Vai al contenuto

compty94

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    89
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di compty94

  1. Sarebbe?? Dacci i denti sia del pignone che della campana se no non capiamo (sarà la 22-63 denti elicoidali) Bhe sicuramente se eseguivi le lavorazioni dovute (raccordatura,lavorazione valvola,etc) il motore andava di più,se non l'hai fatto non provoca danni Sinceramente il 102 non lo mai avuto ma da quello che ho letto sui vari forum SE settato bene è un gran cilindro (affidabile e duraturo) Secondo me ti conviene risolvere i problemi sul motore montato ora, in questo forum sono presenti numerose persone che ti possono aiutare,inizia dando una descrizione completa della tua elaborazione e il settaggio attuale del tuo carburatore Spero di aver risposto alle tue domande se hai bisogno di altro chiedi
  2. Complimenti veramente bella :applauso: Uguale alla mia sia per colore che per anno
  3. compty94

    Cuscinetti

    Oltre ai cuscinetti vanno sostituiti almeno i paraoli e gli o-ring. Controllare poi come sono messi albero motore, crocera,campana,messa in moto,etc ma se era originale è difficile che si siano usurati, comunque conviene controllare
  4. Le 50 tipo n,l,r, special 1 serie hanno tutti i rapporti 18/67 con ruote da 9
  5. compty94

