Vai al contenuto

Case93

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5.291
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Case93

  1. mah...tamarri!!! p.s.: e lo dice uno che lavora in un'azienda in cui fanno scocche in carbonio Fede è provvisorio sul coprimanubrio Le parti definitive sono il copribiscotto, il paraspruzzi e la cresta del parafango. Gigi qualche consiglio sull'applicazione? Mi preoccupa un po',non ho mai fatto lavori simili.
  2. Grazie a tutti per la solidarietà, a me o mezzi vissuti piacciono ma quella scivolata non la posso vedere,non é un graffio,ho lo stucco a vista, quindi appena posso la pancia la rifaccio,per ora sta così,se ne parla in estate. Il comprimanubrio invece lo faccio con la pellicola carbon look,nero senza vernicie sta troppo male,tanto la ordinavo già per il copribiscotto ed il paraschizzi.
  3. Spettacolo! io sono un fan della RS 250,che monta il medesimo propulsore. Complimenti vivissimi per l'acquisto.
  4. Stoner monta le SC30,derapa poco per quello...io con le ME1 mi intraverso di più:Lol_5:
  5. Tutto ok, solo una colpitura al fianco e poco altro,la vespa si sistema,fino all'estate rimane cocciata però;cambio solo il necessario per utilizzarla. La vecchia che è venuta a rompere dopo la caduta la avrei uccisa,ma per fortuna la hanno trattenuta gli altri,appena caduto di Vespa l'ultima cosa che avrei voluto è trovare la classica vecchietta che ha voglia di discorrere dei figli,del marito morto e magari anche del golden retriver che aveva nel 29':risata: Mi è davvero andata bene,perchè la curva è cieca e se veniva una macchina mi prendeva se rimanevo li in terra,ma non avevo ancora realizzato di essere caduto che ero già in piedi,probabilmente bestemmiando in turcomanno:mrgreen:
  6. Io ho un giro da recuperare...fate vobis! Carlo e Fede mi portano sfiga,è il secondo giro che quando sono con loro rischio di ammazzarmi:risata::risata: Ruggero...beh,sarà che ci sono passato anche io da situazioni simili ma lo capisco anche,certo fa sfavare ma era peggio se era semplicemente in ritardo! Alla prossima non pacca e non ritarda,ci conto:ok:
  7. Il mio giro è durato 3 km dato che a Ponte a Moriano,su di una curva che conosco da quando sono abile alla guida,sono caduto....avevo olio sulla gomma ed imputo a ciò la caduta,per il resto tutto ok,i danni al ferro si sistemano,e fisicamente sto abbastanza bene.
  8. Giornata stupenda qua,quindi presumo anche dove andremo! Ultimo preparativi tardivi,tipo panini e miscela e poi si sgomma!
  9. I prezzi sono estremamente variabili,ad esempio io il 510 lo trovo solo a 12 euro! Prendetevi il sintetico da meno che trovate e festa finita,io spendo 9 euro per un nonmiricordonemmenocosa
  10. Oltre ciò aggiungo che progettare un motore con gli stessi ingombri non è proprio facile e che il risultato finale potrebbe essere talmente costoso da non vendere. Ad esempio per un cambio a cinque marce o fai gli ingranaggi di spessore minore,e si sfanno, o di materiale più costoso o allarghi il carter,e si nota. La filosofia deve essere quella dei carter Quattrini per small,esteticamente quasi invisibili ad occhio poco attento,sbirri in primis,oltretutto su large il tuning invisibile va per la maggiore,ed in Pinasco lo sanno.
  11. Case93

    Elaborazione P125X

    I getti vanno sostituiti. Parti con un 160/BE3 ed un max del 108,poi ti regoli.
  12. Case93

    Altre passioni

    A me di volatili piace la passera,non so a voi:risata::risata:
  13. Diciamo che la differenza tra i due kit è che uno ha la scritta Quattrini,mentre nell'altro quella scritta è stata fresata via. A buon intenditor...
  14. Con ancora Miro Sassolini alla voce.
  15. Dopo giorni riesco a ricordarmi del percorso,bene: Un pezzo di strada stupendo sarebbe quello che sale da Pescaglia verso il Monte Matanna,che con una strada amena e larga quanto una 500 si ricongiunge a Fabbriche di Valico,quel pezzo di strada è famoso dalle mie parti in quanto contiene le curve più amate per andare avedere il Rally del Ciocco,la zona si chiama San Rocco. Ovviamente,data la mia inattitudine alla tecnologia,non sono capace di modificare il percorso di Balzy,quindi se volete digitate da Valdottavo a Pascoso e vi fare una idea. Però questa deviazione è particolarmente scomoda! Un pezzo di strada molto bello comunque già lo facciamo,ed è quello che sale verso Fabbriche,lo ho fatto a venire in giù il primo di maggio e saranno state le alte velocità o l'astinenza da Vespa ma mi è piaciuto molto quel pezzo. Parlando di denari,argomento a me sempre caro,da Sandra su quanto si attesta la spesa?
  16. Sergio mi riferivo sarcasticamente ai commenti in questo post,da cui sembra che sia un cilindro con prestazioni basse senza che nessuno lo abbia nemmeno visto. Ero ironico,mi pareva chiaro... @Mod :bei ferri,complimenti,specie la Lambra!
  17. Non capisco il senso di aprire un motore in due quando il problema è chiaramente sull'accensione!
  18. Appena ascoltata in auto. Domani devo finire un motorino di un amico,mi ero approfittato del suo lungo soggiorno a Berlino per farlo dopo gli esami ma mi sono lasciato calcare la mano ed attende li da luglio:mrgreen::mrgreen:
  19. Case93

    Fantic Motor Issimo

    In Argentina quel blocco motore va forte,esistono siti argentini ed americani che vendono i cilindri BRN e con cui si arriva fino a 90 cc. Fosse mio 75 Polini,19 phgb,Proma Circuit o Polini Custom e qualche dente in più sulla corona. http://www.1977mopeds.com/minarelli-v1-90cc-brn-kit.html
  20. Ha scritto che vuole mantenere la ruota di scorta... Esistono marmitte che permettono ciò,si parla bene della Simonini 40310,che è votata però a regimi un po' altini pur essendo una semiespansione,ci sono anche la Polini,che esce sotto il motore e la Giannelli Power ma nessuna di esse la ho mai provata di persona,solitamente si montano le banane suggerite da Vespista2000 perchè rendono un po' di più. Ricordo che un utente era molto contento della Power. Altrimenti padella Sito Plus!
  21. Case93

    Fantic Motor Issimo

    Monta un Minarelli V1,blocco prodotto in oltre 1 milione di esemplari e per cui fanno anche delle elaborazioni,è un motore a presa diretta,senza variatore quindi ma pur sempre monomarcia. A me ha sempre stuzzicato.
  22. Per me sbagli approccio,io lascerei proprio tutto originale tranne il GT,sostituendolo con un DR ed adeguando solo la getteria. Spendi meno che a fare interventi sul comparto scarico e aspirazione ed hai risultati più soddisfacenti.
  23. Ancora nessuno lo ha provato e pare che vada come un 200 Piaggio tranquillone e scompresso:roll:
  24. Ricordo ricordo,ma come stile musicale non hanno poi molto in comune,mi ha stupito per questo quella canzone,esce del tutto dagli schemi dei Kortatu! Ora mi sto ascoltando il CD dal vivo Azken Guda Dantza proprio dei Kortatu. Oggi ricomincio le lezioni...mi fanno andare a Pisa per una lezione dalle 17.30 in poi...maladetti!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...