-
Numero contenuti
379 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Rik_Mackey
-
magari dico un'ovvietà, ma per sverniciare miraccomando usate lo sverniciatore chimico
-
m'avete fatto venire na botta di nostalgia mo vado a vedere che c'è in quegli scatoloni
-
se vedi i miei di numeri ti metti paura
-
gli accessori di quel trapano sono un must! pure mio padre ce li ha tutti la sega, la pompa, il mandrino angolare,e un sacco si altra roba chiusa da anni dentro gli imballi originali (mai usati) più ovviamente il supporto a colonna a me, che sono un patito dei seventies, sta roba mi manda al manicomio
-
eheheh quell'affare è fighissimo è un residuato vintage dell'attività hobbystica di mio padre (anche lui, come me, amava e ama tutt'ora trafficare in garage) originale anni 70 purtroppo quel modello ha un attacco particolare compatibile solo con trapani B&D d'epoca adesso invece li fanno con attacco tondo su cui puoi montare la maggior parte dei trapani in commercio si trovano nei brico o su ebay intorno ai 25€ certo, non sarà un vero trapano a colonna, ma io ci ho bucato quasi tutto senza problemi se metti "supporto trapano" su google esce un mondo la specialina bianca invece è il progettino con cui mi sono tenuto occupato quest'inverno se avete FB qui potete vedere la cronistoria dei lavori https://www.facebook.com/rikmackey/media_set?set=a.4883275843209.235726.1336984443&type=3
-
visto che tutti avete fatto outing circa il disordine imperante nei vostri garage mi aggrego alla gaia combriccola lo spazio è poco e mi sono dovuto adattare appena possibile mi faccio una garagione di 50 mq porca paletta
-
cercasi saldatore a roma per riparazione carter 150 sprint
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Officina Largeframe
mah, saldatori a roma ce ne sono decine; dipende in che zona stai. io conosco i fratelli carlo e guerino scascitelli dietro piazza sempione -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
perdonatemi, ultimamente vi sto rompendo un po' troppo le palle ma sono alle battute finali e non voglio toppare ho visto sul sito di pascoli l'interruttore a tirare come consigliato da kiwi ricambi Vespa ricambi scooter parts Moto epoca ricambi originali Piaggio nella descrizione c'è scritto che a molla tirata il circuito è chiuso (luce accesa), cosa confermata anche via email invece SIP dice che nei suoi interruttori quando la molla è tirata la luce è spenta (il che combacia con il suggerimento di kiwi) ora, siccome vorrei ordinare da pascoli (credo per l'ultima volta visto che il sito funziona di merda e per mettere tutti i prodotti nel carrello non so quante madonne ho tirato) la logica consiglierebbe di ordinare l'interruttore a lasciare cioè questo ricambi Vespa ricambi scooter parts Moto epoca ricambi originali Piaggio che ne pensate? -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
Qualcuno sa come è fatto il gommino passacavo del faro anteriore? -
Il filo bianco ha l'occhiello grande? Se si svita la presa bt Interponi il capocorda tra lei e il telaio e riavvita
-
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
è il cappuccio che dovrebbe andare sopra il rinvio del contakm -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
ok grazie a tutti ho ancora qualche questione da risolvere: sono 2 ore che il gommino della leva del rubinetto è a bagno nel thè caldo ma non accenna a screpolarsi questo cappuccio vabene? ma siete sicuri che sul vl2 ci vada? su vespa tecnica sembra che ce lo abbia solo la vl3 grazie come al solito -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
bene bene, utilissimi come sempre kiwi ho trovato questo tuo intervento molto esaustivo ma sei sicuro che l'interruttore vada preso a tirare? perchè collegandolo alla camma del tamburo si aziona a lasciare oppure a tirare si intende che quando è tirato il circuito è aperto e quando lasci (cioè freni) il circuito si chiude e accende lo stop? -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
Ma questo che catalogo è? Io ne ho uno diverso. Poi ho 3 domande: Il listello di gomma del cofano destro come si tiene? Dietro c'è un rivetto ma davanti? Sul rinvio del conta km alla ruota ci va un cappuccio di gomma? Come posso invecchiare i vari elementi in gomma (manopole e gommini vari)? Grazie -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