    vespa 50 r 1970

    I rapporti giusti sia in pianura che collina sono i 24/72. No, è possibile farlo solo su alcuni tipi di rapporti a denti dritti tipo 24/72,27/69 etc variando il pignone. Per il filtro del carburatore ci potrebbe andare quello della malossi (e12 D.32) però non ne sono sicuro quindi aspetta altre risposte inerenti a questo
  6. E' la distanza fra le puntine 0.4 mm
  7. Mi sono dimenticato le minuterie di 100 euro comunque le elaborazioni alla fine sono simili
  8. Ti consiglio un elaborazione del genere (se sei intenzionato di aprire il motore) : - 102 polini(p&p oppure almeno raccordare i travasi del cilindro con i carter ) - 19 shbc con relativo collettore. - 22/63 o 24/72 (la 24/72 è un pelo più corta ed è possibile cambiare il pignoncino ed è a denti dritti quindi fischia, invece la 22/63 è un pelo più lunga,non fischia e non si possono cambiare i pignoni ) - albero piaggio anticipato (qui fatti consigliare anticipo,ritardo ed elaborazione valvola dal forum:ok:) - Polini a banana o siluro a te la scelta. Con questa elaborazione devi aggiungere i paraoli e cambiare i cuscinetti se frusti Come cifra sei intorno ai 400 euro Ah dimenticavo il cambio se è un 3 marce ci sarà un salto abbastanza notevole tra 2 e 3 quindi già che ci sei ti conviene mettere un cambio 4 marce Se hai bisogno di sapere qualcos'altro chiedi pure
  9. Dacci un minimo di budget cosi ti possiamo aiutare. In più almeno ci devi dire cosa vuoi ottenere dal motore (affidabilità,potenza,etc) e la situazione vigili (Quindi se puoi montare marmitte piu o meno rumorose e tenere la cuffia 50) .
  10. Grazie Iena Tenendo un unica discussione sul mio motore, oggi insieme ad un amico abbiamo fatto l'anticipo a 0.4, quando è stato messo in moto la vespa andava molto bene in alto, ma faticava a tenere il minimo, quindi avevamo pensato che fosse troppo anticipata. Ricordo che le asole dello statore sono tutte al centro e non ho mai rilevato i gradi, ora sono nel dubbio di posticiparlo di 1mm o di rifare i gradi. Voi che dite?? Ne approfitto per dirvi la mia configurazione attuale : - 130 polini rifasato con un basetta da 1mm. I travasi alla base sono stati allargati come pure lo scarico al 60% dell'alessaggio. - Albero mazzucchelli con taglio polini, bilanciato con tungsteno. - Aspirazione (28 koso [stage 6] con collettore polini lamellare, portato il suo diametro da 24 a 28 ). - Marmitta Zirri Silent. - Campana 27-69 bilanciata e alleggerita. - Cambio spessorato con crocera drt. - Accensione a puntine con volano da 1.5 kg Ah...Tengo a precisare che tutte le lavorazioni che leggete sono state fatte da Vesparacing e Special dave :mrgreen: Io l'ho soltanto chiuso grazie
  11. Allora Ragazzi arrangiandomi qua e la e su suggerimento di Mincio sono riuscito a creare la staffa e a fissare la marmitta come volevo Mi sono fornito in ferramenta di un asta di spessore 4mm,di lunghezza 15cm, quest'ultima piegata leggermente dopo 5cm Tra staffa e attacco marmitta sono stati messi due tondini di gomma dura (tipo teflon) passanti di un bullone M8 di lunghezza 7cm. Dalla parte opposta ovviamente è stato messo un dado autobloccante. Agli estremi dei tondini di gomma sono state messe delle rondelle, infine sia il bullone che attacca al telaio sia quello che attacca alla marmitta è stato messo qualche goccia di frena filetti blu. Questo è tutto a breve le foto, e i pareri dopo di come è venuto Se qualcuno vuole dei chiarimenti di come crearla lo chieda pure.
  12. perfetto Per "vite di regolazione" intendi la vite del minimo??
  13. Ciao a tutti ragazzi!!! Che spillo dovrei avere di serie sul carburatore in questione? E il suo settaggio di serie (Max,Min,Polverizzatore,etc)? Non so se è siglato con BS o BD, c'è qualche differenza? grazie
  14. Perfetto Pensavo confrontando delle foto che la marmitta era il modello per pk e quindi non ci andasse. Oggi vado a fare un salto al bricofer e poi vi aggiorno se sono riuscito a risolvere Il silent-block lo trovo al bricofer o vado in ferramenta?
  15. Ciao a tutti Ragazzi!!! In questi giorni sto ultimando il mio nuovo blocco,che a breve presenterò... Il problema sta nella marmitta, senza star li a spiegare vi faccio vedere le foto che rendono meglio l'idea
  16. Concordo con juri...metti un 75 e le prestazioni aumentano. Ricorda che per cambiare i rapporti devi aprire il motore e di solito conviene cambiare oltre a quelli i paraoli e i cuscinetti se "andati" e fare un elaborazione più "decente".
  17. Mi basavo sulla mia elaborazione attuale : - 75 dr - siluro - 19.19 - rapporti originali Mi fa 65-70 di gps quindi mi sembrava strano. Aspettiamo che ci risponda quello che ha creato la discussione per chiarirci del tutto le idee
  18. Ovviamente consumerà di più, ma tutto sta anche dalla tua guida . La marmitta dipende dai vigili e carabinieri, se dalle tue parti sono molto fiscali vai di polini a banana viceversa di proma
  19. Allora bisogna partire con ordine : 1) che gt monti?? Dalla descrizione non puoi avere un 75 a meno che non hai altri problemi (carburazione,gt andato) 2) Il budget a disposizione. Si possono fare tantissime elaborazioni passando da un 75 a un 130. 3) Che motore vuoi ottenere?? Compromesso affidabilità/prezzo e che ne so tutto dipende da te. Chiarisci almeno questi aspetti poi forse qualcuno del forum ti potrà aiutare
  20. Gli ingranaggi presentavano olio... Gli ingranaggi della (2,3,4) presentano solo "buchi" ma non sono ondeggiati com'è la prima... Per sicurezza lo dato ad un amico che mi cambia gli ingranaggi e mi spessora il cambio(come affermavi te ), in piu verrà accompagnato da una molla e crocera drt. Tutto questo perchè monterò un 130 e non voglio che ritorni ad avere gli stessi problemi di prima
  21. Grazie della risposta... Domani vado in garage e faccio delle immagini migliori... Parlando della crocera, non saltava se tenevo con forza la mano sul manubrio delle marce ma tentava solo di uscire, come una sorta di strattone t...t...tan ed è per questo secondo me che gli ingranaggi si sono rovinati, logicamente se non tenevo la mano sul manubrio, la marcia saltava ...Ritornando a ciò che mi hai chiesto ti segno con un cerchio la zona rovinata(Utilizzando per ora le foto precedenti)
  22. Ciao a tutti!!! In questi giorni ho dovuto riaprire il blocco della mia vespa per problemi alla crocera (saltava) e nel controllare gli ingranaggi del cambio ho visto questa spiacevole sorpresa...Ora mi chiedo, devo comprarli o si possono utilizzare cosi?? PS: Spero che le foto siano chiare, altrimenti domani ne faccio altre... Ecco le foto (Sia della crocera che degli ingranaggi del cambio )
  23. compty94

    cromatura fai da te

    E' fattibile il cromo a spray...nella mia vespa ho fatto cosi Basta che cerchi su internet li trovi oppure da un rivenditore nella tua zona. Però ricorda, non sarà come una cromatura che viene fatta da uno specializzato.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...