Vai al contenuto

eddyp74

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di eddyp74

  1. eddyp74

    eddyp74

  2. Vespa 50 L del '67 - VBA 150 del '59 - V30T del '51
  3. Grazie Gino, proverò a seguire i tuoi consigli!!! E vi terrò informati... Spero di arrivarci in fondo prima della fine dell'estate!!!!!!!!! Ciao! Edo
  4. Ciao ragazzi, purtroppo mi trovo in un vicolo cieco e chiedo a voi se qualcuno si è già trovato nella mia situazione. Devo reimmatricolare una vba del 1959! Restauro perfetto, certificato di proprietà...ok, certificazione dell'officina...di un amico, iscrizione FMI...sudata ed ora grande scoglio...Esame cpa. Telefono per avere spiegazioni su quello che devo fare e la risposta è questa: E' IMPOSSIBILE CHE UNA VESPA RIESCA A PASSARE GLI ESAMI; non può fermarsi a 40Km/h in 7 metri ed il clacson deve obbligatoriamente superare non sò quanti decibel. Cosa devo fare secondo voi??? Montare freno a disco anteriore e trombe??? Tanta fatica e speranza nelle nuove leggi ma credo che alla fine dovrò rassegnarmi all'immatricolazione all'estero: un mese d'attesa e 'azzo un migliaio di euro per l'agenzia!!! Se qualcuno mi può aiutare......................
  5. eddyp74

    tempi FMI

    Ciao ragazzi, io ho consegnato la pratica all'esaminatore a fine luglio. Non si sà per quale motivo è arrivata a Roma a Gennaio ed ora stò ancora aspettando... E la mia vba è ancora ferma in garage.....
  6. Ciao Totonnino, il negozio si trova nella zona ind.le delle Badesse. Prendi la strada che va verso Trasqua, quando arrivi alla rotatoria (dove c'è anche la pizzeria), giri a destra e dopo un centinaio di metri, dov'è il negozio di trattori, di nuovo a destra. Ti trovi in una piazzetta e Vesparicambi si trova dentro il primo cancello a destra, al secondo piano. prima di andare telefona sempre perchè non osserva orari precisi in quanto vende solo on line. Il numero è: 0577/1912102. Si chiama Dario! In effetti non è molto semplice da trovare!!!!!
  7. Ciao Babila, essendo di Siena ed avendo scoperto, dopo il primo acquisto, che Vesparicambionline è solo a pochi km da casa mia adesso compro quasi sempre da lui. I ricambi sono di buona qualità ed i prezzi sono buoni! Buon lavoro!
  8. Ciao, forse ho impostato male la domanda... Dopo il fondo devo dare la finitura azzurro metallizzato e volevo sapere se doveva essere verniciata completamente in azzurro o se magari alcune zone dovevano rimanere grigie! Grazie Edo
  9. Ciao ragazzi, avevo bisogno di un aiuto per la verniciatura di una 50 L del 1967.... Volevo sapere quali sono le zone da lasciare con il fondo grigio 8012 M... Grazie!!!!!
  10. Ecco alcune foto scattate durante il restauro!!! Tra poco il restauro della 50 L!!!
  11. Certamente!!! Appena ho qualche minuto metto qualche foto del restauro!!!
  12. Come promesso ecco le foto della mia nuova creatura....... V30T del 1951!!!!!! E come per la VBA la foto appena comprata e quella dopo qualche mese di duro lavoro!!!! Era stata riverniciata a pennello ed eliminato il motore per alleggerirla negli spostamenti perchè usata negli allestimenti scenici..........
  13. Ciao! Ho terminato il restauro venerdì e purtroppo non ho ancora avuto modo di fare le ultime foto.... Appena pronte vi mostrerò il mio nuovo gioiellino!!!
  14. Ciao Alfiotoxy, io ho appena finito di restaurare una V30 del '51 con cofani, parafango, faro e nasello in alluminio ed ho sabbiato tutto come il telaio. E' sufficiente diminuire la pressione di sabbiatura. Ciao e buon restauro! Edo
  15. Ciao Marben! La pedana ho dovuto rifarla completamente ma alla scudo non ho fatto niente....forse può ingannare l'angolazione della foto!
  16. Bravissimo Ruggero! Ho già tra le mani un v30 del '51.....ho appena dato il fondo rosso e la prossima settimana dovrebbe arrivarmi il verde metallizzato! Spero di riuscire a terminare tutto per la prossima primavera!!!!!
  17. Ciao Panz e grazie per i complimenti!!! Ho impiegato circa 8 mesi...purtroppo il tempo per dedicarmici non è molto!
  18. Nel certificato di omologazione è presente la sella singola però credo montasse anche la biposto. Io ho preferito la singola solo per gusto personale!
  19. Dopo tanto lavoro..... ora posso godermela !!!!!
  20. eddyp74

    Vespa v30t

    Grazie eleboronero!!! Ora posso andare avanti con la verniciatura... Alla prossima!
  21. eddyp74

    Vespa v30t

    Ciao ragazzi, mi chiamo Edoardo e sono nuovissimo del forum, stò restaurando la mia nuova v30 del '51 e volevo sapere di che colore doveva essere l'interno dello sportellino del carburatore...in tinta oppure rosso come l'interno?! Grazie per l'aiuto!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...