Vai al contenuto

gabrielepessina

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    469
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabrielepessina

  1. Ogni volta dico che è l'ultima che ci vado, però mi piace sprecare un sabato mattina girando tra tutto quello che non mi serve. prezzi alti e poche vespe. speravo in un bel temporale improvviso, magari qualcuno invece di caricare in fretta avrebbe preferito svendere. ci sarò sicuramente anche alla prossima. ciao Gabriele
  2. sembra nuovo. io peso 90 kg e sono alto come te, l'effetto è lo stesso Gabriele
  3. dovrebbe essere un Erre 2 del 1975, i numeri di telaio andavano dal 1524764 al 1591680 con sigla C7E1T Gabriele
  4. sono iscritto da qualche mese e sono veramente competenti, mi trovo bene come qui. Gabriele
  5. è anche vero che ci sono dogmi che vengono puntualmente smentiti. si è anche sempre detto che la numerazione dei Ciao nel 1967 è partita da 1001, io ne ho trovato uno con telaio 8xx, e prima di me altri. quindi tutto può essere. Gabriele
  6. è vero, adesso mi viene qualche dubbio. ho un arcobaleno del 74 e un SC del 78, domani controllo. però la tua foto non mi convince. la scritta Piaggio dovrebbe essere comparsa sul serbatoio nel 78 e contemporaneamente la scritta Ciao sui fianchetti. li c'è la targhetta Ciao sui fianchetti quindi sul serbatoio per forza la scritta Piaggio. Gabriele
  7. anche se ha smesso di piovere, di fango ce ne sarà in abbondanza. Gabriele
  8. si, le mie sono solo considerazioni tecniche, sicuramente non è un telaio del 1975. Gabriele
  9. si ma l'impronta sul serbatoio è la stessa? con la scritta Ciao non è più corta? domani controllo sui miei Gabriele
  10. mi sembra strano che un Ciao del 1975 abbia la scritta Piaggio sul serbatoio, ma potrei anche sbagliarmi. Gabriele
  11. ciao Roberto, non riesci a controllare se la vite della tua Special è forata nel finale? purtroppo io ho un virus sul mio pc che mi ha criptato tutti i files, e non riesco a trovare le istruzioni di montaggio del supporto originale, dove mi sembra che lo citasse espressamente. Ciao Gabriele
  12. praticamente risulterebbe un prolungamento della vite lunga del supporto motore, Gabriele
  13. forse mi spiego male. hai visto il messaggio 20? la vite che passa nel cilindretto dovrebbe andare ad avvitarsi sul finale della vite lunga del supporto motore, nel foro filettato che in teoria dovrebbe esserci dall'origine. Gabriele
  14. purtroppo non ho più la mia R quindi ho lasciato perdere, però questo accessorio mi interessa. per il fissaggio anteriore l'unica soluzione secondo me è forare e filettare la vite supporto motore. non ho mai controllato se la R già l'aveva. la Special prima serie ce l'ha? Gabriele
  15. se cosi' fosse, targata ciclomotore non mi sembra molto legale. Gabriele
  16. http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-special-del-69-anni-60-verona-82742240.htm Avrà aggiunto il portaoggetti? Gabriele
  17. grazie a tutti per le info, vedrò cose riesco a ricavarne. Gabriele
  18. ho provato sul sito dell'ACI ma ho trovato solo la ricerca per numero di targa. Gabriele
  19. Ciao a tutti, conoscendo il numero di telaio di una Vespa 50 è possibile sapere se è stata targata con le nuove disposizioni? Mi spiego, ho ritrovato la fotocopia del libretto della mia Special venduta una ventina di anni fa, e mi piacerebbe sapere se è ancora in circolazione, magari se è stata targata. Esiste la possibilità di questa ricerca? grazie Gabriele
  20. si bene, non avevo pensato di farlo prima della segnalazione. Gabriele
  21. segnalato e cancellato. Gabriele
  22. ormai siamo alla frutta, non esiste più neanche il pudore e la vergona di fare qualcosa di sbagliato, la certezza dell'impunità autorizza chiunque abbia un po' di pelo sullo stomaco ad agire illegalmente alla luce del sole. scusate. Gabriele
  23. come detto sopra anch'io ho fatto i fori segnandoli dalle strisce. ciao gabriele
  24. buon inizio 2014 a tutti gabriele

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...