Vai al contenuto


HO COMPRATO UNA VESPA RUBATA... A MIA INSAPUTA


vespapeppe
 Share

Recommended Posts

CIAO A TUTTI....

 

1 ALLORA HO COMPRATO UNA VESPA SPECIAL A 500 EURO....SENZA LIBRETTO MA CON REGOLARE DENUNCIA DI SMARRIMENTO FATTA DA CHI MI HA VENDUTO LA VESPA.....

 

2 SONO ANDATO ALLA MOTORIZZAZIONE, HO PAGATO TUTTI I VERSAMENTI RICHIESTI, E AL MOMENTO DEL CONTROLLO PER FARE IL LIBRETTO E MI HANNO DETTO CHE DOVEVO RIVOLGERMI ALLA POLIZIA STRADALE PER CONTROLLARE IL NUM DI TELAIO

 

3 LA STRADALE EFFETTUATO IL CONTROLLO DOPO UN PAIO DI GIORNI MI HA DETTO CHE E' RUBATA E MI HA DETTO CHE DEVO ASPETTARE CHE CONTROLLANO PIU APPROFONDFITAMENTE ALLA PIAGGIO E MI FARANNO SAPERE.....

 

COME POTREI COMPORTARMI IN MERITO......E COMUNQUE AVENDO LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO DEL VENDITORE E UNA SCRITTURA PRIVATA TRA ME E LUI POSSO FARE QUALCOSA, NEL CASO ANDASSE MALE PER FARMI RESTITUIRE I SOLDI?

 

 

ASPETTO FIDUCIOSO VOSTRE NOTIZIE

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

In caso andasse male e non ti volesse restituire i soldi, lo denunci! Ma è meglio che ti fai assistere da un legale.

 

Comunque, non credo sia questo il caso, sarebbe un idiota ad aver venduto una vespa rubata avendo fatta la denuncia di smarrimento del libretto e firmando una scrittura privata di compravendita. Oppure, hanno fatto fesso lui per primo.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Io non capisco una cosa. Tizio va a fare la denuncia di smarrimento del libretto alle forze dell'ordine e queste neanche controllano se il veicolo è rubato o meno.

 

Infatti, qualcosa non torna, la verifica dovrebbe essere automatica.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Speriamo che la Piaggio si dia una mossa almeno con le forze dell'ordine. Io aspetto un documento da più di un mese...

 

Mica ho capito...anche tu aspetti qualcosa da Piaggio per un caso simile?

 

Ma poi mi chiedo cosa deve chiedere la Polizia alla Piaggio... il numero di telaio e' quello quindi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mica ho capito...anche tu aspetti qualcosa da Piaggio per un caso simile?

 

Ma poi mi chiedo cosa deve chiedere la Polizia alla Piaggio... il numero di telaio e' quello quindi?

 

Potrebbe essere il solito problema: descrizione e numero di telaio simile, ma vespa diversa perché diversa la sigla del telaio! Forse vogliono chiedere alla Piaggio quante vespa 50 hanno lo stesso numero di telaio pur se con sigla diversa.

 

In base a questa ed altre informazioni possono escludere che la vespa in questione sia quella per cui è stata fatta denuncia di furto.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo che la Piaggio si dia una mossa almeno con le forze dell'ordine. Io aspetto un documento da più di un mese...

 

Mica ho capito...anche tu aspetti qualcosa da Piaggio per un caso simile?

 

Ma poi mi chiedo cosa deve chiedere la Polizia alla Piaggio... il numero di telaio e' quello quindi?

 

Si aspetto il certificato d'origine dalla Piaggio per un errore sul libretto. La motorizzazione di milano lo richiede... anche se il problema è palesemente un errore http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=5&&topicdays=0&start=50

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi grazie di tutto......

il tizio lo conosco bene e mi ha assicurato anche il padre ke e abbastanza anziano ke la vespa era sua enn era rubata...comumque spero si risolva tutto bene e ke la vespa mi venga regolarmente concessa.....

vi faro sapere raga........

poi per quanto riguarda la denuncia l'ho fatta dai carabinieri, ke nn fanno un cazzo,e figuriamoci se si sono fatti un controllo.......comunque rivoglio il mio GIOIELLO.....ragazzi spero di trovare sempre il vostro sostegno.....e sto facendo conoscere a tnta gente questo meraviglioso sito......siete fantastici.......

Link al commento
Condividi su altri siti

....

Potrebbe essere il solito problema: descrizione e numero di telaio simile, ma vespa diversa perché diversa la sigla del telaio! Forse vogliono chiedere alla Piaggio quante vespa 50 hanno lo stesso numero di telaio pur se con sigla diversa.

....

