Vai al contenuto

vespus

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    20
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespus

  1. vespus

    vespus

  2. E probabile che sia bobina dello statore con gli anni la vernice isolante si scretola e quando si scalda le spire vanno in corto Basta che cambi la bobina interna non tutto lo statore Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
  3. Ma quando no. Parte hai provato a vedere se da scintilla ? Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
  4. Io su una v32 stavo impazzendo per un problema simile avevo messo la bobina nuova ma erroneamente mi hanno dato una della vespa del 53 invece del 51 le due bobine sono diverse di pochissimo ma quella del 53 rimane più distante dal volano e si magnetizza di meno e quindi poca scintilla Ho fatto una prova utilizzando le puntine con una batteria 6 volt che alimentava una bobina esterna e la vespa girava bene , ho poi comprato un altra bobina nuova del 51 e la vespa girava bene Ora ho montato un accensione elettronica pinasco con il vantaggio di avere anche un azz buona luce sul faro gia al minimo Ciao Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
  5. Ciao e successo anche a me con un pe200 82 Senza ruggine lamiera si è crettata io ho smontato motore serbatoio Forcella e l'ho portata a saldare con una piastra di rinforzo interna Sono andato in Croazia , altri giri morale 6000 km Tutto ok ho solo riverniciato la zona Chiaro che il resto della vespa non aveva ruggine Se hai una saldatrice a filo puoi provare a farlo da solo Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
  6. vespus

    paraoli

    In viton sono migliori più resistenti almeno così dicono Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
  7. Come hai fatto a calamitato ? Grazie Massimo Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
  8. prendi quattro batterie stilo e collegale in serie x un test sono sufficienti Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  9. Ma ss180 che hai e con batteria o senza ? Quello con batteria e diverso , quello senza bisognerebbe vedere schema su scooter help ci sono Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  10. Con una siringa con un po' di benzina buttala nel collettore cRburatore se fa scoppiare e rimane in moto qualche secondo scintilla e ok e il carburatore Ciao Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  11. Io avevo stesso problema era la leva freno nel piatto porta ganasce che aveva gioco Soluzione imbocollare o cambiare piatto ganasce Ciao Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  12. Io ho montato dei bulloni passanti 8.8 zincati ricavati da quelli lunghi 40 con il tornio li ho portati a 32 mm con rondelle nordlook comprate in ferramenta specialistica A me hanno detto che quelli inox induriscono sul dado Ciao Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  13. Anch'io ho fatto la modifica su pe200 con perno 16 mettendo quella dell'arcobaleno vi assicuro che se freno troppo fischia anche a me mai successo con altre vespe su anteriore , io ho cercato di di non stringere troppo e far lavorare le rondelle Elastiche Ciao Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  14. Prova ad andare si YouTube vespe e motori ci sono ottimi filmati io cambierei cuscinetti ruota e porta ganasce costano non tanto ma assicurati che il perno 20 o 16 sia dritto a alla fine non ho capito hai per 16 o perno 20 con camma flottante ? Io ho un faro basso che vibra in frenata ma è il perno freno con camma che ha leggero gioco nella sede portaceppi da fermo sembra trascurabile ma in movimento vibra Ciao I Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  15. Che in frenata saltellava in discesa quando frenavo era l'ammortizzatore , cambiandolo ha migliorato Ma comunque essendo un prima serie con perno 16 Ha sempre vibrato e franava poco , questinverno ho montato una forca perno 20 con camma autocentrante Frena molto di più e molto più stabile chiaramente ho cambiato cuscinetti e gabbie e inoltre anche le ghiere sterzo e quelle hanno gioco la forca tende a ballare un po' controlla anche quelle La forca completa perno 20 a novegro l'ho trovata a 50 euro Ciao Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  16. Ciao io ho un pe200 del 1982 Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  17. Il filo lo puoi far passare all'interno forcella , visto che è piccolo puoi fare un piccolo foro vicino al cavo di uscita freno anteriore Per dove mettere la batteria ci penso un attimo se mi viene in mente qualcosa Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  18. Scusate hai ragione se sono paraoli si alza minimo e facile che sia il carburatore , sul mio pe200 avevo stesso problema anni fa che non teneva il minimo era il carburatore Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  19. Pulisci il carburatore magari si è infilato qualcosa nei getti Magari è solo getto minimo sporco Se no dopo tira giù la testa ci va poco e vedi se ci sono righe sul cilindro Oppure possono essere i cortecchi motore che aspirano aria ma cambiarli bisogna aprire il motore Ciao Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  20. vespus

    Cerchi tubeless

    Grazie Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk
  21. vespus

    Cerchi tubeless

    Ciao non so se chiedere qui e il posto giusto Ho montato i cerchioni tubless su in PE del 1982 Ma le colonnette (prigionieri ruota )sono un po' corti il dado chiave 12 nuovo prende pochi filetti in quanto il cerchio il lega e più spesso Ho tolto i vecchi prigionieri sapete dirmi che prigionieri devo usare gli originali sono m8 x 30 e dove posso acquistarli ? Grazie Massimo Inviato dal mio SLIDE utilizzando Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...