-
Numero contenuti
272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di pavel83
-
fate sapere che sono interessato anch'io.. ho già le gommine nuove montati sui sip, in attesa di rimontare il tutto sulle vespetta..
-
Salve gente, stavo valutando le sospensioni per Vespa YSS..pare sia roba buona..ed a costo contenuto. Mi aiutereste a trovare quelli giusti per la mia PK 125 XL (VMX6T)? Dovrebbero essere questi (l'unico dubbio riguarda il perno superiore dell'ammo anteriore.. mi pare un pò corto): ANTERIORE: SCOOTER CENTER Stodmpfer vorne -YSS Pro-X, 210mm- Vespa PK S-XL, ET2, ET4, LX, LXV, S, Piaggio Quartz, SKR, Sfera, Sfera RST, Zip SP, Zip (ab Bj. 2000) - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising POSTERIORE: SCOOTER CENTER Stodmpfer hinten -YSS Pro-X, 320mm- Vespa PK 50-125 S-XL - Dein Klassik Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising E qui il libretto informativo (ma stranamente non parlano di PK 125 XL, che pare non esista secondo loro..anche se a livello di telaio credo siano tutte uguali): http://www.scooter-center.com/medias/sys_master/8451905991278048.pdf P.s.: non parlatemi dei Carbone, so già che sono molto buoni, ma purtroppo Paolone per PK li aveva solo con corpo rosso molla nera..e su una Vespetta bianca mi sembrava un pugno in un occhio.. Grazie a tutti!
-
Secondo voi il PK monta dietro una ruota 3.50-10?
argomento ha risposto a pavel83 in Officina Smallframe
si, ma preciso che per il momento ho montato solo le gomme sui tubeless, ma le ruote sono ancora smontate: mi riconsegneranno i pezzi verniciati (vedi para anteriore) solo nel fine settimana..quindi mi conviene rimontare tutto insieme. -
Secondo voi il PK monta dietro una ruota 3.50-10?
argomento ha risposto a pavel83 in Officina Smallframe
io ho una PK 125 XL e monta 3.00x10"... ho preso 2 michelin s83 montate su cerchi tubeless proprio ieri l'altro! -
è proprio impossile trovare la scheda della PK 125 XL VMX6T? eventualmente alla piaggio cosa dovrei richiedere? grazie mille
-
Troppo tardi caro Tommy..stamattina mi sono rimboccato le maniche e, grazie all'aiuto del mio amico vespomane, abbiamo fatto il lavoro..qualche piccolo contrattempo, parecchie bestemmie (non me ne vogliate, ma gli ingegneri Piaggio potevano fare le cose più semplici) ma alla fine tutto si è risolto.. Mi sono rifiutato di smontare il manubrio per far riverniciare le parti "sgallate" che avevo postato ieri (lato freno).. avrei dovuto smontare anche il cambio per far uscire tutti i cavi dalle loro sedi e francamente non ne avevo voglia.. Ora stavo valutando quali viti e dadi ricomprare e se riprendere anche le sfere superiori nuove, visto che le mie hanno il cerchietto piegato..sempre che vendano questo pezzo separatamente.. Ecco a voi un reportage fotografico delle nostre fatiche. A presto!
-
appunto, la pensate come me.. domattina allora subito "al lavoro" : smontaggio parafango, pasta abrasiva e olio di gomito.. nel pomeriggio poi porto il para e gli sportelli dal carrozziere e nel frattempo ne approfitto per andare dal gommista a far montare due nuove S83 sui cerchi tubeless SIP.. Comincio a prenderci gusto..
-
heeeelp me!
-
Eccomi qui a distanza di qualche giorno a chiedere ancora una volta vostri pareri.. Sono stato dal mio carrozziere per riverniciare le parti arrugginite (vedi parafango anteriore + i due sportelli laterali)..il suo consiglio però è stato di rifarla completamente, ma io mi sono opposto: l'ho appena presa, cominciano ad arrivare le belle giornate e ci voglio girare..smontarla tutta significherebbe tenerla ferma per almeno 1 mese.. non se ne parla neanche!! Premetto che è il carrozziere "di fiducia" e, visti i rapporti, mi farebbe pagare solo il materiale (la vernice insomma), a patto che gli porti i pezzi smontati, e questo è più che comprensibile. Il suo consiglio è stato anche di non sabbiare i pezzi, visto che si tratta di lamiere sottili e c'è il rischio di piegarle. Ora, è vero che vicino alle pedane c'è un pò di rugginetta (e qualcosina anche sotto), ma non è anche questo il bello di un conservato? Ricapitolando, le parti che necessitano di interventi sono queste: -para anteriore (da zero) -2 sportelli (da zero) -bauletto interno -parte in ferro vicino all'acceleratore (c'è qualche galla) -griglia clacson (eventualmente solo lucidata) -parti laterali tunnel centrale -zona sotto le pedane Voi cosa fareste? Ultima cosa: abito praticamente accanto alla Piaggio, vicino c'è la fabbrica che produce i colori MaxMeyer (si chiamano così, vero?): qualcuno di voi riconosce, ad occhio, il codice giusto del colore della mia vespetta? Grazie ancora a tutti!
-
..sei proprio delle 'olline!
-
boia.. ma te ti voi male per davvero! Cmq si dice "diaccio"..ti devo insegnà proprio tutto..:risata:
-
io il vespino non lo bagno! e la mattina non potrei girà lo stesso per colpa del pallone..accidenta a me!
