arriva troppa aria, ma anche un po' di benzina). Se muore come se mancasse benzina, penso più al carburatore sporco.

 

Prima parlavo del circuito del minimo perchè immaginavo che non tenesse il minimo e per questo dovevi lasciare lo starter tirato (ho incontrato la stessa anomalia su tante Vespe, in particolare quelle ferme da anni, ma non è il tuo caso). Se invece muore accelerando dal minimo, è sicuramente il getto del massimo sporco, come dice Eleboro.

Sicuramente una bella pulizia, in particolare dei getti, bisogna farla.

Inviato
Per prima cosa pulirei per bene il carburatore. Presunto circuito del minimo otturato...

 

Penserei a paraoli e tenute solo con i sintomi tipici dello smagrimento da trafilaggio d'aria, ovvero col motore che scende lentamente di giri. E' questo il caso?

 

Se mai il contrario no? Se saltano i paraoli e aspira il motore sale di giri.

 

Stiamo dicendo la stessa cosa, se tira aria quando si accelera il motore non scende di giri prontamente.

 

 

Avevo risposto ma è sparito il post...

 

Comunque stiamo dicendo la stessa cosa. Se la carburazione è magra, accelerando e rilasciando il motore non scende rapidamente di giri.

Inviato

Ah GustaV, circa la questione dei "petali" sull'uscita del carburatore, effettivamente uno è spezzato, ma è sempre stato così da quando ho comprato la Vespa (or son più di tre anni) e la Vespa è sempre andata molto bene. E fra l'altro, visto il problema che ha (la Vespa muore come se mancasse benzina, non solo al minimo!), non mi sembra si possa dire che si tratti di un trafilamento di aria, e che quindi il petalo, rotto o meno che sia, non abbia influenza alcuna in questo caso.

 

Il mio ragionamento è sbagliato e devo cambiare carburo o quanto meno saldare quel pezzettino?

Inviato

Sembra a posto! Ho pure pulito il serbatoio, ché l'avevo dimenticato nel corso del restauro, e infatti mi è parso di vedere un po' troppe schifezze.

Grazie delle dritte intanto, speriamo non ci siano sorprese in tratte un po' più lunghe...

:ciao:

Inviato

E sorpresa fu: la Vespa muore, dopo poche centinaia di metri (appena un po' calda diciamo). Come sempre, se tiro l'aria va, ma ho notato pure che riesco a tenerla sveglia se do bene gas, mandandola su di giri. Altrimenti affoga inesorabilmente.

 

Carburatore o non carburatore?

 

E per Davide :frustate:;-)

Inviato

Anch'io penserei, a questo punto, al tappo dello sfiato oppure al rubinetto. Quest'ultimo è probabilissimo che sia parziamente ostruito, se dici che il serbatoio era sporco.

Inviato

Mah, il rubinetto l'ho appositamente soffiato col compressore... Per lo sfiato sul tappo che si fa? C'è la guarnizione forata? Penso sia intuitivo cmq, domani controllo.

Inviato

Lo sfiato sta nella parte scatolata tonda, in mezzo c'è un buchino. Questo nella parte sotto, sopra mi pare che i buchi siano due, non è facile raggiungerli perchè coperti dal braccetto incernierato. La guarnizione non c'entra.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...