Vai al contenuto


Revisione braccetto oscillante forcella PX


gigler
 Share

Recommended Posts

Bene, almeno so che, almeno ogni 2 anni, conviene spostare gli anelli di gomma come da segni rossi in foto , ingrassando la sede a dovere e riposizionando gli oring nelle sedi.

 

Ciao

e se uno si dovesse rompere?

 

Prima o poi si ingotta e si rompe ...

 

no, io intendevo se si rompre spostandolo per ingrassare, ti tocca di nuovo smontare tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Gigler, Bellissimo topic.

Tutti i passaggi che hai descritto molto bene, soprattutto quelli sul rimontaggio dello sterzo mi serviranno tantissimo, grazie.

Quindi tu consigli di non smontare il braccetto oscillante, secondo te posso riuscire, proteggendolo bene, a verniciare la forcella senza rovinare i parapolvere?

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Grazie 1000 !!!

 

Chiave a settore, in commercio da buzzetti,....

eppure non l'ho mai vista.... ma è specifica per le forcelle Piaggio? o dovevi modificarla?

Link al commento
Condividi su altri siti

La piaggio la riporta tra l'attrezzatura specifica nei manuali tipo vecchio ma, invece di essere cilindrica, è costituia da un anello dentato con un manico. Questa è una normale chiave a settore cilindrica, ne esistono anche a compasso ecc.

http://www.usag.it/prodotti/lista_famiglie.htm?id=BK

 

http://www.mapro.skf.com/products_i/mec_hn.htm

 

http://www.buzzetti.com/nuova_pagina_1.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

QUESTE FASI POSSONO ESSERE EFFETTUATE IN SEDE DI MANUTENZIONE SMONTANDO I 2 PERNI DA 8 CHE FISSANO L'AMMORTIZZATORE AL PIATTO GANASCE E SFILANDO IL MOZZO.

Nell'ordine si rimonta il tutto tenendo presente l'ordine dei componenti, usando buon grasso al litio filante:

 

1) rondella metallica di battuta sul biscotto;

2) oring in gomma, ben ingrassato, che impedisce a polvere ed umidità di entrare tra le gabbiette e l'asse ruota;

 

I componenti 1 e 2 possono essere uniti, come in questo caso.

 

3) piatto ganasce

4) rondella che si incastra sull'asse, in corrispondenza di una tacca evidenziata in rosso, sia sull'asse che sulla rondella;

5) seeger a bloccare;

6) ganasce, mozzo, dado, fermo e coppiglia.

 

E .. ricordate il rinvio conta km ed il parapolvere.

181020081387_173.jpg

parapolvere_202.jpg

grease_994.jpg

anello_tenutarondella_208.jpg

181020081395_149.jpg

181020081402_667.jpg

181020081400_460.jpg

181020081399_466.jpg

181020081405_183.jpg

181020081408_557.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Ciao gigler :ciao: , puoi darmi qualche consiglio su come rimontare la forcella? soprattutto su quanto stringere i 2 anelli (G ed I) e come dal momento che non ho la chiave come la tua :doh:

 

P.S. se io volessi comprare una chiave a settore fissa (non a brucola) di che misura deve essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
help me! :-(

 

la chiave la vai a comprare o ti arrangi con un bel cacciavite... (bel.. nel senso di robusto non di bello ;-) )

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
..

di che diametro la devo comprare? :boh:

 

tanto per chiarire.. ma tu parli della chiave per smontare la forcella??

se si.. non ti seve alcun diametro.. devi solo richiederla così come si chiama... ed è uguale per tutte le vespe .. e se non erro anche per le Gilera

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Al LIMITE usa un martello ed punzone o uno scalpello non a taglio, procedendo come dice areoib.

 

Abbi l'accortezza di serrare prima la ghiera di sotto, fermandoti quando la forcella gira appena frenata. Quindi avvita la superiore con lo stesso metodo. Infine verifica se la forca è ancora frenata ed opera come sopra però a svitare SOLO SULLA GHIERA DI SOTTO per un mm. di diametro, fino a quando la forca non gira bene.

 

Buon lavoro.

 

MI RACCOMANDO, NON SBECCARE I DENTINI DELLE GHIERE.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Grandi tutti ma in particolare Gigler!!! ho fatto tesoro dei tuoi conisigli e foto, altro che noia!!! io mi sto rimettendo a posto un paio di forcelle, che non hanno gioco come aveva la tua, ma gli "o"ring parapolvere sono sbriciolati e rinsecchiti dal tempo:-(.... che dici ingrasso e rivernicio, lasciandoli perdere, oppure smonto il tutto con rischio di "demolire" ?? cosa faresti tu ? in fondo il problema è solo che gli oring sono screpolati....ma di già che ho tutto smontato sarebbe un peccato non sostituirli....

Ti ringrazio in anticipo del commento e auguro sereni KM...

Pier Franco

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi io tempo fa ho cambiato le gabiette a rulli del mozzo anteriore cioè quelle del piatto canasce.....il piatto canasce continua ad avere una certa oscillazione di pochissimi millimetri.Per spigarmi meglio se lo prendo con le mani sento che si muove un pò.Cosa può essere??? che sia l'asse consumato???? infatto se non ricordo male erano presenti i solchi delle gabiette.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 years later...

Non sono d'accordo nel cambiare la forcella. Mi sembra eccessivo. Con attrezzi, anche autocostruiti, si può sfilare il perno. Non è necessario avere fretta, e mi sembra mostruoso dovere cambiare tutta la forcella. Se la pensassero tutti così sarebbe meglio far fare il lavoro al meccanico, si risparmierebbe sicuramente una bella cifretta. Vai su Youtube e nei video di Mauro trovi il modo fai da te di fare manutenzione alla vespa senza grosse difficoltà. Comunque il lavoro c'è. L'importante è fare le cose con scrupolo e calma. Poi vuoi mettere la soddisfazione di saper fare tutto alla fine?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...