Vai al contenuto

Rik_Mackey

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rik_Mackey

  1. No anzi, la carrozzeria è tutta impolverata. sicuramente gli darò una passata di cif perchè viene bene; dici di lucidarla? Con che? il copri cavi lo metterò alla fine una volta regolato bene il cambio
  2. finalmente a terra! PS: mi sa che la ventola sbatte sul copriventola; ogni tanto si sente strusciare PPS: i bulloncini sono della targa
  3. ok ho appena scoperto che la manopola si richiama da sola dal px in poi..non si smette mai di imparare..
  4. Rik_Mackey

    bellissimo tutorial

    comunque le tipe di SIP stanno in formissima c'è una bionda col costume rosso..mmm...
  5. dimenticavo mi sono ritrovato questi due bulloncini secondo voi di che sono?
  6. qualche aggiornamento: feltro messo e albero montato ho rimontato tutti i cavi; qui un particolare del cambio ed ho pulito e rimontato il carburatore sostituendo la guarnizione della vaschetta domanda: è normale che l'acceleratore rimanga bloccato e vada riportato in posizione 0 a mano? la ghigliottina da sola scorre bene, così come il cavo e la manopola; in effetti a pensarci la mollettina che sta dentro al carburatore è un po' leggerina per riuscire a riportare in posizione la manopola; però mi pare strano che si blocchi; non è che ci va qualche altra molla?
  7. perfetto grazie mille!
  8. sto scrivendo dall'app; veramente ben fatta; su gs4 lo schermo ruota
  9. ahahhah ottimo! ieri ho trovato una buona offerta per una dinamometrica e me lo sono presa (proxxon mc30 a 59€) dove trovo una tabella con tutti i serraggi? grazie
  10. ciao gluglu, mi ero perso questo commento.. grazie mille, fa sempre piacere ricevere apprezzamenti; su questo tipo di restauri (quando la bestemmia è sempre in agguato) sono una componente fondamentale per mantenere la calma
  11. Eheh fortunatamente non è un camino ma un forno (tipo per pizze) che ho in giardino. Ma del clack non mi dite nulla?
  12. giornata dedicata alla marmitta stamattina barbecue e relativa pulizia con acqua; successivamente ho lavato abbondantemente con alcol che essendo altamente igroscopico assorbe tutta l'acqua ed evapora nel pomeriggio pulizia con ferox sciogli ruggine (non il convertitore, che rimane viola, ma lo scioglitore) e spazzola d'ottone; pronto per il trasparente
  13. a dir la verità l'ho presa da SIP ma ho notato che sip alcune cose le prende da pascoli..dunque può essere. quindi mi confermi che il feltro va alloggiato dentro quella scanalatura? però le dimensioni sono diverse il feltro è 37x47 la scanalatura 37x45 comunque oggi mi sono dato da fare: ho rimontato il motore sul telaio ed è in corso il rimontaggio dell'asse anteriore c'è però una cosa che mi impensierisce: agendo sulla leva dell'avviamento, a metà della corsa prima che attacchi si sente un clack ma non sembra venire dal boccolo dell'avviamento; piuttosto da dietro il volano. tutte seghe mentali?
  14. purtroppo no; quella era montata. ho rifatto la guarnizione con 2 strati di guarnital 0,5 e rimontato il condotto poi ho sfrullinato il pezzo di cuscinetto rimasto incastrato adesso ho un "problema" con la guarnizione in feltro del mozzo anteriore le dimensioni sono corrette (37x47x5) ma c'è qualcosa che non mi torna: il feltro non dovrebbe inastrarsi in quell'alloggiamento circolare sul mozzo, cosicchè il cuscinetto lo tenga fermo? se dovesse essere così il feltro non ci va qui invece abbiamo delle sigle sul bullone dell'ammortizzatore forse trattasi dell'indice di carico
  15. sono andato stamattina all'agenzia di via luigi pulci a roma ho assicurato un cb four e due cbn per un totale di 158€. la franchigia è di 100€ per colpa
  16. perfetto grazie kiwi oggi ho rimontato traversa e ammortizzatore; da notare la fascetta ferma cavo: spettacolare questo invece è il risultato dell'applicazione continuativa della mia forza bruta : che faccio? frullino? invece la guarnizione del collettore di aspirazione (quella con l'anima in metallo, spessa circa 1mm) posso rifarla con carta per guarnizioni classica da 0,2 mm?
  17. qualche fotarella odierna e qui mi son fermato perchè la guarnizione del collettore di aspirazione che stava nel kit è toppata quindi stavo pensando che domani potrei rimontare la ruota anteriore e qui sorge la domanda: il bordo dello pneumatico va spennellato come fa il gommista? se si, con che?
  18. beh certo, se la vernice non è originale c'è poco da conservare..
  19. eheheh ma un conservato NON è perfetto! è proprio quello il bello! bozzi screpolature ruggine macchie uniche al mondo!! poi per me lo scudo è perfetto, chissà che pensavo! rifletti bene sul dafarsi secondo me la cosa migliore da fare è smontare tutto pulire tutto rifare il motore rimontare tutto tra un annetto ci ripensi; se vedi che il conservato non ti piace rismonti tutto (tanto il motore già è fatto) e rifai tutto nuovo. edit: sai che anche a me, che non ci capisco una fava, il bianco mi sembra troppo bianco?
  20. quoto tutti le linee non sono malissimo ma non è una vespa come del resto la nuova mini non è una mini e la nuova 500 non è una 500 poi 9000€ per un 125?!?!potevano farla almeno 300
  21. non direi un 45 giri d'epoca è come una vespa non restaurata, ricco di imperfezioni, ma a livello sonoro ti da qualcosa che un cd o un mp3 non avranno mai. e soprattutto è molto raro. un mp3 è come una vespa restaurata, si sente bene, piace a tutti, ma il campionamento cancella alcune frequenze e perderai alcune sfumature che non sentirai mai più. comunque dai, stiamo scadendo, penso che ora saverio abbia tutti gli elementi per valutare il da farsi; e qualunque cosa scelga: IN BOCCA AL LUPO!
  22. io penso che le vespe restaurate piacciano a tutti; il punto non è quello.. è come se tu fossi un fan dei beatles, ti regalassero un 45 giri d'epoca e anzichè ascoltarlo in poltrona sul piatto lo trasformassi in mp3 e lo mettessi nell'ipod la musica sarebbe sempre quella e ti piacerebbe lo stesso ma non sarebbe la stessa cosa
  23. quoto.. e via a pulire tutta la minuteria ma a motore come sta messa?
  24. certo ci mancherebbe; i forum servono anche a questo
×
×
  • Crea Nuovo...