Vai al contenuto

elivario

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elivario

  1. elivario

    Rally 200

    Saluti a tutti, ho presso contatti (praticamente l'ho fermata) con una persona che vende una 200 Rally. Mi sono fatto mandare delle foto ed il colore non è il suo ma sembra molto sana di carrozzeria. La centralina è una Femsa e non ha il miscelatore, spegnimento sotto la sella, leva di avviamento a mezzaluna, motore VSE1M 00 e quattro numeri ed il telaio ha una differenza di 42 numeri in meno rispetto al motore. Ha girato fino all'anno scorso e poi fermata tra l'altro la leva di avviamento è rotta. Il prezzo è 4500. Sono un pò in ansia per il mio primo acquisto importante, cosa posso chiedergli ulteriormente per essere certo al 100% che sia tutto ok? Grassie!
  2. elivario

    speranze vane????

    ................spero abbia fortuna ma...................... http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-senza-pungiglione-vorrei-belluno-48748383.htm
  3. http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-98-4-serie-milano-48574981.htm Io l'avrei presa ma ho chiesto a mia moglie se gli piace e mi ha risposto di no perchè non ha il cavalletto, allora ho rinunciato.
  4. .................si sa che il legno costa e la manodopera di un buon falegname pure..............comunque, pezzo unico al mondo!!!!:mrgreen: http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-arezzo-29606191.htm
  5. http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-ets-vespone-125cc-vnb4t-c9uy5-latina-47496084.htm dimenticavo.....................interni in pelle!! Chiamo subito.
  6. elivario

    Acquisto dalla Croazia

    Grazie Gino! Come sempre il cittadino deve arrangiarsi e negli uffici preposti non la raccontano mai giusta. Ho sentito il tipo Croato che la faceva più facile ma per prima cosa appena posso andrò prima a visionare la Vespa per capire se ne vale la pena. A presto
  7. elivario

    Acquisto dalla Croazia

    Ciao Gino, dopo aver provato inutilmente per 15 minuti a telefonare, mi sono recato alla motorizzazione dove l'impiegato addetto alle importazioni era intento ad armeggiare con il telefonino. Mi è stato consigliato di trovarmi la Vespa in Italia (testuali parole) e volendo procedere con l'importazione dalla Croazia, cosa fattibile, di contattare l'FMI o ASI prima di iniziare. Proverò a sentire un ispettore FMI a cui in passato avevo già chiesto lumi. Mandi
  8. elivario

    Acquisto dalla Croazia

    Grande Gino, questa è un'ottima notizia ma vale anche se la Croazia non fa parte ancora dell' Unione Europea? Thanks
  9. elivario

    Acquisto dalla Croazia

    Grazie Gino, velocissimo e chiaro come sempre, i costi per la radiazione per esportazione in Croazia non so ancora quanto siano ma lo saprò quando vado a vederla e poi presumo che in Italia avrò i soliti 600 euro da spendere? Grazie!!!!!!!!!!!
  10. Buongiorno, chiedo umilmete aiuto agli esperti o meglio all'esperto che in passato mi ha già aiutato. Premetto che ho già letto le varie istruzioni per tutti i casi possibili di acquisto ma ho ancora pochi dubbi. Venendo al dunque, ho preso contatti con una persona che ha una vespa da vendere che però si trova in Croazia. La vespa ha i documenti e targa ma per poterla portare in Italia ci sono delle pratiche da svolgere in Croazia (con relativi costi) e poi naturalmente i costi da sostenere in Italia che presumo siano gli stessi di un veicolo da reimmatricolare. Questa persona mi dice che potrebbe portare la vespa in Slovenia e me la darebbe però senza documenti e targa evitando così le spese Croate. Io poi mi troverei nella condizione di avere solo il numero di telaio (questo potrei chiederlo prima per fare un' eventuale ricerca). Cosa posso fare per premunirmi e non avere sorprese? Grassie!!
  11. ...............chissà che odore hanno! http://www.subito.it/accessori-moto/rarissimi-documenti-moto-s-p-a-areunatica-macchi-la-spezia-45497634.htm :mrgreen:
  12. elivario

