Vai al contenuto

rico63

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    48
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su rico63

  • Compleanno 08/12/1963

Informazioni Personali

  • Città
    trieste
  • Le mie Vespe
    px 125
  • Occupazione
    operaio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

rico63's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. rico63

    rico63

  2. Salve ragazzi, ho seguito passo passo i vostri consigli e alla fine svelato il mistero... per prima cosa ho controllato con un "tester fai da te" cioè lampada da 12 v e 21 w ai cui poli ho saldato due fili. Poi un filo l'ho collegato al foro anteriore della sacca( positivo) e l'altro filo l'ho collegato al bullone del serbatoio . Quindi con il tasto del devio freccia dx inserito metto in moto e la lampada era spenta. Ciò vuol dire che non arriva corrente in quel punto. Per cui il problema è da individuare dal devio in giù. smonto il devio stesso, provo a tirare i fili con molta delicatezza e mi accorgo che il filo viola era tranciato di netto. A questo punto collegato con un pezzo difilo nuovo, ed il gioco è fatto!!!! grazie a tutti per i consigli, rico da trieste
  3. Grazie mille x le dritte ragazzi! Seguirò passo passo le vostre indicazioni e sicuramente ne verrò a capo...comunque anch'io sono convinto che si tratti di un problema di massa nella sacca destra. Prima di provare col tester, mi farò prestare la sacca da un amico, e vediamo ciò che succede. Se non sarà così andrò per esclusione...ciao e vespa FOREVER
  4. Ciao da alcuni giorni ho un problema sulla freccia posteriore dx che non funziona, mentre quella anteriore dx resta accesa fissa.Le frecce di sinistra funzionano ambedue così come la spia gialla di intermittenza del manubrio. A questo punto ho provatoA sostituire la lampada della sacca della freccia difettosa, ma il guasto sussisteva.... Ho grattato il contatto della molla della sacca, controllato il connettore del filo che alimenta il portalampada, i dadi e rondelle che fanno da Massa , il perno che si infila nel telaio anteriore e quello posteriore., ma niente di fatto.... che cosa altro potrei provare? grazie a chi riesce ad aiutarmi8):rabbia:
  5. rico63

