Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. Faccio il tifo per te QuadropheniaOi! Nel frattempo ho recuperato l'annuncio se serve Telaio completo vespa vnb restaurato Moto e Scooter usato - In vendita Roma
  2. In un "raduno" l'anno scorso una era così, è stupenda ma molto personale
  3. Gli intagli nelle ganasce non li fai?
  4. Un piccolo falò da accendere in campagna? Io ho fatto così
  5. Ok grazie farò delle prove Perfetto hai confermato una mia supposizione
  6. Ma in generale secondo te se al massimo la vespa tende a spegnersi e va meno di quando sono quasi al massimo, il getto è magro o grasso? Se fosse grasso (affoga) lascio tutto così per sicurezza, il problema è se è magro, ma come dicevo con il 73 murava prima Magari se succede di nuovo tiro l'aria, certo rischio di fare spegnere la vespa in mezzo al traffico per fare queste prove
  7. Si infatti ogni tanto controllo gli annunci per vedere che qualche compaesano ne venda una a poco, tanto non ho fretta Per il getto max sai aiutarmi?
  8. Una domanda: oggi in una lunga salita ho stirato le marce, ebbene mi sono accorto che accelerando al max vado a un certa velocità, ma se lascio di poco l'acceleratore va di più Inoltre al max la vespa si stava spegnendo per cui sono stato sui 3/4 Ora il motore sfiata dalla testa, ma per ora non posso operare causa esami, nel frattempo ho ingrassato un po' i medi, ma sono magro o grasso di max? Sembrerebbe magro visto che si spegneva, ma con il 73 murava prima (ho il 70) Vorrei stare solo sicuro in attesa di risolvere il problema della testata
  9. Ahaha sei stato chiaro
  10. ma non è sintetico?
  11. Ciao, difficilmente qualcuno risponderà, ti consiglio di mandare un messaggio privato a qualche utente che abita vicino a te, qui puoi cercare per città http://www.vesparesources.com/memberlist.php?do=search
  12. Se la carburazione è grassa mura, prova a sistemarla Inoltre se la frizione slitta, quando acceleri di botto il motore sale di giri ma non aumenta la velocità, prova ad accelerare gradualmente, magari recuperi qualche giro (fatto sta che devi cambiare l'olio del cambio!)
  13. Certo se vai da un fabbro spendi di più e possibilmente fa un lavoro peggiore Diciamo che il prezzo lo fa lui perchè non tutti lo possono fare da soli, a meno che non conosci qualcuno o hai tu i mezzi, però mi sembra un po' altino come prezzo, ma io sono fuori mercato qui Per il resto è un bel colpo di genio, avanti queste persone! Magari quest'estate quando avrò un po' di tempo mi metto a pensare qualcosa anch'io per migliorare la frenata (come a un certo punto avrà fatto ogni possessore di 50/primavera/et3 )
  14. certamente devi mettere un sae30 o 80w90 MINERALE
  15. Il progetto è molto interessante, complimenti per l'inventiva Certo 45 euro più le spedizioni una piastra e una vite
  16. Beh ma un conto è piegare, un altro è prendere le curve contromano, a un certo punto (1:52) stava prendendo un frontale con un furgone
  17. Albyfenix

    v5x1m domandone

    Si batti l'albero dal lato della ruota, con cautela e mettendo un pezzo d legno o usando un martello di gomma Per facilitare l'operazione posiziona la crociera in quarta (la posizione più verso il volano)
  18. Di cambiare gt A mio avviso fare tutti quei lavori non ha senso se la base è scarsa (il 75dr è molto calmo come gt) Se vuoi rimanere sul 75 puoi prendere un polini, oppure puoi passare al 102 dr o sempre facendo tutti i lavori polini ps polini costa più di dr Ora che ci penso qualche tempo fa avevo letto di due persone che avevano tirato fuori una certa potenza con un 75dr, ma con lavori particolari e alcuni dettagli rimasti segreti magari aspetta qualche altra risposta Comunque ti faccio notare che qui si parla di officina, per le elaborazioni c'è l'apposita sezione tuning
  19. Qui se ne parlava, con delle foto fatte da "auro" http://www.vesparesources.com/vesparaduni/53365-vespaworlddey-londra-2012-a.html Non so se può essere d'aiuto
  20. Si puoi cambiare gt senza aprire il motore, ma se non sbaglio la campana della tua vespa è molto corta, per cui montando un 75 o un 102 (ti consiglio dr visto che non apri) avrai una vespa che si arrampica sui muri ma che più di 55-60 non fa
  21. Albyfenix

    Saro, ancora lui!

    Stamattina aveva messo un annuncio dove vendeva una 50 special (che non lo è, tranne che è stata completamente stravolta) a 400 o 600 euro non ricordo, con il suo solito modo di scrivere (vespa zaurda (da noi vuol dire cafone, antipatico)...zaurda ca scoccia (con la buccia, a rimarcare come rafforzativo)) Purtroppo non l'ho salvato, l'ha cancellato e ha messo questo (stesse foto dell'annuncio cancellato)
  22. mercatini o annunci su internet, io l'ho preso così a 30€, basta farti mandare foto dei coni e della spalla dove lavora la valvola
  23. Perchè vuoi verniciare i carter? Non serve L'albero e il cambio dovrebbero essere puliti se erano dentro il motore, magari un po' unti, scottex e un po' di benzina basta La leva di avviamento, i carter e tutto ciò che era "all'esterno" potrebbero essere sporchi di morchia, puoi usare anche uno sgrassatore tipo cif
  24. Eh si quelli sono tosti da togliere, o ci saldi un bullone e poi lo tiri via, o da qualche parte leggevo che qualcuno ha fatto con un tassello e delle tavole di legno, o vai da qualche meccanico/rettifica oppure se vedi che girano senza intoppi lascia tutto così, tanto sono cuscinetti poco sollecitati
×
×
  • Crea Nuovo...