    Affarone ET3

    ...........ho chiesto al venditore se il prezzo è trattabile ed attendo trepidante una risposta. Vi prego di non fregarmela http://annunci.ebay.it/annunci/moto/monza-brianza-annunci-monza/vespa-125-primavera/29921661?err=0&t=1&pp=0
  13. elivario

    Vespa in pelle

    .............io non dico niente! Ma sanguinerà a toglierle la pelle? http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-sprint-pelle-cosenza-42984084.htm
  14. Ti ringrazio moltissimo!! Mi ero rassegnato e bastava solo chiedere o cercare........ho la testa dura! Mi sa che in futuro avrò da lavorare (anche se non è messa proprio male). Ciao:ciao:
  15. Saluti a tutti, spero di postare nel posto giusto. Nella mia ricerca di un ET3, un amico inesperto, pensando fosse quello che cercavo mi ha trovato una 50 Special ed un 50 PK N tre marce dell'89 ed io le ho prese lo stesso ( il PK però l'ho già rivenduto ). La 50 Special porta la sigla di telaio V5B3T mentre il motore è V5A4M ed all'inizio, quasi certo che il motore dovesse essere un V5B3M, pensavo fosse stato cambiato il motore. Oggi invece ho letto un post di un altro sito dove uno rispondeva ad un quesito simile dicendo questo: La sigla V5A4m corrisponde al motore a 4 marce che equipaggiava la Vespa Special prodotta dal 76 al 83 con telaio sigla v5b3T ( speriamo). La Special in questione montava sella a gobbetto, ruote da 10", mascherina copriclaxon e tettino faro post in plastica grigia. Personalmente ritengo che questo modello di Special sia la Vespa per eccellenza, ossia il top della produzione Small-frame della Piaggio purchè il tutto sia riportato all'originale ossia rifiniture cromate (NO nere), sella originale (NO camel o similari), faretto posteriore orig, (NO stoppone), manopole e leve orig. (NO multietniche) e soprattutto NO alle griglie sui fari e NO al cavalletto laterale !!! Le colorazioni che personalmente preferisco son Biancospino e Rosso Corallo. Credo che uno Specialino originale possa competere solamente con una L del '66-'68. Mi scuso se non l' ho chiesto prima ma davo per scontato che fosse stato cambiato il motore e se qualcuno mi può confermare il contrario mi farà veramente contento. Grazie
  16. elivario

    Convaliattore

    aiòòòòòòòòòòòò!! Convaliattore per vespa ho ph ho anche ape 50 - Accessori Moto In vendita Sassari
  17. elivario

    Vespa pelle da vedere!

    ....beh! Ma ti fornisce anche queso accessorio da applicare nel .............. della Vespa naturalmente! :sbonk:
  18. Ciao Uicio, l'ho visto quel PX con le striscie e per un momento da lontano avevo detto ecco un' altra Rally........ Che emozione la partenza, sentire la musica di quei motori.............. Peccato per la pioggia perchè uno degli organizzatori mi ha detto che l'anno scorso hanno chiuso le iscrizioni ad oltre 500 perchè i posti prenotati per il ristorante erano quelli e comunque si sono aggregati molti altri che hanno combinato da soli per il pranzo. Io ero in macchina perchè l'ET3 la sto rivendendo e poi cercherò qualcosa di marciante (con il senno di poi non l' avrei smontata). Anche oggi ho preso contatti con uno che verrà a vederla. Mandi
  19. Ciao VSr, che colore ce l'hai il Vespotto?? Speriamo tenga duro il tempo e se ti individuo ti offro uno spriz Mandi
  20. Saluti a tutti, qualcuno di voi sarà qui ad Udine domenica per il raduno nazionale ?? Magari con l'ET3 ?? :sbav: Anche se venite con la Rally non mi dispiacerebbe ma solo perchè ha le striscie adesive come l'ET3 :mrgreen: Mandi
  21. Ciao Gino, l'ho letto da capo a piedi ................forse troppe volte Alla fine ero convinto , anche perchè avevo chiamato il PRA di Udine ma forse non mi ero spiegato bene io e mi avevano detto di avere appunto 60 giorni di tempo dopo l'atto di vendita in bollo per regolarizzare il libretto. Molto probabilmente non gli avevo detto che la Vespa è radiata. Grazie di nuovo.
  22. elivario

