Vai al contenuto

giandz

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giandz

  1. ok allora attenderò la fine del restauro per registrarla.....tanto non ho fretta! Qualcuno saprebbe dirmi dove sia punzonato il numero del motore?
  2. ciao! Ho da poco acquistato una Vespa 150 VBB2 tutta originale e ora sto iniziando il restauro. Prima però vorrei da voi un consiglio, ovvero: Mi conviene iscrivere la vespa a un registro storico prima o dopo aver effettuato il restauro? Grazie!
  3. certo! E' quello che voglio fare, mi spiego..... Vorrei verniciare le parti principali per via dei tanti punti ruggine, per il resto, tenere qualsiasi cosa sia recuperabile (anche se malandata) come guarnizioni, listelli, fari etc etc. Però purtroppo la scocca è da verniciare....anche perchè se vernicio il parafango e basta verrebbe di 2 colori!
  4. uhauhauh ma dietro la sella c'è scritto qualcosa tipo: "TIGER POWER"!!!!! Fantastico:risata: Domanda...... Ma l'iscrizione ai registri storici (obbligatori per la reiscrizione) la devo fare prima o dopo il restauro?
  5. eccoci qua! Son stato in viaggio 8 ore oggi........marò Alla fine l'ho portata a casa! Documenti:: L'unica cosa che mi ha deluso è che il libretto è veramente conciatino.......non so i vostri, ma questo ha la parte tecnica un pò rovinatina cn dei pezzi mancanti....anche se cmq i dati tecnici si leggono effettivamente tutti. Carrozzeria: Per quanto riguarda la carrozzeria non è messa malissimo come mi aspettavo. Di rovinato ha il cofano sx che ha un buco dentro.....questo perchè c'erano stracci umidi. Poi ha il parafango davanti che ha una botta... Il carroziere mi ha detto di comprarli entrambi.....però io vorrei recuperarli.... Motore: 2 pedivellate ed è partita! Il tizio ci ha pure fatto un giretto davanti a me...che bello!!! eccovi le foto fatte al volo al ritorno, domani ne metterò di meglio:ok:
  6. Sai che non ci avevo pensato? Effettivamente quello potrebbe essere un semplice coprisella! Domani vedremo se è effetivamente così! Intanto ringrazio tutto dell'attenzione e dei consigli.....appena la porto a casa farò taaaaante foto!!!
  7. Ti ringrazio vivamente del consiglio! Allora attenderò per la riverniciatura e sento che consigli potrebbe darmi qualcuno di più esperto su come conservarla!
  8. mamma mia la sella potrebbe offendere qualcuno su questo sito:mrgreen: Eh dovrei capire se il colore è il suo originale.....solo che ha dei punti di ruggine (superficiale)......dovrei tenerla così anche con dei punti di ruggine?
  9. Ciao a tutti!! E' da tempo ormai che vorrei comprarmi una vespa.......ora mi sono deciso e domani la comprerò! Me la vende un tizio che ce l'ha li e non ha voglia di restaurarla. Dovrebbe essere una VBB2 150......non è conservata benissimo ma ne ho viste di mooooooolte peggio! Dice che fino a poco tempo fa l'ha messa in moto quindi il motore non dovrei revisionarlo profondamente..... La cosa inguardabile è la sella:azz: Ora vi metto le foto:
×
×
  • Crea Nuovo...