Ciao, Gino

 

Se siete sicurissimi della fonte tieni presente come diceva GiPiRat che potrebbe darsi che al tuo numero di telaio ad esempio 888888 corrisponda una vespa rubata e denunciata solo con il numero di telaio e non anche con il precodice che identifica il modello. Infatti di una vespa 888888 ce ne potrebbero essere 6 se non specifichi il precodice es V5B3T che dovrebbe essere il tuo.

 

Tutti i casi possibili:

V5A1T 888888

V5A2T 888888

V5A3T 888888

V5B1T 888888

V5B2T 888888

V5B3T 888888

 

Hai già effettuato la ricerca qui:

http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm

 

ho notato che se cerchi solo il precodice tipo V5A1T o VMB1T senza specificare il numero risultano veicoli rubati... questo immagino dipenda dal fatto che le denunce sono state inserite così incomplete. E' possibile che possa essere accaduto il contrario nel tuo caso.

Tienilo presente potrebbe essere utile se rognano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Gioweb ma quel sito che indichi Tu comodissimo ricalca esattamente i dati del database della polizia oppure no ??? perchè io diversi anni fa comprai una vespa con il libretto ora dopo circa 20 anni di immobilizzo mi sono deciso a restaurarLa però non trovo più il libretto, leggendo su questo bellissimo sito mi è sovvenuto un dubbio ma se la mia vespa fosse stata rubata ?? io la comprai nel 1974 di seconda mano.

Ho cercato nel sito da te indicato è mi dice che non risulta rubata mi deve bastare o debbo fare qualcosa di altro ???

ciao e grazie per la risposta scusandomi eventualmente fossi andato fuori topic

Link al commento
Condividi su altri siti

il database della polizia non va così indietro nel tempo mi sembra che i dati sono dal 1996 in poi

Qui trovi altre info http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/FAQ_targhe.htm

 

Ma parli del libretto di una vespa 50? Se sei certo della provenienza della vespa 50 puoi fare la denuncia e chiedere il duplicato ma devi fare la revisione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
. . .

ho notato che se cerchi solo il precodice tipo V5A1T o VMB1T senza specificare il numero risultano veicoli rubati... questo immagino dipenda dal fatto che le denunce sono state inserite così incomplete. E' possibile che possa essere accaduto il contrario nel tuo caso.

Tienilo presente potrebbe essere utile se rognano.

 

Le denunce, in genere, sono complete, è il database che non sopporta le lettere, quindi omettono di inserire le sigle del telaio e immettono solo il numero progressivo che, come hai notato, può appartenere a più modelli (e non solo di vespe!). Per questo, se l'esito è positivo, va fatta la ricerca sul cartaceo per vedere cosa dice esattamente la denuncia, e sperare che il responso non si riferisca al veicolo che ci interessa.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Che casini..cmq..è sepre la solita..se ti affidi alla polizia e devono andare alla ricerca delle carte i tempi si allungano..Se la vespa è rubata ti auguro di recuperare i soldi, altrimenti denucia chi te l'ha venduta..poi io nn mi fiderei di quello che ti vien detto da quella persona anke se la conosci..fai affidamento solo sulle carte, su qualcosa di concreto..verba volant scripta manent

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
CIAO A TUTTI....

 

1 ALLORA HO COMPRATO UNA VESPA SPECIAL A 500 EURO....SENZA LIBRETTO MA CON REGOLARE DENUNCIA DI SMARRIMENTO FATTA DA CHI MI HA VENDUTO LA VESPA.....

 

2 SONO ANDATO ALLA MOTORIZZAZIONE, HO PAGATO TUTTI I VERSAMENTI RICHIESTI, E AL MOMENTO DEL CONTROLLO PER FARE IL LIBRETTO E MI HANNO DETTO CHE DOVEVO RIVOLGERMI ALLA POLIZIA STRADALE PER CONTROLLARE IL NUM DI TELAIO

 

3 LA STRADALE EFFETTUATO IL CONTROLLO DOPO UN PAIO DI GIORNI MI HA DETTO CHE E' RUBATA E MI HA DETTO CHE DEVO ASPETTARE CHE CONTROLLANO PIU APPROFONDFITAMENTE ALLA PIAGGIO E MI FARANNO SAPERE.....

 

COME POTREI COMPORTARMI IN MERITO......E COMUNQUE AVENDO LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO DEL VENDITORE E UNA SCRITTURA PRIVATA TRA ME E LUI POSSO FARE QUALCOSA, NEL CASO ANDASSE MALE PER FARMI RESTITUIRE I SOLDI?

 

 

ASPETTO FIDUCIOSO VOSTRE NOTIZIE

..purtroppo quando succedeono questi inconvenienti non ci sono leggi specifiche in merito...

pero' tutto al piu' puoi far cadere la colpa su chi te l ha venduta...

ma per i soldi in dietro dubito ne abbia diritto....

cmq aspetta l'esito.. molte volte si sbagliano i poliziotti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...