Si ma allora perché tutti i ricambisti dicono che la guarnizione per la vl2 è quella più grande che invece dovrebbe essere del vl3? Perché non ci capiscono una mazza?tutti? Mah -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
la risposta più logica è che da un certo telaio in poi abbiano cambiato la scocca probabilmente per alloggiare un serba più grande. ed in effetti la sparelist conferma ciò se non fosse che indica l'inizio della modifica con la produzione della vl3 ora, la mia è una vl2 (sta scritto dappertutto e alcuni particolari lo confermano) con telaio 309** sono confuso fermo restando che nella mia esperienza con mezzi d'epoca ne ho viste di tutti i colori circa la corrispondenza tra modello e numero di telaio che sia una scocca di vl1 avanzata allestita come vl2? la vl1 da che telaio a che telaio va? @kiwi: non ho capito che intendi -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
ok grazie una domanda ma se io ho una vl2, e di questo sono sicuro, perchè la guarnizione per il mio serbatoio è indicata come vl1, e quella indicata come vl2 non ci va? vl1 (giusta per me) vl2 (sbagliata) -
[RM e dintorni] gattino cerca casa - datemi una mano
un topic ha aggiunto Rik_Mackey in In Piazzetta
ciao ragazzi questa estate ho trovato un cucciolo di gatto messo male rachitico e con alcune ferite consultandomi col veterinario lo ho portato a casa e curato sperando che facesse amicizia col mio jack russell, ma così non è stato. a questo punto mi viene veramente difficile tenerlo. vi prego di aiutarmi a trovare una casa accogliente, magari presso voi stessi o presso qualche vostro amico o conoscente. grazie -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
Ho capito solo ora questo intervento; intendevi il coprifili di gomma? Perché io ho quello di metallo, ma sopra ci va quello in gomma? -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
vespa partita! ma muore appena lascio l'aria ho due quesiti: 1-il rubinetto perde; dall'esploso sembra che ci sia una guarnizione con due buchetti; si trova? 2-il carburatore ha qualche regolazione (tipo vite aria?) grazie -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
scintilla ok; fortunatamente era solo un contatto a massa. dell'olio che mi dite? in rete ho letto che ce ne vanno 250cc ma forse non si riferisce alle wide -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
stamattina mi sono girato i vari brico leroymerlin etc.. avevano il sae 30 ma sintetico allora ho preso un motul 10w30 minerale questo e qui sorge la domanda: sono riuscito a metterne circa 100 ml ho usato due siringoni da 60 la prima è andata liscia la seconda l'ho spremuta tutta (quindi totale 120) ma poi ne è uscito un po' il manuale dice che l'olio deve arrivare al livello del tappo di carico; ma 100 ml non sono pochi? poi tanto per non farmi mancare nulla ho problemi di accensione la candela non fa la scintilla da dove comincio? condensatore e puntina nuovi anticipo ok ho provato a misurare la continuità della bobina dello statore e segna circa 0,5 (tester settato a 200 ohm) che vuol dire? cacchiarola già sognavo un ferragosto in vespa e invece grazie edit: mi sono dimenticato di dire che la batteria non è collegata ma se non sbaglio quella alimenta solo i servizi quindi con l'accensione non dovrebbe spartire nulla -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
Ma nel cambio che olio ci va? Ho letto sae 30 per tagliaerba.. -
Il nostro Forum adesso è anche su Android e iPhone
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Avvisi e Comunicazioni dallo Staff
scaricato -
DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955
argomento ha risposto a Rik_Mackey in Restauro Wideframe
ti dirò; come viene passando il CIF mi piace molto, perchè leva quella patinetta giallognola ma la vernice rimane "vecchia". ho paura che lucidandola vada a stonare con le parti in cui la vernice manca proprio; ad esempio sul parafango (ma vedrete più in la anche le chiappette) mi sembrerebbe brutto vedere la vernice tutta bella lucida interrotta da quei graffi. invece così mi da l'idea di uno che è uscito con la vespa nel 1960 e c'è appena cascato rovinando la carrozzeria. e uno che ha appena fatto il botto non ha la vespa lucida è come se mi riportasse indietro nel tempo non so se sono riuscito a spiegarmi comunque grazie per il consiglio