
nylor57
Utenti Registrati-
Numero contenuti
190 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di nylor57
-
Queste foto inserite sono prese un pò da lontano e non si vedono le ammaccature , la pedana storta e tant'altro. Restaurare la Vespa è una passione che mi ha preso in particolare da quando ho restaurato la P 125 X del 1980 se vuoi è documentato su VR. Poi sono mancanti alcuni pezzi che recupererò dalla PK rossa che vedi affiancata
-
Qualche tempo fà mi è stata regalata una vespa PK 50 S , come visto dal librettino è stata immatricolata nel 1983 e anche dal n° di telaio risulta prodotta in questo anno. Come vedete dalle foto è messa male,comunque hò deciso di restaurarla facendo da me il più dei lavori. Sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto e sostegno.
-
Mi dispiace ma non ho disegni di nulla in quanto nella costruzione andavo avanti come meglio mi veniva
-
Da come mi ha detto l'agenzia stà vedendo come si può fare per l'iscrizione al PRA
-
Non mi sono dimenticato di tenervi aggiornati , solo che stò tribolando per reimmatricolarla, per il momento ho solo la scheda tecnica ASI .
-
Grazie a tutti per i consigli e il supporto, se sono riuscito più o meno bene ha portare a termine questa avventura è sicuramente mèrito anche di qusto forum e di quanti condividono la loro conoscenza ed esperienza. la prossima tappa è quella di inscrivere la vespa ASI e poi reimmatricolarla e finalmente poterci girare.
-
-
altra foto
-
vespa ultimata
-
Uploaded with ImageShack.us
-
Grazie,toglierò anchio gli specchi.
-
Volendo inscivere la mia 125 PX ad un registro storico ,ho letto che le foto devono essere fatte senza che nella Vespa ci sia montato nessun accessorio e fin qui ci siamo. Ora il quesito che pongo a chi ha già fatto un'iscizione è questo, le foto le devo fare con tutte due gli specchietti che ho montato, con uno solo a SX oppure senza gli specchi? Grazie per le vostre risposte.
-
Si vorrei restaurare il mio PK 50 S bianco ed è come il tuo dell'83 e con l'occasione unificare l'impianto,seguo con interesse tutto il tuo restauro ,buon lavoro
-
complimenti per quello che stai facendo ,lavoro super, anch'io sono particolarmente interessato all'unificazione dell'impianto(simil PX senza batteria) se puoi indica passo passo ciò che devo fare e con l'ausilio dello schema che posterai spero di riuscirci.
-
Condivito pienamente, grazie VR.
-
Non carica piu foto, ma ce un limite??? Come posso fare???
argomento ha risposto a nylor57 in Avvisi e Comunicazioni dallo Staff
Buonasera , anche io ho lo stesso problema ,mi dice che ho oltrepassato il mio limite di 2.73 MB,e non mi carica nessuna foto , vero che sono arrivato quasi alla fine del restauro ,però mi piacerebbe condividere con voi il restauro fino alla fine.Ringrazio anticipatamente se si può fare qualcosa. -
Ho provato piu volte a caricare le foto con la bobina sostituita , ma il sistema non me le fa mettere,dice che oltrpasso i 2.73 MB, eppure le ho ridimensionate come sempre, c,è qualcuno che mi può dare una dritta, grazie.
-
Visto che quella bobina color rossiccio non piaceva a nessuno e poco anche a me ,l'ho scambiata con unaltra nera che dovrebbe essere la sua.l'hò montata ed è pertettamente funzionante,ma rimane un problema come vedrete dalle foto.Ifori di fissaggio corrispondono perfettmente con quelli sul carter, ma io ho dovuto utilizzarlo solo uno per il fissaggio ,quello piu basso perchè se alloggiavo la bobina con i due fori giustamente veniva piu in alto e quasi interferiva con la scatoletta BT. Chiedo se qualcuno può postare qualche foto di come è d'origine.
-
Precisamente ora non mi ricordo bene, mi sebra siano zincati da 6. domani controllo diametro e lunghezze e te lo dico.
-
Grazie chicaro , i consigli sono sempre ben'accetti i gommini mi sembra di averli messi in particolare quello che va sulla vite del minimo non lo vedi perchè è sotto il coperchio del carburatore ,come correttamente va messo, La bobina sicuramente come dici può essere di una TS comunque non da problemi (fin'ora) .Vedrò sicuramente di sistemare meglio il discorso copriselettore e copriventola.
-
La bobina è quella che hò trovato montata una ventina di anni fa ma non sò dirti se è originale mentre per il coperchio ,il meccanico della piaggio che me lo ha dato dice che è il colore originale , cosi ho pensato di non verniciarlo, ma faccio sempre in tempo a farlo nero se mi confermi ch è cosi.
-
-
Ho terminatoanche con i cablaggi elettrici,provato l'accensione OK,luci e frecce meno male funziona tutto, ora altre piccole rifiniture e una bella pulita.
-