Vai al contenuto

compty94

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    89
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di compty94

  1. Allora, per chiarire meglio le idee... E' stato montato un accensione primavera con relativo volano e statore perché qualche anno fa avevo comprato un blocco 125 primavera da montare sulla vespa senza alterare il blocco originale (tenuto da parte), questo per dare un po di velocità in più rispetto all'originale, tutto qua.Alla fine di tutto, cercherò un accensione completa per special
  2. Ah okay...comunque aspetto una risposta di qualcuno che almeno lo ha testato personalmente prima di comprare un volano grazie ancora!!!
  3. Grazie !!! Comunque non risponde alla mia domanda
  4. Ciao a tutti ragazzi è da un po che non scrivo sul forum e a breve voglio postare la mia vespa in piazzetta , comunque ritornando a noi, volevo sapere se era possibile montare un volano special su uno statore primavera...è possibile o non funziona??? Grazie a tutti !!!
  5. 102 dr, polini o malossi 19.19 di carburatore 24.72 a denti dritti marmitta sito a siluro per non mettere nell'occhi e come qualità/prezzo ... albero anticipato mazzucchelli
  6. Ieri ho acceso la vespa e ho voluto fare una prova....come tutte le volte tiro il pomello dell'aria poi dopo poco lo richiudo e la vespa continua a rimanere accellerata allora ho voluto fare una prova dopo qualche sgasata ho aperto il pomello dell'aria e subito richiuso e la vespa di botto è andata al proprio minimo originario. cosa può essere quindi???
  7. il problema è che cosa intendi tu per un po???
  8. quindi tu dici che è qualcosa di normale ?? non me lo faceva prima....
  9. ciao a tutti! Oggi ho acceso la mia vespetta e mi sono accorto che il minimo si alzava da solo(e ho pensato subito che aspirasse aria) la cosa strana è che dopo pochi minuti che era accesa (cioè si è scaldata un po) gradualmente tornava al minimo originario senza dare piu accenni di alzarsi da solo....se ad esempio la riaccendo subito non lo fa....se pero la lascio raffreddare tutte le volte lo fa ad ogni accensione....chiedo aiuto grazie
  10. compty94

    motore 75 spinto

    ma almeno sapete che pezzi dovrò usare per averlo spinto oltre alle lavorazione da fare a carter,valvola e gt?
  11. compty94

    motore 75 spinto

    io possiedo già un motore super spinto però 130 :lol: Volevo provare le potenzialità al massimo del 75..
  12. ciao a tutti! Possiedo un carter che non uso e volevo farci un bel motorello 75 spinto. Qualcuno lo ha gia fatto? Mi potrebbe dare una configurazione ?? grazie
  13. Con l'impianto elettrico detto te non funziona niente soltanto la luce davanti anabagliante.
  14. scusate se riprendo una ex discussiona ma dopo aver seguito il tuo consiglio funziona ma ci sono dei problemi.....ad esempio: 1)quando le luci erano su "ON" funzionava la davanti anabagliante e non la dietro. 2)con il cambio luci (cioè quella di posizione) non funziona la luce di posizione davanti e quella dietro è lieve lieve e suonando il clacson suona e mentre suona aumenta di intensita quella dietro di luce. 3)il clacson non ricordo se funzionava quando le luci erano su "ON" qualcuno sa risolvermi questi problemi? grz
  15. come si sposta? Aspetterò il tempo necessario grazie comunque della risposta!
  16. ciao a tutti! Dopo aver effettuato delle modifiche alla mia 50 special con un altro blocco motore primavera non riesco a far funzionare l'impianto elettrico. Il fatto è che dallo statore escono 5 fili che vanno alla "scatolina" soltanto che, avendo l'impianto sul telai special dall'altra parte mi arrivano soltanto 3 fili. Avevo gia chiesto questa domanda e mi è stato risposto di collegarli nero con nero, rosso con rosso e verde con verde e gli altri due isolarli soltanto. Purtroppo quando la vespa è in moto non funziona in modo corretto l'impianto.Nella prima accensione funzionava la luce davanti (anabbagliante) ma non la dietro e la luce di posizione in più se spegnevo le luci non andava più lo spegnimento. Chiedo come si possa a far funzionare il mio impianto. Vi posto alcune foto...
  17. Dopo aver deciso di montare il gruppo lamelle mi è sorto un dubbio. I fori dei prigioneri del cilindro polini sono piu grandi rispetto agli originale 125 piaggio avendo del gioco. E' normale o devo adattare delle precauzioni?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...