-
ok, sentiamoci allora nel post montaggio..e per consulenze SUL montaggio.. ciao!
-
di che colore li hai presi poi? li hai comprati sul loro sito? io ho comprato i sip grigio opaco su ebay e dovrebbero arrivarmi tra lunedì e martedì..
-
ottima idea..ora che è arrivata la bella stagione.. (anche se domani piove) @Vesponauta: diciamo che è stato un contatto di opportunismo..poi ti spiego
-
cercavo qualcosa con le maniglie..e poi il cromato mi piace da morire.. l'unica cosa che non mi convince è tutto questo luccichìo su un "misera" PK per il portapacchi bianco sentiamoci via pm, l'ho già smontato..se lo vuoi, nessun problema..
-
ciao a tutti, che ne dite di questa serie di accessori tutti rigorosamente cromati per la mia Vespa PK 125 XL color panna? Il venditore è affidabile? CAVALLETTO CENTRALE CROMATO VESPA 50 125 PK - PK XL su eBay.it Scarichi e Marmitte, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori COPRIVOLANO CROMATO PER VESPA 50 125 ET3 PK R L FL HP su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori PORTAPACCHI POSTERIORE CROMATO VESPA PK 50 125 S XL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori A questi vorrei aggiungere lo specchietto sinistro cromato e il coprimolleggio anteriore cromato.. che ne dite?
-
tuvvoi hai detto che ti garba la pandina..bada lì che mezzi.. hahaa..ciao soianese!
-
Come promesso, ecco una bella carrellata di foto della mia vespetta.. Come vedete il parafango anteriore è da rifare: sono indeciso se sabbiarlo o meno oppure se scartavetrarlo bene e fare il lavoro senza smontare il manubrio. Il motore come detto ieri è stato ripulito il più possibile..purtroppo negli angoli è difficile arrivare anche a mani nude.. Il coperchio copri-ventola è stato riverniciato (abbastanza male) e mi piacerebbe cambiarlo. Pensavo a questa serie di accessori, tutti cromati (ci staranno bene su un pk?): -portapacchi posteriore -specchietto sx -coperchio ventola -cavalletto centrale Sulla baia si trovano a prezzi buoni.. Che mi dite del para e di queste "suppellettili"?
-
concordo con te, ma il sito della Carbone non è più rintracciabile..lì dovremmo trovare anche le specifiche tecniche dei loro prodotti, oltre ai contatti.. qualcuno lo ha?
-
Per curiosità: hanno il doppio perno?
-
Stiamo andando un pò OT ma sfrutto il momento e poi chiudiamo: di questi che mi dici? Ammortizzatori registr.CARBONE vespa et3 special 50/125 su eBay.it Altro, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori
-
Grazie ragazzi.. questa delle ganasce non la sapevo..probabilmente qualcosa c'è andato (ho risciacquato il tutto con compressore e "pistola a nafta"), ma quando l'ho provata sembrava frenasse bene..mah.. Per quanto riguarda il Motul 510, è un prezzo speciale quello del sito oppure costa davvero così poco? anche 7.50 € non mi sembrano una follia..
-
Ciao a tutti ragazzi! Come qualcuno di voi saprà (Neropongo & co. ne sono testimoni) ho da poco acquistato una PK 125 XL del 1986 con soli 5.000 km all'attivo (si, avete letto bene!).. la sto scoprendo piano piano..e mi sto innamorando di lei! Oggi ho pulito completamente il carter motore, impiegando ben 2 ore con tanta nafta, paglietta in ferro, pennello, compressore con pistola e serbatoio e tanto (ma tanto) olio di gomito. Alla fine il risultato è stato ottimo, un pò come riportare alla luce un reperto archeologico! CHE SODDISFAZIONE! Ho poi sostituito il nerissimo olio motore con del "BRIGGS & STRATTON SAE 30 API - SJ/CD" (con specifiche ottime, come conferma il codice API--> SJ) comprato all'agraria vicino casa al costo di 6 euro per una confezione da 600ml. Non prima però di aver ripulito il tutto con del gasolio ed aver dato qualche pedalatina per spurgare bene, come ho letto qui sul VR. Dunque mi sono dedicato alla miscela, fatta al 2% come mamma Piaggio comanda con del Bardahl Scooter Synt 100% sintetico da 13 €/litro (sticazzi!). Rispetto al precedente olio (Castrol) fuma molto meno anche a freddo. A caldo poi, pur tirando le marce, il fumo è praticamente scomparso. Sarà grazie all'antismoke studiato da Bardahl? Quest'olio dovrebbe anche contenere una formula denominata "Octane Booster", ma risultati evidenti non ne ho sentiti al momento. Dopo aver ripulito l'intero vano motore, che ora si presenta bello lindo e unto al punto giusto (seguiranno foto), mi sono messo in marcia per godermi i risultato di cotanta fatica. Prossimi interventi previsti: -sostituzione cerchi originali con cerchi tubeless SIP in lega (già acquistati) -sostituzione gomme con MICHELIN S83 3.00X10" tubeless -sostituzione ammortizzatori anteriore/posteriore con dei CARBONE sportivi regolabili Sono pazzo? Direi proprio di si! A presto, stay tuned...
-
ihihih.. :ciapet: