Vai al contenuto

giandz

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giandz

  1. Queste sono le foto aggiornate a 2 giorni fa!! Oggi ho continuato e praticamente sono arrivato all'80% del rimontaggio! Stavo per caricare le foto dell'aggiornamento a stasera solo che si è scaricata la maccihna......lo farò dopo! Ora serve un'altra giornata per tutte le piccolezze ed anche per tarare tutti i cablaggi!
  2. Bella, veramente bella complimenti!! Una curiosità.....in motorizzazione ti hanno controllato anche il codice omologazione sulla marmitta?
  3. giandz

    Restauro Vbb1 del 1961

    Certo che è meglio.....ma per vespe in regola la gente spara prezzi molto più alti e sono cmq difficili da trovare. Quelle da restaurare sono molto spesso ruderi abbandonati da tempo dei quali il proprietario se ne sbatteva altamente.... Invece se la vuoi prendere in regola già restaurata puoi farlo....basta pagare 4-5000 euro per una vespa così!
  4. giandz

    Restauro Vbb1 del 1961

    Ottimo lavoro! Io ho evitato perchè la mia bulloneria non era messa malissimo.......diciamo che mi sono spazzolato con la spazzola di ferro ogni vite bullone e rondella per farli tornar lucidi! Per curiosità quanto hai pagato tutto questo lavoro?
  5. giandz

    goodbye facebook!

    Hai fatto benissimo. Io a questa conclusione ci sono arrivato un annetto fa e da quando mi sono cancellato sto proprio bene. Senza leggere ogni cazzatina scritta da qualsiasi pirla, tutte quei motti che iniziano con "quelli che..." Insomma io vorrei che almeno i più intelligenti ci arrivassero a far ciò. Cmq anche se ti sei cancellato sappi che rimani sempre in memoria: una volta sono rientrato per sbaglio e mi è uscita la scritta: complimenti il tuo profilo è stato riattivato........e sono riapparse anche tutte le foto che c'erano prima....
  6. Ciao..........guarda se ti leggi tutta la bella discussione trovi le risposte che ti servono, cmq... L'attestato dell'officina non serve sempre, io ad esempio che ho tutti i documenti e devo solo reiscriverla per la motorizzazione basta il certificato di rilevanza storica. Il certificato asi è lentissimo da avere......han detto certi che ci mettono ancora di più. Spero di non aver dato info sbagliate, ciao!
  7. Work in progress......ormai sono a buon punto:risata1: Devo dire che sono soddisfatto.....sta venendo proprio bellina! E noto che tutti i pezzi originali, mantenuti e ripristinati, sono nettamente superiori a quelli odierni..........vedi listelli pedana, finalini listelli, bordoscudo (che ahimè ho dovuto cambiare ma non copre per niente bene il bordo come mi avevano già accennato alcuni).... Cmq ci credete che ci ho messo una mattina solo per tirare le guaine e ben 5 o 6 ore a montare i listelli pedana? Magari sarò scarso io eh, ma sono lavori lunghiiiiiiissimi e di santa pazienza mamma mia!! Cmq il risultato fin'ora è questo delle foto aggiornate a stasera alle 7 e riprenderò il montaggio il 29 mattina! Ciao a tutti e auguri!!!!!!
  8. Ciao a tutti! Oggi mi sono trovato davanti a un dilemma: mi ritrovo 3 fari che escono per il fanalino posteriore: giallo, verde scuro e verde chiaro. Ho collegato il giallo per la luce di posizione Il verde scuro per la luce di stop Il verde chiaro per la massa Chi mi saprebbe dire che è corretto? Se li collegassi sbagliati cosa potrebbe succedere?
  9. giandz

