Vai al contenuto

poitelodico

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di poitelodico

  1. credo sia decisamente un problema elettrico...perchè ho provato a cambiare candela e non sembra dare più problemi...ma è normale che non facendo la scintilla il pedale vada giù così morbido??
  2. ciao! ragazzi ho un problema riguardante l'accensione che non riesco a capire! La vespa a freddo si accende benissimo al primo "calcio" , ma quando mi fermo anche dopo pochi km la leva dell'accensione è come se andasse a vuoto! finchè non tolgo la candela, la pulisco un po anche se è apparentemente pulita, rimonto e va di nuovo! cosa potrebbe essere?
  3. poitelodico

    Voli in Vespa

    io sono volato solo una volta dalla mia, seppur un ET2, vespa... preso dall' euforia dei 14 anni e da un delirio di onnipotenza decido di poter accellerare con la mano sinistra mentre con la detra volevo prendere l'altra manopola. Il tisultato fu una rovinosa caduta sul fianco poichè mi ero sbilanciato in una maniera assurda e stupida!
  4. massimo 53 starter 50 e min 38 ... dovrebbero essere i getti originali vero?
  5. nonostante il terrore iniziale di combinar danni sono riuscito a smontare il carburatore da solo! Dopo averlo sezionato e pulito con cura,sostituendo le guarnizioni, è pronto per essere rimontato. Domani mattina mi metto all'opera(meteo permettendo) qualche consiglio per una carburazione ottimale?vi faccio presente che il mio orecchio non è allenatissimo ai rumori dei motori..
  6. no sembra andar bene...ma chi lo sa! è la prima vespa con le marce che porto!
  7. grazie mille!!..vediamo se riusciamo ad incontrarci! altrimenti trovo una soluzione per fare tutto in sincro col forum anche se all'aperto non mi andava di lasciare il mezzo smontato e fare avanti e indietro col pc.
  8. grande!! dai allora mandami un mp con un contatto face, msn o un num di tel così, se avete voglia, ci mettiamo d'accordo e mi fate vedere come si fa!!
  9. è una pk 50 xl con carburatore originale un 16/10 o 16/12 devo controllare meglio(ammetto che non conosco la differenza)... allora i problemi più evidenti sono una carburazione un po magra, cioè non tiene bene il minimo e durante la marcia soprattutto a regimi "alti" tende ad avere dei vuoti in accellerazione....ho notato anche che la candela si sporca facilmente potrebbe dipendere anche dal carburo vero? per gabriele82 l'olio e la candela sono riuscito a cambiarle da solo:nunchuck: come candela mi hanno consigliato una champion L86C e come olio ho usato un 75W-90
  10. è una piccola pk indifesa!...sarebbe mitico se riusciste ad insegnarmi come fare questo tipo di manutenzione..per voi sembrerà ridicolo ma per me smontare un carburatore sarebbe già alta meccanica!! per il kit conosci qualche rivenditore a bolo o devo cercare online??
  11. mi piacerebbe un mondo metterci le mani io...ma non ho un garage al chiuso qui a bolo e non ho tutte le mie chiavi..senza dire che non sono molto esperto di vespe e di motori in generali quindi rischierei di fare casini! pensate che qualche giorno fa ho avuto la malsana idea di portarmi in camera la vespetta...abitando al pian terreno...solo che per la puzza di miscela ed olio non si poteva stare e subito dopo alcune regolazioni ai cavi l'ho portata subito fuori!
  12. ciao regaz, aiutate un povero studente squattrinato con la passione della vespa! c'è nessuno del forum di bologna che può farmi qualche lavoretto di meccanica?? o magari consigliarmi qualcuno di onesto visto che m'hanno chiesto quasi 80 euro per una pulizia del carburatore! grazie a tutti per la disponibilità e i consigli
  13. poitelodico

    ciao belli!!!!

    scusatemi per l' ET2:oops: le foto del pk risalgono al dopoacquisto....ora è un po diversa tutta apparecchiata!
  14. poitelodico

    ciao belli!!!!

    ciao a tutti, sono iscritto da un po al forum e finalmente ho trovato il tempo/voglia di presentarmi! mi chiamo Valerio e sono uno studente di ingegneria ormai da 5 anni nella bellissima Bologna! Ho deciso da poco di entrare nel mondo della vespa con l'acquisto della mia piccola "Lella" una vespa pk 50 xl. Amante di tutto c'ho che è vintage ed epoca italiana ho dato il via alla mia passione con l'acquisto di una frullovespa (come la chiama qualcuno) all'eta di 14 anni e poi come regalo dei 18 anni una bella 500 L del '72. Che dire di più?? il forum è bellissimo e spero di conoscere qualcuno di bolo pronto a darmi una mano! grazie ciao ciao
  15. si infatti sono tutti accessori aftermarket...anche il crestino non sarebbe male solo che non mi va di bucare o incollare!
  16. trovato!! Ghiera fanale per fanale 135mm, | SIP-Scootershop.com qualcuno ne ha mai visto uno montato??
  17. oddio che obrobrio!!! no non intendevo questo tipo, ma la classica cornice cromata !
  18. ciao a tutti, mi sapete dire se esiste una cornice faro per vespe pk? o se magari è adattabile qualcuna esistete tipo quella px...
  19. il vecchio proprietario mi raccontava che lui onde evitare la sporcava con la terra!! comunque sono parecchio ammaccate quindi mi conviene riverniciare due nuove...le ho viste a 30€ una coppia nuova secondo voi quanto mi può costare farle verniciare da un carrozziere di blu?
  20. no...ma che offesa! mi rendo conto che non si può parlare neanche di restauro! Ho voluto utilizzare questo metodo e prodotti poichè più di un vespista di Bologna mi ha consigliato di non renderla troppo luccicante o appetibile per gli occhi, in un quanto vanno letteralmente a RUBA e utilizzandola tutti i giorni la paura è stata più forte della voglia di restaurarla a modo! cosa avrei potuto fare di più o di meno??sempre con metodi casarecci si intende!
  21. ciao ragazzi! vorrei avere la vostra opinione sul "restauro" che ho effettuato sulle fianchette della mia vespa questo era lo stato iniziale ho utilizzato un prodotto per convertire la ruggine che lascia una base riverniciabile dopo ho utilizzato uno stick con pennellino dello stesso codice colore della vespa...blu spazio dopo aver ritoccato tutto ho passato un po di polish per levigare e appianare un po il colore...e questo è l'effetto finale è venuta una completa porcheria o mi posso ritenere soddisfatto visto lo stato iniziale e il poco impiego di risorse?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...