    Botti di Natale

    A me è successo di rompere la chiavetta e di non riuscire ad estrarre la metà che è rimasta nella sede dell'albero...tranciata di netto!!! Chi mi può aiutare???Ho pensato scaldando l'albero e con un piccolo cacciavite a taglio fare l'estrazione...
  6. Ciao grazie per l'info, molto dettagliata, una domanda : regolatore di tensione e intermittenza ( lato sinistro) è la stessa cosa??? Premetto che il pk xl in questione era di un amico che me lo ha regalato ed era fermo da 10 anni... Comunque ho controllato: - devio frecce :tutti i fili (6 viola,rosso, marrone, verde celeste/bianco, nero, ) sono tutti attaccati alle saldature sulla piastrina del devio. - lato dietro nasello : tutti i connettori (maschio/femmina) sono collegati. - sotto la sella: connettore galleggiante (giallo e nero) sono collegati. - centralina dietro la pedalina messa in moto: fili rosso verde bianco collegati. - dietro fanale anteriore: filo nero,massa, fili marrone luci posizione anabbagliante collegati e le luci funzionano perfettamente. -sotto il contachilometri: sostituite tutte e quattro le lampadine (quelle piccole a baionetta), però funziona solamente la spia verde delle luci accese, mentre spia della riserva, spia delle frecce e galleggiante no... - intermittenza e limitatore di tensione (scatola verde) tutti i fastom collegati. - le quattro lampadine delle frecce sostituite con delle nuove. E purtroppo il problema rimane... Mi è sorto un dubbio: dal momento che la vespa va in moto e le luci funzionano, significa che la centralina porta corrente all'impianto; chiedo che fili portano corrente sia alle frecce che alle spie del contachilometri ( galleggiante benzina, frecce)??? Grazie per il tuo apporto, ciao
  7. ciao anch'io avevo una crepa simile sulla pedana del mio px, è tipico in quella zona poichè non accompagnando il cavalletto la pedana stessa è molto sollecitata e con il tempo tende a formare queste crepe... Mi sono deciso ed ho livellato con la flex la parte fino a portare la ruggine via, e quindi ho saldato a filo continuo una pezza. Poi levigato e verniciata la parte. Adesso sono due anni che è tutto ok.
  8. Questa è la vespa pk in questione e il suo contachilometri
  9. Salve, io ho un pk 50 kl con contachilometri con spia del galleggiante benzina indicatori frecce luci etc. Da un po di tempo a questa parte funzionano solo le luci posizione abbagliante anabbagliante e tutto il resto, cioè frecce luci contachilometri, spie varie è ko:puo essere che si sia staccato qualche filo? chi è in grado di aiutarmi??? Grazie mille
  10. Salve, io ho un pk 50 kl con contachilometri con spia del galleggiante benzina indicatori frecce luci etc. Da un po di tempo a questa parte funzionano solo le luci posizione abbagliante anabbagliante e tutto il resto, cioè frecce luci contachilometri, spie varie è ko:puo essere che si sia staccato qualche filo? chi è in grado di aiutarmi??? Grazie mille
  11. Ciao Ragazzi, da poco ho montato sul mio Px 125 e del 1982 prima serie con frecce, la parabola del nuovo px con luce "alogena". Nessun problema, anzi consiglio vivamente a tutti di fare questo cambio perchè la differenza è enorme. Sta di fatto che alcune volte mi succede che si spegne tutto : e cioè luci anteriori luce contachilometri luce frecce spie luci e frecce luci posteriore e stop. Qualche volta dopo un po riprende a funzionare tutto ed alcune volte no... Può essere che qualche filo vada a massa e dia problemi? Ed in particolare, che fili sono, i due neri, che arrivano sulla parabola, oppure i fili che partono dal devio luci (abbagliante/anabbagliante /posizione); oppure che non sia un filo "spelato" sotto il manubrio???? Aiutatemi, grazie mille!!!
  12. oggi, dopo aver pensato molto ai vostri consigli (aprire il carter), mi sono detto : queste c...o di rondelle devono saltare fuori ad ogni costo!! Pertanto ho illuminato a giorno la cantina dove avevo lavorato sul motore, ho spazzato per bene, ed eccole, trovate!!!! Sono fuoripericolo!felice e contento Ciao
  13. :ok:dopo una settimana di attesa (lavoro dal carrozziere) per la saldatura e verniciatura della scocca, finalmente oggi ho rimontato il motore... vi invio come promesso foto a lavoro finito: prezzo carrozziere 200 euri!!! Ringrazio nuovamente tutti i partecipanti a questo forum e speriamo di non commentare più questo tipo di magagna...IL CLUB DELLA CREPA... Ciao a tutti Rico da Trieste
  14. :mogli:Da "profano", penso che avendo smontato testa e cilindro, e quindi avendo l'unica via d'uscita da cui le rondelle che non sono piccolissime, sarebbero dovute vedersi uscire. E soprattutto facendo girare la biella manualmente, non si sentono rumori sospetti, voglio credere che le rondelle non siano dentro ma le abbia perse sul pavimento in cantina .... Provo a montare il motore , vi terrò aggiornati, ciao
  15. Ciao Ragazzi, ieri ho cambiato le guarnizioni del carburatore e mi è successo un'imprevisto: due delle quattro rondelle delle viti che stringono il carburatore, nel smontare le stesse, penso mi siano finite nella luce di aspirazione che purtroppo era aperta. A questo punto ho cercato con una calamita di tirarle fuori, e non le ho trovate. Poi con l'aria compressa, ho dato una soffiata, e non le ho trovate... Alla fine per sicurezza ho smontato testa e cilindro e quindi con la calamita e l'aria compressa ho cercato le rondelle, e anche in questo caso niente... La mia domanda è la seguente: se sono entrate dove si possono essere messe all'interno del carter???Visto che il paraolio dell'albero fa da "isolante", dal travaso di scarico non è uscito nulla soffiando, Penso che altre uscite non ci siano... Ho provato a far girare il pistone a motore spento e gira tranquillo...senza attriti... devo pensare che le due rondelle non siano dentro, ma bensì smarrite fuori dal carter... Saluti a tutti

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...