Vai al contenuto



Un colpo di... fortuna.


vespa50L
 Share

Recommended Posts

Visto che questa ET3 è del 77 e il proprietario mi ha detto di non aver mai sostituito la sella è possibile che sia uscita dalla fabbrica con la sella nera?

o tutte le blue jeans uscivano con la sella color jeans e quindi in questo caso può essere stata sostituita?

Grazie ciao Andrea.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 111
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Oggi al PRA ho avuto la bella notizia che l'ET3 e stato radiato d'ufficio anche se il vecchio proprietario ha pagato i bolli, infatti io ho in mano tutti i bolli fino al 2007; ma come è possibile che venga radiato un veicolo anche se si ha continuato a pagare i bolli? Adesso mi tocca reiscriverla facendo il collaudo alla motorizzazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari è stata radiata prima del 2000, in un periodo superiore a 3 anni in cui non son stati pagati i bolli, poi ha ripreso a pagarli e nessuno gli ha detto nulla. Son comunque soldi che entrano ;-):rabbia:

 

P.S. Quando radiavano non lo comunicavano al proprietario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Stamattina finalmente sono riuscito a fare le foto per il registro storico.

Grazie a tutti per i consigli, a un certo punto mi era venuta voglia di rifarla tutta ma adesso che ho finito son contento di averla conservata così con il suo colore un pò invecchiato e rovinato dal tempo (ha tutto un altro fascino).

Cosa ne pensate delle foto, possono andar bene..

Ciao Andrea.

IMG_1417.jpg

IMG_1419.jpg

IMG_1420.jpg

IMG_1423.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ho pensato di rifarle perchè quella siepe non mi piace; il dubbio è sui riflessi che si vedono sulla vespa, purtroppo è l' unico posto che ho per fare le foto e con la neve la luce fa questi riflessi.:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Io rivedrei più che altro il contesto, quindi metterei un lenzuono un po' più grande, avendo cura di creare uno sfondo omogeneo. Forse la foto è un po' piatta come contrasto (diciamo che non è necessariamente un male, ma direi che la tua Vespa non ha nulla da nascondere!).

Per il copertone francamente dubito che facciano grandi storie, specie considerando che non è una 'nonna'.

Link al commento
Condividi su altri siti

Azz complimentoni!! Una delle vespette che piace a me!! Complimenti vivissimi... ..unica cosa, per la pedana secondo me la migliore cosa è farla riprendere da un carroziere, così sei sicuro che dopo qualche mese non riaffiori la vernice :ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti è molto bella non la toccarla...magari impegnati un pochettino sulle rifiniture. per esempio guarda la foto del mio vespino, è come la tua et3 conservata, però ho ripristinato la parte anteriore, cerchi e mozzo dello stesso colore compresa la forcella, pmeumatici nuovi dell'epoca (michelin s83) carter motore stra puliti, e all'ultimo una bella passata di cera e vedrai che sara' ancor piu bella di adesso.

 

ciao

vespa dx 2.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

no assolutamente!!! da vicino si vedono i graffi del tempo.. amore e passione è uscito fuori un capolavoro!!! incoraggio chi non crede alle proprie capacita'...

 

forza ragazzi cif, polish, pennellino a ritocco... e il gioco è fatto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

azz complimenti veramente bella ,direi anche messa bene aggiungo anche fatto c**o trovare una et3 in quelle condizioni .

ma veramente guardano anche alle gomme per l'iscrizione al FMI ? io ho montato delle metzeller cacchio , mica devo cambiarle adesso ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non rosicate, cercate!!! ;-)

peccato è che la gente "sà" sempre di più che le vespe sono ricercate, anche un pastore di pecore sperso nelle montagne "sà" e purtroppo le occasioni sono sempre di meno... poi gli annunci "cerco vespe" c'è lo mette nel... post.!

Mi associo al consiglio di fare un buon conservato, perchè da possessore di et3 restaurata ti posso dire che queste et3 son troppo blu! (lo dico sempre al vespa club!) vai a giro e le trovi sempre perfette appena rifatte.. e alla fin fine gli manca quell'aria vissuta, rramente si trova un et3 conservata, (io la mia l'ho rifatta perchè era bordeaux)

e poi ti risparmi un sacco di spese!!! facciamo un censimento di et3?

anno colore?!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...