Vai al contenuto

JoSpecial

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JoSpecial

  1. JoSpecial

    JoSpecial

  2. Allora potrei andare di pinasco in allu.. penso che cercherò un blocco da operare!
  3. Grazie a tutti per i consigli! Fine settimana tiro giù il blocco e lo apro.. un lavoro pulito pulito.. nel caso avessi qualche altra domanda a riguardo vi scriverò! Grazie
  4. Io la vespa la uso tutti i giorni.. ora l ho fermata per rifare il motore.. ma non escludevo di fare qualche viaggetto lungo.. questo comprende sali e scendi di tutti i tipi.. con carico. Quindi volevo capire cosa è più adatto a me.. stavo valutando di raccordare a sto punto.. ma nel caso prenderei un altra copia di carter.
  5. Dici? Che mi dici dei rapporti? Grazie per i consigli!
  6. Vi ringrazio per le risposte ragazzi! Allora il motore avevo intenzione di montarlo p&p non volevo raccordare i Carter..quindi dite che il ghisa è più adatto a quello che voglio fare.. mi piaceva l idea dell alluminio.. come marmitta ho una gianelli, non è una figata ma è lì nuova.. il pignone 22 e frizione.. per la frizione la pinasco flytech dite che può andare bene? O si esagera? E se si per la mia la fanno? Grazie Poeta mi ha dato del materiale sulla quale studiare..!!
  7. Salve a tutti vorrei sapere quanti denti ha l ingranaggio della frizione e quale posso mettere mantenendo un buon compromesso tra copia e allungo perché vorrei montare un 177 pinasco alluminio con si 24.. la mia px è un 1998 prima serie disco my 09 grazie saluti.
  8. Chiedo scusa per il doppio che ho aperto solo che ho un problema al pc e faccio da smartphone e mi si é incasinato.. chiedo ad un amministratore se può cancellare quello che ho pubblicato prima lasciando questo. Chiedo ancora scusa. Per la foto non me la carica comunque tenete conto che il foro della forcella é spostato a sinistra di 5/6 centimetri..
  9. Salve a tutti, io e un mio amico abbiamo un telaio di una specialina che vogliamo restaurare l'unico problema che é storto il telaio.. é scentrato lo scudo verso sinistra. Ora la nostra domanda é questa: é possibile raddrizzare il telaio e se si quale é il metodo più efficace per poter eseguire questo lavoro? O é meglio lasciare perdere?Posto l'unica foto che al momento ho. Grazie in anticipo per le risposte saluti.
  10. Salve a tutti, un mio amico ed io abbiamo intenzione di restaurare una specialina ma l'unico problema é quello che lo scudo é stortissimo verso sinistra.. la mia domanda é questa: é possibile raddrizzarla in qualche modo se si quale é il metodo più efficace che non ci faccia rimpiangere di avere cominciato questa impresa? Posto l'unica foto che ho del telaio. Grazie anticipatamente saluti..
  11. Perfetto grazie per le risposte.. un ultima cosa.. faccio tutto qui se mi é permesso almeno non apro mille topic. Io ho aperto e rifatto il motore di tutti i suoi cuscinetti ecc tutto. Se dovessi fare un viaggetto posso contare su un motore rigenerato col 125 in ottime condizioni o potrei montare una configurazione diversa?
  12. Gia che c sono allungo facendo un altra domanda sempre se qualcuno mi risponde.. la forcella ormai é montata.. non chiusa del tutto ma ci siamo.. solo che mi é venuta in mente un altra cosa da fare... e se ci mettessi un bel freno a disco sull'anteriore? Vorrei sapere se é possibile e se posso montare tipo un kit px.. non ho bene in mente su come fare infatti chiedo ai piú esperti se prendendo pezzi qua e la la cosa sia fattibile.. senza sostituire la forcella.. il modello della vespa é una pk 125 s del 1982.. grazie per la pazienza vi ringrazio ancora..