    restauro vbb2t

    ciao! Ti volevo chiedere una info... Oggi mi sono messo a rimontare il cablaggio alla vespa. Rimontando il fanalino posteriore, però, mi ritrovavo 3 fili: giallo, verde scuro, verde chiaro. il giallo l'ho usato per collegare la lampadina posizione, il verde scuro per la lampadina stop e il verde chiaro per la massa. Che tu sappia è giusto? Inoltre volevo chiederti se hai una foto della pedalina freno; non riesco a capire come si fissa il filo del freno ad essa... grazie per le info!
  10. iniziato il rimontaggio! Stamane passato il cablaggio........secondo me il lavoro più palloso.....e altre piccole cose! Ora vado a continuare! ciao!!
  11. ok....allora non posso più fare la compravendita col venditore effettivo poichè sta a Torino e io a Milano. Troverò un altro modo... Questa mattina mi sono recato al pra e mi sono fatto fare la visura per sincerarmi che la vespa era di lecita provenienza come indicato sulla visura datami dal venditore. E' risultato tutto regolare......quindi farò la compravendita con un conoscente, come indicato nella spiegazione di questo forum.... Quante storie burocratiche!
  12. Per quanto riguarda l'autenticazione scrittura privata.... Ho presentato in comune la scrittura privata con tutte le firme e i documenti sia miei che del venditore. Lui però non c'era dato che è di Torino e io di milano: non hanno voluto autenticarmela perchè non c'era lui di persona. E' giusto? Ora dovrò per forza fare la scrittura privata con qualcuno che conosco dato che non posso ritornare a torino....
  13. giandz

    restauro vbb2t

    Anch'io non ne ero a conoscenza dell'esistenza della guarnizione:orrore:
  14. eh si ce la metto tutta..........ma già domani andrò alle terme di bormio e sabato a livigno....inizierò lunedì!! Ciao a tutti e buone WE!!!
  15. Cavolo alla fine in tutto, per rifare il motore, con dentro tutti i ricambi e la manodopera ho speso ben 496 euro!! Ammazza....
  16. Com'è secondo voi 55 euro un bordoscuno nuovo montato?? Bene metto le foto del resto dei pezzi verniciati e del G.T. rettificato.
  17. giandz

    restauro vbb2t

    Complimenti veramente complimenti! Proprio un bel lavoretto!! Voglio finirla anch'ioooooo!!!
  18. Eh ormai mi ha convinto il tipo del piaggio center. Ne aveva li alcuni che sembrerebbero come gli originali. Alla fine 55 euro montato......e l'ho messo nuovo; in effetti sulla parte esterna dx aveva una levigata piùttosto bruttina data da una caduta. L'ho messo nuovo perchè avevo paura che col tempo mi sarei pentito e sarebbe stato un vero casino tirarlo giù di nuovo per metterlo nuovo. Poi cmq se vorrò rivenderla si presenterà di certo meglio con quello nuovo! poi finalmente mi ha ridato il gruppo termico.....dopo lo porto dal meccanico e spero me lo rimonti in fretta che ora la devo riassemblare! L'unica cosa che mi preoccupa davvero sarà il montaggio del manubrio per quanto riguarda tutti i leveraggi, specialmente quelli delle marce Domani metto foto! ciaoooooooo!!!
  19. Oggi gli porto il telaio della vespa e ha detto che me la tiene un giorno. Questo perchè ha detto che si fa il lavoro in chiusura, quando è li da solo bello tranquillo senza il telefono che squilla.....ha detto che è un lavoro da fare in pace! Userò il mio bordoscudo precedente che, pur avendo segni di qualche caduta è cmq quello originale dell'epoca....l'ho tolto senza stortarlo troppo speriamo si possa rimettere!
  20. ah ecco.....così già mi suona più umana come cosa:-) Spero mi chieda max 30 euro cioè 1 ora di manodopera
  21. eccoti il link! Paraolio ammortizzatore posteriore Vespa 125 150 V0766 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori è un peccato che la spedizione costa quasi come il paraolio:nono:
  22. Ma lo vedi coi tuoi occhi che non ha usato NEANCHE UN FILO di stucco o te l'ha detto lui? Tu di dive sei? Perchè qua a milano i carrozieri si fan pagare oro!!
  23. Ma stiamo dicendo sul serio che ci vogliono 4 ore per montare il bordoscudo? Il carrozzo mi ha chiesto 500 ma praticamente me la sono fatta tutta io....ci ha straguadagnato ma a me va bene così perchè se l'avesse fatta tutta lui me ne avrebbe chiesti 1000.
  24. Eh?!? Cioè.....50 euro solamente per il montaggio?? Eh tech, se fossi vicino a me lo farei fare a te.....con compenso ovviamente:mrgreen: Di dove sei?
  25. giandz

    restauro vbb2t

    Scusa volevo chiederti una cosa, siccome dovrei portare la vespa al piaggio center per montare il mio vecchio bordoscudo........potrei sapere giusto per avere un confronto a te quanto ti hanno chiesto?
×
×
  • Crea Nuovo...