    50 Special

    @ELIVARIO: io ci andrei più cauto prima di mettere un link di una quasi sicura "sòla"... non per altro, potrebbe leggerlo un 15enne e rimanerci mooolto truffato. dici: non mi pare affatto male: hai mai visto uno specialino completamente restaurato ad 800€??? Ciao Fab, non voglio alimentare inutili polemiche e dopo questo non andrò avanti, sono abituato a risolvere i problemi quando effettivamente ci sono e qui secondo me ne hai creato uno inesistente. Quello che ti voglio chiedere visto che fin da subito eri certo della truffa perchè è impossibile che si venda una Vespa a quel prezzo, perchè hai preso contatti con il venditore? Perchè, certo della truffa, senza perdere tempo a contattare il truffatore, non hai messo subito in guardia eventuali 15enni presenti sul sito ?? Io accetto i consigli quando sono effettivamente tali ma ti ripeto che il pischello 15enne sicuramente non decide da solo per un acquisto simile e questa menata condita poi per ingrossare la cosa da parole come "mooolto truffato" od aggettivi che io non ho detto tipo "non mi pare affatto male" mentre io ho detto "Secondo me non è male" dove quell' "affatto" non è messo a caso e la fa sembrare ancora più pesante, te li potevi risparmiare. Mi dispiace che non hai fatto l'affare ed hai perso tempo e soldi a telefonare al venditore e magari la prossima volta prima di postare un link che non mi interessa personalmente, telefonerò io. Per tirare le somme appena hai visto l'annucio del link che ho postato, la cosa più saggia che potevi fare era scrivere solamente"occhio che puzza di truffa" ed io assieme ad altri utenti che hanno 400 700 post che "sprovveduti" come me sembravano interessati, l'avremmo apprezzato. Mandi
  23. Grazie Gino, questa è la mia prima volta..........ero ancora verginello sono più esperto in campo aeromodellistico. la Vespa effettivamente è radiata d'ufficio ma ha la targa il libretto (un opera d'arte con scrittura a pennino ed inchiostro) ed il foglio complementare, quindi se non ho capito male, per averne l'effettiva proprietà, posso fare l' atto di vendita in bollo con firme autenticate e poi un domani quando sarà restaurata e decido di metterla in strada, un eventuale passaggio registrato sul libretto? Se vieni in Friuli ti offro un buon Verduzzo Mandi
  24. Ciao Gino, mi intrufolo in questa discussione perchè mi trovo anch'io in questa situazione. Ho comprato una Vespona 125 del 61 con tutte le carte in regola anche se il venditore non è l'intestatario. Facendo tutto come si deve e cioè con l'atto di vendita in marca da bollo da14,62 ecc io avrei un documento validissimo ma con durata di 60 giorni (pena sanzioni) per la trascrizione sul libretto come nuovo proprietario. Io questo non lo volevo ancora fare perchè non so quando e se la porterò a nuovo e per non intaccare il suo libretto originale che riporta ancora il primo ed unico proprietario. C'è nessun altro modo (magari con scrittura privata) per avere la proprietà del mezzo senza fare la procedura citata sopra? Alla fine come mi ha detto qualcuno, per il momento ha comprato un pezzo di ferro che non esiste più per la burocrazia. Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto che dai a tutti. Mandi:-)
  25. elivario

    50 Special

    Ho solo riportato un link pensando che magari qualcuno potesse fare un affare. Uno poi se prende contatti capisce facilmente da solo se c'è puzza di truffa e lascia stare. Se qualcuno poi pensa ci sia dell'altro si sbaglia di grosso. A Fabian! Dove hai mai visto un 15enne che parte da solo con 800 euro a prendersi una Vespa? ......per favore!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...