  13. Un anima buona che ha dato consiglio!!! Grazie mille.. quindi vado a cercarmi il disegno del px arcobaleno e bene o male dovrei rixlcomporla? Perfetto grazie! Comunque se qualcuno ha un paio di foto e 2 consigli in più é sempre gradito! Grazie a tutti
  14. Ciao a tutti vorrei (sempre se e possibile) avere informazioni o un esploso riguardo il montaggio della forcella pk 125 s. Mi ritrovo questa forcella con un po di pezzi ghiere cuscinetto a sfere e altre cose che purtroppo non mi sono segnato. Se qualcuno puo suggerirmi qualcosa sarà venerato a vita. grazie saluti
  15. Quante idee!!!!!!!!! Ahahahah! E io che pensavo di essere senza fantasia!!!! rassicurante almeno so che viaggiamo sulla stessa onda tra tutti qui!! comunque guarderò due foto su internet per prendere spunto e a lavoro finito metterò 2 foto.. grazie comunque ragazzi..
  16. Eccolo bravo! Ti giuro che non mi veniva proprio!
  17. Ciao a tutti spero di scrivere nella sezione giusta.. da un paio di giorni sono dietro alla mia pk 125 dell‘ 82.. ho smontato tutto e ora la rivernicio.. grigio chiaro.. pero vorrei personalizzarla un pochino.. qualcuno può darmi 2 consigli 2 idee per farla leggermente diversa dalle altre? Tutte le idee sono bene accette.. in più avrei un‘ultima domanda.. nella foto qui sotto di un pk come si chiama e dove posso trovarlo quel pezzo che sta dalla pedana proprio dietro al parafango che sembra un deflettorino di colore nero? Grazie a tutti ciao!!
  18. Salve a tutti! è arrivato il momento di mettere in strada la mia special e a questo punto mi è rimasto solo da fare l‘assicurazione.. ora il punto è questo.. ho letto molte cose qui ma nn quello che fa al caso mio o almeno non l‘ho trovato.. per assicurarla e beneficiare delle agevolazioni esistono a.s.i e f.m.i... ok fin qui ci siamo.. però. il mezzo deve risultare totalmente originale a quanto ho capito.. bene già qui sono tagliato fuori.. quindi mi rimane assicurarla normalmente ma ho sentito che ti sparano.. sono della provincia di genova.. qualcuno può indicarmi qualche compagnia assicurativa che sia valida? L‘iscrizione al vespa club non influisce su niente in fatto di assicurazioni? Vi ringrazio anticipatamente! Saluti!
  19. Problema risolto va benissimo tira anke prima dell estate rifaccio il motore sempre che nn lo devo aprire prima.. grazie a tutti ragazzi e grazie vesclaudio x l assistenza!
  20. Si ho visto sul database e il numero corrisponde all anno 79 e addirittura i colori sono 2 bincospino e azzurro cina.. devo levarmi questa spina andando dalla piaggio e chiedere.. xo ho notato una cosa.. il fondo deve essere grigio o bianco? Xke nel vano carburo è grigio mentre il bordo base appoggio sella è bianco!
  21. Ciao! La vespa è stata riverniciata a bomboletta da sto ragazzo qui xo mi garantisce che era rossa.. è possibile che ai tempi potevi richiedere anke un colore nn di quell anno ma delle serie prima? Ho chiesto ovunque anke a quelli che si credono delle cime in fatto di vespe ma niente.. anke qui le cime scarseggiano :) valeeee che faccio?
  22. Io la farei azzurro cina se proprio devo scegliere tra quei 3 colori.. xo nn mi dispiaceva arancione pia.. giusto xke la voglio iscrivere asi o fmi..
  23. I colori gli ho già. visti qui! Xo mi sembra strano ke x il 1979 i colori disponibili sono tre! Biancospino grigio e azzurro cina.. ma la mia mi hanno detto che è sempre stata rossa! Nn so che tipo se tenerife katmandu nn saprei.. come è possibile questo? La vespa è febbraio 79 nn è che usavano i colori anke 78 nei primi mesi del 79?
  24. Lo cambio direttamente xke il bocchetto del collettore è venato lievemente in 2 punti e nn mi ispira durata... cmq certo lamellare! Xke la valvola l hanno asportata! Cavolo sei distante x offrirti una birra!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...